Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv - Scopri di più su HiTech

10 anni di Fire TV: ecco come il lettore multimediale di Amazon ha cambiato l’esperienza tv

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

H
HiTech
venerdì, 31 maggio 2024 | Ore: 10:00

Nel 2014, con il lancio Fire TV, Amazon ha introdotto un futuro in cui l'intrattenimento non riguardava solo ciò che guardavi, ma anche come lo guardavi, rivoluzionando l'esperienza delle smart TV. L’obiettivo era chiaro: cambiare il modo in cui le persone cercavano e scoprivano i contenuti, mettendoli al primo posto rispetto alle app, e rendendo la ricerca incredibilmente facile, grazie all’utilizzo della tecnologia vocale.

Da allora, Fire TV rappresenta l’avanguardia nell’innovazione dello streaming e Amazon si impegna costantemente per migliorare ulteriormente l'esperienza di intrattenimento dei clienti, per rendere qualsiasi TV ancora più intelligente, accessibile e connessa. Nell’ultimo decennio, Fire TV ha saputo reinventare le smart TV offrendo ai clienti un’ampia gamma di dispositivi, dai Cube agli Stick, alle Smart TV. Fire TV è il cuore della casa connessa, integrando perfettamente TV in diretta e sport, app di streaming e giochi, e controlli per la smart home in un'unica interfaccia, facilmente controllabile con Alexa.

Gli utenti sono più entusiasti che mai: ci sono infatti 250 milioni di dispositivi Fire TV già venduti in tutto il mondo e, solo lo scorso anno, contiamo oltre 100 miliardi di ore di utilizzo. Scopriamo le principali innovazioni dalla sua nascita ad oggi.

  • 2014: la nascita di Fire TV Il primo dispositivo Fire TV è stato lanciato nel 2014, rivoluzionando il modo in cui i clienti interagivano con i loro TV, grazie all'integrazione vocale e al design incentrato sui contenuti. Il primo dispositivo Fire TV includeva un tasto microfono sul telecomando, che ha aperto la strada alla ricerca e al controllo della TV semplicemente tramite voce.

  • 2015: l’integrazione con Alexa Alexa a bordo di Fire TV ha introdotto la possibilità di controllare dispositivi per la Casa Intelligente compatibili, come telecamere, luci e altro, tramite il solo utilizzo della voce. Con l'integrazione di Alexa, i dispositivi Fire TV sono diventati controllabili anche tramite i dispositivi Echo di Amazon da qualsiasi punto della stanza.

  • 2016: l’aggiornamento del telecomando vocale Fire TV Stick Fire TV ha applicato la stessa fantastica esperienza di Alexa in un formato più piccolo, lanciando il primo streaming stick con telecomando vocale, il Fire TV Stick con Alexa Voice Remote. Questo ha permesso ai clienti non solo di trovare e scoprire facilmente i contenuti, ma anche di accedere ad alcune delle loro funzioni preferite di Alexa, come richiedere gli orari dei film, creare liste della spesa e riprodurre musica, il tutto direttamente dal loro telecomando.

  • 2017: i nuovi televisori con Fire TV integrata La prima integrazione dell'esperienza Fire TV nell'hardware di un produttore di TV è stata introdotta nel 2017, con Element Fire TV Edition. Questo ha permesso di integrare il sistema operativo Fire TV in modo nativo nei televisori di terze parti, portando l'esperienza amata dai clienti direttamente sulla loro tv. Dal lancio nel 2017, Fire TV ha lanciato oltre 280 televisori in tutto il mondo con Fire TV integrata, tra cui le smart TV di Insignia, Toshiba, TCL, Xiaomi e Hisense, e il numero continua a crescere.

  • 2018: una nuova esperienza a mani libere Il primo Fire TV Cube ha introdotto un'esperienza di controllo vocale senza mani, diventando il primo lettore multimediale per lo streaming a consentire ai clienti di controllare la TV tramite Alexa, anche dall'altra parte della stanza.

  • 2019: i comandi vocali a mani libere tramite Alexa diventano più veloci Amazon presenta Fire TV Cube (2° gen), dotato di Local Voice Control, una funzione di elaborazione sul dispositivo che rende l'esecuzione di alcuni dei comandi vocali più frequenti, come "Alexa, scorri a destra" o "Alexa, seleziona il numero uno", fino a quattro volte più veloci.

  • 2020: la TV diventa accessibile per un maggior numero di clienti Fire TV ha introdotto Text Banner, una funzione di tecnologia assistiva che consolida il testo sullo schermo in una posizione fissa. Questo ha reso la visione della TV più accessibile ai clienti con campi visivi ristretti, compresi quelli con disabilità visive, come la degenerazione maculare, il glaucoma e la retinite pigmentosa.

