
Pubblichiamo di seguito il programma e i partecipanti al convegno:
Fra pochissimo la tv digitale non sarà più un capriccio per consumatori tecnologici, ma sarà la tv di tutti. Questo passaggio interesserà tutti i consumatori italiani, senza distinzioni.
ORE 09.30 APERTURA CONVEGNO
Paolo Landi - Segretario Generale Adiconsum
Introduzione a cura di Tommaso Tessarolo - Current TV
“LA TV DIGITALE CREA NUOVI SISTEMI DI FRUIZIONE”
ORE 09.45 LE ASPETTATIVE
-
Augusto Preta - ITMedia Consulting
“UTILIZZO MULTIPIATTAFORMA DELLA TV DIGITALE” -
Leonardo Chiariglione - Dmin (intervento in video)
“CONVERGENZA E INTEROPERIBILITÀ NELLA TELEVISIONE DIGITALE” -
Sebastiano Trigila - HD Forum
“16/9 E ALTA DEFINIZIONE: VERA QUALITÀ DIGITALE” -
Glauco Benigni - Strategie tecnologiche RAI ( intervento in video)
“IL CONTENUTO DI QUALITÀ È SOLO PER UN PUBBLICO PAGANTE?”
ORE 10.30 LE CRITICITÀ
-
Antonio Sassano - Fondazione Ugo Bordoni
“SPEGNIMENTO GRADUALE DELLA TV ANALOGICA” -
Mario Frullone - Fondazione Ugo Bordoni
“SWITCH OFF E IMPIANTISTICA”
ORE 11.00 LE REGOLE
-
Eugenio Prosperetti - Studio Legale Prosperetti e Associati
“LO SWITCH OFF NEL RISPETTO DELLA NEUTRALITÀ TECNOLOGICA” -
Antonio Longo - Movimento Difesa del Cittadino
“LA RAPPRESENTANZA DEI CONSUMATORI IN ITALIA DIGITALE” -
Mauro Vergari - Settore Nuove Tecnologie Adiconsum
“UNA LEGGE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE A TUTELA
DEL CONSUMATORE”
ORE 11.45 TAVOLA ROTONDA
TV DIGITALE IN ITALIA:
OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO O DIFESA DELL’ESISTENTE?
Moderatore: Raffaele Barberio - Key4biz
Partecipanti:
-
Paolo Landi - ADICONSUM
-
Corrado Calabrò - AGCOM
-
Flavio De Poli - ANIE
-
Lisa Di Feliciantonio - IPTV (Fastweb)
-
Luca Barbareschi - V. Pres. comm. trasp. e comunic. Camera
-
Alberto Zanellati - CNA
-
Andrea Ambrogetti - DGTV
-
Paolo De Vincenti - EUTELSAT
-
Antongiulio Lombardi - TV MOBILE (H3G)
-
Vincenzo Vita - V. Pres. comm. cultura Senato
-
Interviene l’On. Paolo Romani - Sottosegretario del Ministero Sviluppo Economico
ORE 14.00 Buffet