La terza puntata di “Sugo - Il sangue dei media” , il post-magazine di Gregorio Paolini condotto da Carolina Di Domenico, in onda questa sera alle 23 su Rai4, apre con l’intervista a Simona Ventura che annuncia lo scoop della sua webtv su Morgan, “mio amico da più di due anni. Non voleva fare apologia della droga. Morgan è stato al Festival più di quanto non vi siete accorti”. È di poche ore fa l’accusa: “Marco Mengoni ha plagiato Morgan”.
Manca poco al debutto della nuova stagione de L’Isola dei Famosi e Simona Ventura racconta dei protagonisti di questa edizione: “Non sarò succube di Aldo Busi, non lo sono di nessuno”. E ancora: “Non potrei mai fare il direttore di rete, la politica mi fa schifo, è molto lontana da me. Io sono come le sabbie mobili”. Si complimenta con Antonella Clerici per il suo grande successo al Festival di Sanremo ma rimpiange le condizioni in cui si era svolta l’edizione condotta da lei nel 2004: “Quest’anno non c’era controprogrammazione. A me Mediaset ogni sera ha messo un evento contro. Il mio è stato un Festival delle idee, ma ad Antonella è andata bene e io sono contenta. Sono contenta per lei e per la Rai”.
Che ci fa Pierfrancesco Favino a Sugo? Una gag con la conduttrice Carolina Di Domenico nella quale Favino gioca sulla sua condizione di sex symbol.
Poteva Sugo rinunciare alla kermesse sanremese? No, certamente no. Christian Letruria, nei panni di Sergio Galbusando, cerca di convincere i cantanti del Festival a farsi ibernare con la ditta Criolife. D’altronde quanti sono i cantanti che appaiono a Sanremo per sparire subito dopo? Quella della criogenia è una soluzione plausibile. Christian ha incontrato Malika Ayane, Emanuele Filiberto, Pupo, Simone Cristicchi, Marco Mengoni, Mara Maionchi, Mario Luzzatto Fegiz, Dario Salvadori e molti altri.
Ma alla partecipazione del trio Pupo, Emanuele Filiberto e Canonici è dedicato anche il trailer di un immaginario film dell’orrore in tutto e per tutto simile al successo di queste settimane “Paranormal Activity”: con i fantasmi del trio a sconvolgere i nostri sonni.
Con Matano, ovvero la “Mentecontorta”, gli scherzi telefonici fanno un salto di qualità. Quello che era un gioco di adolescenti sbanca su Youtube. Yuri Grandone non rinuncia a mettersi alla prova anche lui, dopo la lezione del “maestro”.
Questa settimana l’intervista str***a è a Beppe Fiorello che sopporta Valerio Angelini nonostante tutto. Per fortuna ci pensa Favino a rimettere in ordine le cose: ogni tanto la violenza è quasi giustificata…
Tutti gli attori, ma propri tutti, hanno un agente. E allora perché non indagare sul mondo dello spettacolo attraverso gli occhi di questi personaggi? Tayio l’ha fatto e ha scoperto personaggi un po’ borderline.
Barbara Clara ci svela un mondo poco raccontato in tv: quello dei porno gay attraverso un italiano famoso nel mondo, Carlo Masi.