Giornata clou, quella di ieri per lo switch-off in Toscana: 2 milioni e mezzo di cittadini di 130 Comuni hanno visto spegnere oggi il segnale televisivo analogico.
La Sala Operativa regionale, dalla sede di UNCEM Toscana, sta monitorando lo stato dell’arte del passaggio al digitale terrestre e sta raccogliendo segnalazioni di criticità sparse sul territorio. Al momento le operazioni di switch-off stanno procedendo per il meglio e molti cittadini ricevono già i canali nazionali in maniera ottimale.
Al momento permangono alcune problematiche post switch-off in alcune zone territoriali delimitate, che saranno al più presto risolte. I tecnici della RAI infatti da mercoledì inizieranno a fare una serie di verifiche dettagliate sul territorio, laddove sono state segnalate criticità.
Al momento le telefonate arrivate al numero verde del Ministero sono state circa 6.500, la metà del numero che era stato stimato, segno che le operazioni di switch-off nei territori coinvolti stanno procedendo complessivamente bene.
Nella giornata del 19 novembre è calendarizzata la transizione al digitale, originariamente prevista per il 7 novembre, della Lunigiana nei seguenti comuni:
- Aulla
- Bagnone
- Casola in Lunigiana
- Comano
- Filattiera
- Fivizzano
- Licciana Nardi
- Minucciano
- Mulazzo
- Podenzana
- Pontremoli
- Tresana
- Vagli Sotto
- Villafranca in Lunigiana.
Nei comuni maggiormente interessati dall'alluvione degli scorsi giorni nella provincia di La Spezia il segnale televisivo continuerà invece a essere trasmesso in via analogica sino a quando sarà superata l'attuale fase di emergenza.
Come di consueto indichiamo qui di seguito la lista di link utili per seguire al meglio lo switch-off toscano e l'elenco dei comuni coinvolti nei passaggi odierni.
Link utili per lo switch-off in Toscana:
- Il calendario degli switch-off dell'anno 2011 (Digital-Sat)
- Digital-Forum: lo switch-off della Toscana in diretta
- Ministero dello Sviluppo Economico - Comunicazioni
- Regione Toscana - Speciale Digitale Terrestre
- Rai Way
- Dgtvi
- Tivù
- OtgTv: tutte le frequenze in Italia