
La Terra è in realtà soltanto uno dei tredici pianeti colonizzati in epoche antichissime dalla razza umana; le altre dodici colonie, federate tra loro e situate in un remoto sistema solare, vengono distrutte da un attacco di robot cyloni.
Il ‘Battlestar Galactica’ è una vecchia astronave da guerra che guida i 47.000 supersiti delle dodici colonie verso il “misterioso” tredicesimo pianeta; il capitano William Adama (Edward James Olmos di Miami Vice) dovrà però governare tensioni, rivalità e guerre sotterranee che si sviluppano presto nella piccola comunità dei superstiti, cercando al tempo stesso di sfuggire all’inseguimento dei cyloni.
La serie sviluppa uno dei temi più classici del genere fantascientifico, specchio delle paure profonde della contemporaneità: il rapporto tra l’uomo e la tecnologia, tanto più sofisticata quanto più capace di trasformarsi in strumento di distruzione e di morte. Ma la guerra tra umani e cyloni rimanda anche in maniera più diretta all’America del tempo presente: “Time Magazine” saluta la serie come una spettacolare metafora della guerra al terrorismo, cogliendo nella distruzione delle dodici colonie la trasfigurazione del trauma dell’11 settembre e nel clima di sospetto che agita la ‘Battlestar Galactica’ l’ingovernabile paura di un nuovo attacco, vissuta da tutto il Paese negli anni successivi.
Mary McDonnell (protagonista femminile in Balla coi lupi) veste i panni di Laura Roslin, unica superstite del governo delle dodici, nominata presidente a seguito dello sterminio del genere umano. Le puntate della serie saranno replicate ogni martedì, in seconda serata.
Venerdì 4 settembre, ore 21:10 1° puntata pilota
Venerdì 11 settembre, ore 21:10 2° puntata pilota
Dal 18/9, ogni venerdì ore 21:10 “Battlestar Galactica” I stagione (2 episodi)
_____________________
Approfittiamo per ricordare che il palinsesto di Rai 4 è settimanalmente disponibile nella nostra Area Palinsesti, con aggiornamenti ogni lunedì mattina.