  • 2021: la prima gamma di Smart TV realizzata da Amazon Fire TV ha debuttato con le smart TV di Amazon con il lancio delle serie Fire TV 4 e Fire TV Omni negli Stati Uniti e in Canada. Oggi queste smart TV sono disponibili anche nel Regno Unito, in Germania e in Messico.

  • 2022: il supporto per lo streaming audio per gli apparecchi acustici e la nuova modalità ambiente Nel 2022, Fire TV Cube (2° gen) è diventato il primo lettore multimediale per lo streaming negli Stati Uniti a supportare il protocollo ASHA (Audio Streaming for Hearing Aids) grazie alla collaborazione con Starkey, azienda produttrice di apparecchi acustici. Meno di un anno dopo, i lettori multimediali per lo streaming e le smart TV Fire TV sono diventati i primi dispositivi per lo streaming TV in grado di trasmettere l'audio direttamente a un processore sonoro per protesi acustiche, grazie alla collaborazione di Fire TV con Cochlear, leader mondiale nelle soluzioni acustiche impiantabili.

  • Alla fine del 2022, Fire TV ha introdotto anche la Modalità Ambiente, che trasforma il televisore in un display intelligente e consente ai clienti di vedere a colpo d’occhio informazioni o promemoria importanti.

  • 2023: il Fire TV Stick più innovativo di sempre Fire TV Stick 4K Max (2° gen) è il primo dispositivo per lo streaming a supportare il Wi-Fi 6E: utilizza l'antenna esistente di Fire TV Stick e ne estende i limiti per supportare una larghezza di banda di frequenza quasi tripla, necessaria per il potente standard Wi-Fi 6E, 6 Ghz. Nello stesso anno, Amazon ha presentato anche la prima Fire TV Soundbar, disponibile negli USA.

  • 2024: Creare, scoprire e cercare con l'intelligenza artificiale Fire TV ha introdotto l'AI Art nella Modalità Ambiente di Fire TV, consentendo ai clienti di creare capolavori artistici utilizzando l'AI generativa. Fire TV sta introducendo una nuova esperienza di ricerca che combina l'intelligenza artificiale con la vasta libreria di intrattenimento di Fire TV. A partire da oggi, i clienti negli Stati Uniti possono chiedere ad Alexa di trovare contenuti personalizzati utilizzando il linguaggio naturale.

In Amazon crediamo che la tecnologia debba migliorare la vita, non complicarla. Ecco perché abbiamo progettato Fire TV con funzionalità che lo rendono facile da usare per tutti, compresi oltre un miliardo di persone in tutto il mondo che hanno una disabilità. Con Fire TV, oltre a navigare facilmente tra i menu, cercare contenuti e controllare la TV semplicemente con la voce, è possibile anche utilizzare funzionalità di accessibilità, come i sottotitoli e le descrizioni audio, per rendere la visione dei programmi e film preferiti più piacevole.

Ulteriori funzionalità di accessibilità su Fire TV Oltre ad offrire ai clienti prezzi accessibili, a partire da 34,99 euro, Fire TV dispone di molte funzioni progettate per migliorare l'esperienza di visione dei clienti con disabilità, tra cui:

  • Sottotitoli e didascalie (closed captions): i sottotitoli e le didascalie (CC) sono la trascrizione di ciò che viene detto o fatto in un video. I primi sono utili per le persone che preferiscono o hanno bisogno di leggere ciò che viene detto, i secondi offrono un valore aggiunto in quanto descrivono ciò che accade oltre al dialogo, come ad esempio i suoni e le azioni che fanno parte della scena di un film o di un programma televisivo. Le didascalie (CC) e i sottotitoli sono sincronizzati con l'azione in tempo reale, consentendo di seguire e comprendere tutto senza audio.

  • Alexa Captions è una funzione che visualizza le risposte di Alexa come didascalie (quando disponibili) in un riquadro nella parte inferiore dello schermo. Questa funzione è utile per le persone sorde o con problemi di udito. Le didascalie di Alexa possono essere utilizzate anche per vedere le risposte di Alexa quando il televisore è silenziato.

  • Descrizioni audio: le descrizioni audio forniscono la narrazione di film, serie TV e programmi televisivi compatibili, descrivendo dettagli su azioni, personaggi, cambi di scena, testo sullo schermo e altri contenuti visivi durante la visione e offrendo così un'esperienza di visione migliorata. Questa funzionalità è pensata per gli spettatori non vedenti e ipovedenti, ma l'audiodescrizione rende i
    film più piacevoli per tutti coloro che potrebbero non aver modo di guardare lo schermo.

