Prodotta da Steven Spielberg, "Smash" debutta su La5 -in prima tv in chiaro- venerdì 30 novembre alle ore 21.10. La serie, considerata la più attesa dell'anno al debutto Usa (6 febbraio scorso) ha registrato un boom d'ascolti pari a 11 milioni e 500 mila telespettatori. Rivelandosi la miglior serie al debutto della stagione 2012 "Smash" è anche la serie tv che secondo l'influente settimanale Variety, ha generato le migliori recensioni della stagione in corso.
Si tratta di un musical drama della NBC che alcuni hanno definito "la versione per un pubblico adulto di Glee" e racconta di gruppo di attori e cantanti alle prese con la realizzazione di un musical di Broadway, incentrato sulla vita della divina Marilyn Monroe.
Potremmo considerare "Smash", un vero e proprio omaggio al 50esimo anniversario della morte dell'indimenticabile Marilyn che si celebra proprio quest'anno.
La serie, verte attorno alla realizzazione di un musical sulla vita di Marilyn Monroe e accende i riflettori dietro le quinte di uno vero spettacolo teatrale di Broadway con il quale, un gruppo di attori e cantanti, cercano di sbancare il botteghino.
Scritto da due dei protagonisti Julia Houston (Debra Messing) e Tom Leavitt (Christian Borle), coadiuvati dal regista Derek Wills e prodotti dalla cinica veterana produttrice interpretata dal Premio Oscar Anjelica Huston, la serie si avvale inoltre, di un'altra preziosa presenza, quella dell'affascinante Uma Thurman (in ben 5 episodi).
La prima stagione racconta proprio le fasi preliminari della realizzazione del musical: la stesura della storia, i casting, le prove fino ad arrivare al debutto. Non e' stata trascurata la vita privata di ogni personaggio, ma in ogni episodio viene raccontato il mondo difficile e competitivo dello spettacolo descrivendolo con spontanea profondità alternando ironia e leggerezza a sentimenti e drammaticità al fine di donare alla serie, totale veridicità.
"Avevo questa idea in testa da alcuni anni - spiega Steven Spielberg nel trailer che anticipa l'uscita della serie nata come una produzione Showtime e finita poi alla NBC - sono sempre stato molto interessato a quello che succede dietro le quinte di un musical e per me è un vero mistero cercare di capire come funziona il backstage a teatro". Ha poi aggiunto: "I coreografi si scontrano con gli sceneggiatori e gli attori sgomitano tra di loro nelle audizioni. Questo crea un mix simile a un'esplosione termonucleare che credo, dia vita a una trama perfetta per la televisione".
Produttori della serie, oltre a Spielberg, anche Marc Shaiman, Scott Wittman (a cui si deve "Hairspray"), Theresa Rebeck, Jiustin Falvey, Darryl Frank, David Marshall Grant, Neil Meron e Craig Zadan che spiega: "il nostro obiettivo è di fare una cosa che nessun altro serial abbia mai fatto prima. Stiamo creando, pezzo dopo pezzo, questo musical su Marilyn Monroe affinché sia unico."
Il cast è formato da giovani speranze della musica e della recitazione e da attori di lunga esperienza, come Debra Messing ("Will & Grace"), Brian d'Arcy James, Christian Borle che ha spiegato: "Uno degli aspetti più eccitanti dello show è che la storia viene raccontata attraverso la musica", Jack Davenport ed Anjelica Huston che ha invece dichiarato: "La serie è scritta magnificamente, c'è un fantastico cast di attori e un fenomenale team di lavoro. Sarei stata una pazza a non accettare". Al loro fianco due giovani attrici, la biondissima Megan Hilty (uno dei volti più famosi di Broadway) che interpreta Ivy Lynn una delle due ragazze in lizza per il ruolo di Marilyn Monroe che ha rivelato "Ogni volta che sono stata dietro le quinte di Broadway, mi sono sempre detta che ci sarebbero dovute essere delle telecamere a riprendere tutto quel ‘mondo'" e Katharine McPhee, giovane attrice del piccolo e grande schermo e cantante di successo arrivata seconda classificata alla quinta edizione di "American Idol" che interpreta Karen Cartwright, una ragazza dell'Iowa che si trasferisce a New York per inseguire il suo sogno, diventare una grande star.
La premiére di SMASH (trasmesso in Usa il 6 febbraio 2012) è sul podio delle serie tv più viste della stagione. Al debutto ha registrato un ottimo risultato: 11 MILIONI e 500 MILA TELESPETTATORI.
PERSONAGGI ED INTERPRETI
- Julia Houston, interpretata da Debra Messing.
È la compositrice e co-autrice del musical Marilyn: The Musical, progetto incentrato sulla vita di Marilyn Monroe al quale lavora con il collega Tom Leavitt, con cui ha già collaborato in molte produzioni teatrali. Durante la sua carriera ha ottenuto diverse nomination ai Tony Awards. - Tom Leavitt, interpretato da Christian Borle.
È un noto produttore teatrale, co-autore del progetto insieme a Julia e partner professionale grazie al quale ha ottenuto due nomination ai Tony Awards negli anni passati. - Karen Cartwright, interpretata da Katharine McPhee.
Ragazza dell'Iowa che arriva a New York per l'audizione che può cambiarle la vita. In passato ha avuto diverse parti in produzioni generalmente locali, ma non ha mai lavorato a Broadway. - Derek Wills, interpretato da Jack Davenport.
E' un brillante donnaiolo regista del musical. - Ivy Lynn, interpretata da Megan Hilty.
Attrice veterana, favorita per il ruolo della Monroe fino all'arrivo di Karen, con la quale entra in competizione per conquistare la parte. - