Da febbraio 2004 a febbraio 2009 sono stati venduti oltre 13 milioni di decoder. Di questi il 56,8% sono set top box esterni mentre il 43,2% integrati nel televisore.
Secondo le stime di DGTVi sono circa 3 milioni e 400 mila famiglie interessate alla fase di switch-over. Gli ultimi dati forniti da Makno evidenziano che a febbraio 2009 il numero delle famiglie in possesso di almeno un ricevitore per il digitale terrestre nell'abitazione principale è pari a 8 milioni 111 mila, ovvero 2,7 milioni in più rispetto a un anno fa.
Sempre a febbraio il numero totale dei ricevitori digitali terrestri nelle abitazioni principali si attesta a 9 milioni 840 mila (+3,9 milioni rispetto allo stesso periodo del 2008). Secondo le rilevazioni di Gfk, a febbraio 2009 sono stati venduti 529 mila ricevitori per il digitale terrestre: di questi, 384 mila (il 72,6%) sono integrati in altri apparecchi, gli altri 145 mila (il 27,4%) sono esterni. Anche i dati sul consumo del digitale terrestre sono in crescita: nel mese di-marzo l'utilizzo della tv digitale terrestre in Italia è arrivato a occupare il 10,8% del totale.
In Trentino Alto Adige il Digitale terrestre ha superato il 25% per attestarsi al 26,3% a marzo. Nel Piemonte occidentale e nel Lazio l'uso della piattaforma è in linea con la media nazionale, rispettivamente a quota 11% e 11,2%.