
Concorrenza sleale (2001) racconta la storia di Umberto (Diego Abatantuono) e Leone (Sergio Castelletto), due sarti che, a Roma, lavorano nella stessa strada. Il primo, cattolico, prepara abiti su misura, mentre il secondo, ebreo, vende capi confezionati. L’anno è il 1938 e la promulgazione delle leggi razziali li renderà presto amici… L’opera è stata premiata con un David di Donatello (Miglior scenografia).
La cena(1998) è la storia di una serata passata in un ristorante gestito da Flora (Fanny Ardant). Ai tavoli, i commensali mettono in scena i grandi e piccoli problemi di tutti i giorni mentre, in cucina, cuochi e camerieri partecipano con le loro vicende, alla fitta trama della vita di tutti. L’opera è stata insignita con un Nastro d’argento (Miglior complesso degli attori).
Ettore Scola è nato a Trevico (Avellino) il 10 maggio 1931. Debutta alla regia all’età di 34 anni con Se permette parliamo di donne Nel 1974 dirige C'eravamo tanto amati, film che ripercorre un trentennio di storia italiana dal 1945 al 1975 ma raggiunge la fama internazionale con Brutti, sporchi e cattivi (1976) e Una giornata particolare (1977). (1964), con protagonista Vittorio Gassman.
____________________
Per consultare il palinsesto completo di IRIS, vi consigliamo di accedere alla nostra Area Palinsesti dove a partire dalla domenica è scaricabile il nuovo file in formato stampabile PDF.
