
Il loro nome proprio è anime, in particolare "mecha" (genere particolare per indicare il fantascientifico) e sono quelli che comunemente vengono identificati con i robottoni protagonisti delle serie, il cui personaggio più famoso è Mazinga.
Le due serie presentate, che saranno trasmesse dal 24 Settembre in seconda serata su Rai4, sono "Sfondamento dei cieli - Gurren Lagann" e "Code Geass", il cui acquisto era già stato annunciato in aprile nel corso di Cartoons on the Bay. «Credo che gli anime si rivolgano a quel pubblico, aggiornato più che giovanile, il quale riconosce nel consumo dell'immaginario un valore essenziale. - così ha parlato Carlo Freccero a Locarno in conferenza stampa - Nelle figure dei mecha, abitati da ragazzi fragili che tramite il robot esprimono un potere straordinario, ogni spettatore si può rispecchiare».
Proprio Freccero, come ricorda l'inviato de "La Stampa" - ha iniziato da pioniere a programmare su Italia1 cartoni nipponici nella fascia pomeridiana per l'infanzia, creando reazioni scandalizzate. «Allora feci una lotta a colpi di karaté contro i tentativi di censura. Ma ci fu un errore di programmazione, lo riconosco, in quanto si trattava di cartoni per adulti. Tuttavia l'errore ha creato un pubblico di fan e in mezzo a loro alcuni che hanno scelto di lavorare nel settore, trasferendosi in Giappone e imparando la lingua».
Un fattore "fandom" che proprio Rai4 ben conosce essendo ormai divenuto uno dei canali preferiti dal pubblico giovane e digitale. E le due serie animate saranno inserite in un contesto più ampio di attenzione alla fantascienza che prevede, peraltro, la trasmissione - per la prima volta in chiaro - di Battlestar Galactica, a partire dal 4 Settembre ogni venerdì in prima serata.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"
Sfondamento dei cieli - Gurren Lagann
dal 24 Settembre, ogni giovedì alle ore 22.45
Code Geass
dal 24 Settembre, ogni giovedì alle ore 23.10
dal 24 Settembre, ogni giovedì alle ore 22.45

Code Geass
dal 24 Settembre, ogni giovedì alle ore 23.10
