
In particolare, dalla notte del 19 maggio 2009, nelle zone servite dagli impianti di Torino Eremo, Monte Turu, Moncalieri, Borgo San Dalmazzo e Bra, le trasmissioni di Rai Due transiteranno definitivamente dal sistema analogico a quello digitale.
Nei comuni coinvolti, dal 20 maggio 2009 il programma Rai Due potrà essere ricevuto, utilizzando in generale lo stesso apparato di antenna, attraverso apposito decoder digitale terrestre o mediante televisore dotato di decoder integrato.
Su un’unica frequenza, il digitale terrestre consente di diffondere in un multiplex (o MUX) piu’ programmi televisivi. Con lo switch-over del 20 maggio, la frequenza in precedenza occupata per la trasmissione analogica di Rai Due sarà utilizzata per la diffusione del MUX A, che offre, oltre a Rai Due, anche i programmi Rai Uno, Rai Tre, Rai 4.
Si segnala inoltre che il canale 66 della stazione di Torino Eremo, che oggi irradia i programmi digitali del MUX A, sarà impiegato dal 20 maggio per la diffusione del nuovo multiplex dedicato alle trasmissioni in Alta Definizione.
Per informazioni in merito al contributo statale di 50 euro per l’acquisto di un decoder digitale e alla lista dei rivenditori in ciascuna provincia si possono consultare le pagine web realizzate dal Ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento Comunicazioni.
Per informazioni sulla televisione digitale, sullo switch-over e sulle modalità di sintonizzazione dei decoder, oltre al sito dedicato, è a disposizione il Numero Verde 800 022 000, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, appositamente predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento Comunicazioni.
Si ricorda infine che, nelle zone coperte dal servizio, per poter ricevere e visualizzare le trasmissioni in Alta Definizione occorrerà dotarsi di apposito televisore ad alta definizione (HDReady o FullHD) e decoder MPEG4 o, in alternativa, di televisore integrato con decoder HD (MPEG4)