
Mediaset Premium, i due successivi (2010-2011 e 2011-2012) sono frutto dell’assegnazione centralizzata dalla Lega Calcio.
Dichiarazione di Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente Mediaset: «Siamo soddisfatti di aver chiuso un accordo che garantisce ai clienti Mediaset Premium il meglio del calcio per i prossimi tre anni. In più, la nostra offerta si arricchisce da otto a 12 squadre e continuerà ad avere tutti i club più forti e con il maggiore bacino di tifosi. Va inoltre sottolineato che:
1) E’ una vittoria della concorrenza. E se la concorrenza nel calcio in pay tv esiste è grazie a Premium: un’offerta innovativa lanciata da zero e con forti investimenti.
2) Se i tifosi hanno un’alternativa al monopolio satellitare e non sono costretti a onerosi abbonamenti è grazie a Premium
3) Se il mondo del calcio può aumentare in modo ragguardevole i proventi televisivi che finanziano il sistema è senza dubbio solo grazie a Mediaset Premium.
Infatti, nonostante il clima economico negativo e pur essendo ancora in fase di start up, Premium copre una parte consistente dell’intero costo dei diritti tv della serie A, anche perché il costo del pacchetto digitale terrestre ha subito un incremento proporzionalmente maggiore rispetto a quello delle altre piattaforme».
COMMENTA LA NOTIZIA SUL NOSTRO DIGITAL-FORUM