  • Lente di ingrandimento: una tecnologia di assistenza utile per gli utenti ipovedenti che hanno difficoltà a vedere lo schermo. Ingrandisce lo schermo mentre si naviga da un elemento all'altro su
    Fire TV, rendendo più facile la lettura o la visione. È inoltre possibile ingrandire, rimpicciolire e spostarsi sullo schermo.

  • VoiceView: VoiceView è il lettore schermo di Amazon che consente agli spettatori non vedenti, ipovedenti o con difficoltà a leggere il testo di godersi a pieno l’esperienza con Fire TV. Il lettore riproduce ad alta voce tutto il testo sullo schermo quando si naviga tra i film e i programmi televisivi e tra le opzioni di menu o si personalizzano le impostazioni. È possibile utilizzare VoiceView per trovare film o spettacoli televisivi, scaricare applicazioni di streaming, ottenere riassunti, navigare tra le voci di menu e altro ancora. È stato progettato per rendere accessibile a tutti l'intera esperienza di Fire TV. VoiceView include anche diverse impostazioni e funzioni che migliorano l'esperienza di visione, come la velocità di lettura personalizzabile, il volume del parlato e la verbosità.

  • Testo ad alto contrasto: i dispositivi Fire TV dispongono di una funzionalità di testo ad alto contrasto, progettata per facilitare la lettura del testo. La funzionalità cambia la maggior parte del testo sullo schermo in nero o bianco e aggiunge un bordo del colore opposto. Il testo ad alto contrasto è attualmente una funzione sperimentale e le prestazioni potrebbero variare.

Negli ultimi 10 anni, Fire TV ha ridefinito il panorama della smart TV e, guardando al futuro, Amazon continua a impegnarsi per garantire ai clienti il meglio che la tecnologia ha da offrire - sia inventandola, costruendola da zero o sfruttandola - per offrire un intrattenimento smart, connesso e accessibile a tutti.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A Enilive DAZN ascolti 9a giornata: quasi 5 milioni. Miglior turno infrasettimanale ultime stagioni

    La 9ª giornata di Serie A Enilive 2025/26, disputata in un turno infrasettimanale, ha registrato su DAZN quasi 5 milioni di audience (4.896.392), risultando la giornata infrasettimanale più seguita delle ultime stagioni e in perfetta continuità con i risultati della stagione 2022/23, quando la 4ª giornata aveva totalizzato 4.897.848 spettatori, in un contesto di sistema di co-esclusive differente. Il dato di quest’anno relativo alla 9ª...
    D
    DAZN
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • Halloween su Sky e NOW: da Wicked a The Conjuring, i film e le serie da vedere per una notte di paura

    Quando si parla di notti di Halloween, il cinema diventa il compagno ideale per vivere brividi, risate e un pizzico di magia. Dai cult che hanno fatto la storia fino ai più recenti successi, ecco una selezione di film e saghe imperdibili da vedere ad Halloween su Sky e in streaming su NOW per entrare nel giusto spirito della festa più spaventosa dell’anno.  Per chi cerca un Halloween alternativo, Wicked (2025) di Jon M. Chu, prequel...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • X Factor 2025, Live Show 2 conquista Sky e NOW: share in crescita, record di voti e Arena in delirio

    #XF2025: ascolti record su Sky e NOWboom di voti e interazioni social Immagini concesse da Sky X Factor 2025 è tutti giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand   Secondo Live Show di X Factor 2025 e il tavolo dei giudici è diventato caldissimo: Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi hanno sostenuto e difeso i propri artisti nella corsa verso la...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • Italia’s Got Talent 2025: finalissima in diretta STASERA su Disney+, finalisti, orario e come votare

    La finale della nuova edizione di Italia's Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia, sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15. A contendersi la vittoria e il premio finale, sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, si esibiranno live, in un'imperdibile serata ricca di emozioni e talento, i 10 finalisti di Italia's Got Talent: i Baby Dreamers porteranno energia e dolcezza con le loro coreografie hip hop; Alessandro...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • WICKED su Sky Cinema e NOW: Ariana Grande e Cynthia Erivo nel musical da Oscar in prima TV

    Sky Cinema presenta in prima TV il grande trionfo cinematografico vincitore di due Oscar® e di un Golden Globe WICKED, adattamento musicale dell’omonimo successo di Broadwayche porta sullo schermo la storia mai raccontata delle streghe di Oz, in arrivo venerdì 31 ottobre, alle 21:15 in una doppia versione: su Sky Cinema Uno con le canzoni in lingua originale sottotitolate in italiano e su Sky Cinema Halloween (canale 303), sempre alle 21:15, con le canzoni doppiate...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 31 ottobre 2025
  • Riforma della giustizia: Sky TG24 invita Carlo Nordio e Cesare Parodi a un confronto tv

    Nel giorno in cui l’aula del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge costituzionale che introduce la separazione delle carriere della magistratura, Sky TG24 ha invitato il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), Cesare Parodi a un confronto televisivo nei suoi studi. L’incontro offrirà un’occasione unica per un dialogo aperto e diretto tra il governo e la...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • Sky Collection dal 1 Novembre su Sky e NOW celebra le serie iconiche, da Friends a Il Trono di Spade

    Dalle intramontabili gag anni ‘90 di FRIENDS ai misteri da risolvere de LA SIGNORA IN GIALLO. Dai fantastici e indimenticabili mondi de IL TRONO DI SPADE agli scienziati nerd di THE BIG BANG THEORY. Dai mitici personaggi di ROMANZO CRIMINALE ai loro successori dell’epica GOMORRA. Tutto in un unico canale: tutti i generi, tutte le stagioni, tutto il giorno. A partire dal 1° novembre, arriva su Sky un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • X Factor 2025: il secondo Live Show su Sky e NOW con Emma ospite e nuove sfide per i giudici

    Dopo l’emozionante debutto della scorsa settimana, giovedì 30 ottobre in diretta su Sky e in streaming su NOW arriva il secondo Live Show di X Factor 2025. Prosegue la gara tra i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia, e Paola Iezzi con le rispettive squadre, pronte a conquistare il pubblico sul palco dell’X Factor Arena. A guidare lo show, come sempre, Giorgia, che scandirà i ritmi della serata tra le performance...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 30 ottobre 2025
  • DRM e HbbTV cambiano la TV connessa: così nasce la nuova era dei contenuti premium protetti

    Il panorama della distribuzione video è in continua evoluzione, spinto dalla necessità di offrire contenuti di qualità sempre maggiore (da SD fino a UHD) e, contemporaneamente, di garantirne la massima sicurezza. In questo contesto, l'intersezione tra le specifiche HbbTV e il Digital Rights Management (DRM) è diventata cruciale, rappresentando il meccanismo fondamentale per la distribuzione sicura di contenuti protetti e premium ai dispositivi...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Sky blocca i pirati di “Welcome to Derry”: AGCOM oscura la rete IPTV in 30 minuti con Piracy Shield

    La lotta alla diffusione illecita di contenuti audiovisivi, un fenomeno che le autorità paragonano ormai per entità e gravità al traffico di droga in quanto business delle mafie, ha segnato un nuovo, significativo punto a favore della tutela del diritto d'autore. L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) è intervenuta con un ordine cautelare d'urgenza per oscurare una rete IPTV pirata che stava compromettendo la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 29 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (31 Ottobre - 3 Novembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    In arrivo un nuovo weekend di calcio internazionale da vivere su Sky e in streaming su NOW : da venerdì 31 ottobre,a lunedì 3 novembre in campo la Premier League inglese, la Bundesliga tedesca e la Ligue 1 francese. Stasera, alle 22.30 su Sky Sport Calcio e disponibile on demand, da non perdere l’appuntamento speciale con il primo episodio stagionale di Di Canio Premier Special: Centravanti – Evoluzione di una specie, dedicato ai nuovi...
     venerdì, 31 ottobre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 31 Ottobre - 6 Novembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 31 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Wicked, Venerdi 31 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende con la magia di Wicked, il musical campione d'incassi che ha conquistato due Oscar 2025 (migliori costumi e scenografia) e il Golden Globe per il miglior risultato al box office. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) e su Sky Cinema Halloween (canale 303) ...
     venerdì, 31 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato numero 2, Giovedi 30 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mix perfetto di tensione, sentimenti e nostalgia cinematografica. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Giurato numero 2, il nuovo thriller legale diretto da Clint Eastwood con Nicholas Hoult protagonista. Un padre di famiglia viene scelto come giurato in...
     giovedì, 30 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Mercoledi 29 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mosaico di cinema che spazia dall'azione al dramma biografico, fino alla commedia più spensierata. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Contraband, un adrenalinico thriller con Mark Wahlberg e Kate Beckinsale. Un ex contrabbandiere, co...
     mercoledì, 29 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