
In questa località ha la residenza estiva, in una lussuosa villa del '700 chiamata il "Castello", la famiglia Agnelli. Il paese è stato sede, fino agli anni '80, di allenamento della Juventus. Tutt'ora nel mese di agosto la società calcistica gioca una partita di presentazione con altre compagini o con la squadra del proprio vivaio "primavera". Le principali attività economiche sono: sede di stabilimenti meccanici quali SKF (cuscinetti), SKF Avio, Sachs (ammortizzatori auto). Prima della massiccia industrializzazione gli abitanti erano principalmente dediti all'agricoltura, particolarmente alla coltivazione del gelso per i bachi da seta (cascine Agnelli) e della mela, come ricordato dai 3 frutti presenti nello stemma e dal soprannome in piemontese pomaté dato ai villaresi, che significa appunto "coltivatori di mele".