
Un risultato che diventa ancora più brillante se si analizza la fascia 16.30-19.00, dove oltre 93.000 bambini 4-14 anni pari al 9,1% di share nazionale si sintonizzano nel minuto medio sui canali kids di Switchover Media rendendo K2 il primo canale kids dell’intero mercato italiano con picchi di ascolto sul target superiori a Italia Uno.
Con l’assegnazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dei numeri di LCN nazionale ai canali del digitale terrestre, dal 27 novembre K2 e FRISBEE occupano due delle cinque posizioni assegnate ai canali kids e sono visibili rispettivamente al 41 e al 44. K2 e Frisbee sono inoltre sull’EPG di SKY rispettivamente al 632 e al 630.
La copertura complessiva registrata da Auditel nel corso del 2010 sui canali kids di Switchover Media raggiunge 4,6 milioni di bambini 4-14 anni (75% della popolazione complessiva), ed è superiore del 28% rispetto al principale concorrente sul mercato.

A dicembre entrano nel palinsesto di K2 la serie animata di Pucca, paladina dell’amore ad ogni costo sempre intenta ad inseguire l’amato Garu, e le avventure di Sonic X, il celebre porcospino protagonista dei videogame. Mentre grande attesa si registra per il debutto dell’ultima serie inedita dei Pokémon: i Vincitori della Lega di Sinnoh, che conclude la saga Diamante & Perla svelando finalmente tutti i segreti del viaggio di Ash e dei suoi amici. In anteprima assoluta dal 9 gennaio 2011.
La gestione commerciale di K2 e FRISBEE è affidata a PRS Mediagroup, la concessionaria di Alfredo Bernardini de Pace specializzata sul target kids che prevede di chiudere il 2010 con una raccolta pubblicitaria lorda complessiva di circa 15 milioni di Euro (+109% rispetto al 2009), di cui quasi 10 milioni ottenuti negli ultimi 4 mesi dell’anno (+138% rispetto al 2009).
“Per K2 e FRISBEE i risultati di raccolta pubblicitaria sono largamente soddisfacenti” ha dichiarato Federico Silvestri, Direttore Generale di PRS Mediagroup. “La diffusione del digitale terrestre e gli eccellenti ascolti ci hanno permesso di raggiungere tutti i principali investitori che ormai considerano i canali di Switchover Media imprescindibili nel mix di mezzi da pianificare per raggiungere il target kids”.

Switchover Media – le cui attività di editore indipendente sono state avviate 18 mesi fa a seguito dell’acquisizione di alcuni degli assets italiani di Jetix da parte del management guidato da Francesco Nespega – prevede di raggiungere il break-even operativo nel corso del 2011 in linea con le previsioni iniziali.