
Bolzano è inevitabilmente legata alle sue montagne, tanto da essere definita Capitale delle Alpi o delle Montagne, denominazione supportata dalla presenza del Museo Archeologico, in cui è conservato Otzi, l'uomo dei ghiacci, il Museo Internazionale della Montagna di Reinhold Messener e la sede, insieme ad Innsbruk, del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi. Bolzano fa inoltre parte della comunità di lavoro Città delle Alpi e ed è gemellata con la città Ungherese di Sopron.
Bolzano è una città in cui l'italiano e il tedesco convivono ormai da molto tempo, a cui si è aggiunto anche l'inglese: Bolzano è, infatti, la prima città sede di un'Università trilingue. Bolzano vanta la presenza di innumerevoli bellezze naturalistiche e la sua felice posizione geografica permette di scoprirle in bicicletta o passeggiando, grazie alla presenza di una rete di itinerari, da percorrere quasi esclusivamente in piano con arrivo e partenza da Bolzano.
Per l'elenco completo dei comuni interessati si veda il riepilogo qui riportato, mentre per ogni altra informazione si rimanda all'articolo introduttivo sullo switch-off in Alto Adige con numeri utili e indicazioni tecnico-commerciali.
Ricordiamo infine che è sempre a disposizione il nostro Digital-Forum con una discussione dedicata allo switch-off altoatesino dove i nostri esperti saranno in grado di aiutarvi nella risoluzione di eventuali problemi.