La prima settimana del nuovo corso degli switch off in terra ligure si conclude oggi con la digitalizzazione di Pietra Ligure e delle zone limitrofe. Il Dtt continua così il suo percorso all'interno della provincia di Savona in cui era entrata ieri con Alassio.
Come dice il nome stesso, «"Pietra" deve il suo nome all’antico castello, che si ergeva imponente sullo spuntone di roccia, esposto a Nord-Est, dominando la bella baia, la costa, e le colline circostanti. Il Castrum Petrae (il castello di Pietra), aveva costituito nel VII-VIII secolo, con molta probabilità, il limes, ovvero il confine, l’ultimo baluardo del territorio romano-bizantino, posto a difesa del progressivo estendersi dello stanziamento longobardo. I resti del castello sono tuttora visibili, sia pure nella forma che assunsero dopo i profondi rimaneggiamenti operati nel Cinquecento, e nei periodi successivi. Oggi alcuni ambienti, riportati alla struttura originaria in pietra e mattoni dell’età medievale, con le belle volte a vista, sono sede di noti ristoranti».
Qui di seguito i consueti link utili per seguire lo svolgimento delle operazioni e l'elenco di tutti i comuni coinvolti dagli spegnimenti odierni.
Link utili per lo switch-off in Liguria:
- Il calendario degli switch-off dell'anno 2011 (Digital-Sat)
- Digital-Forum: lo switch-off in diretta
- Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni
- Liguria Digitale Terrestre
- Associazione Ligure Antennisti - Digital Forum
- Rai Way
- Dgtvi
- Tivù
- OtgTv: tutte le frequenze in Italia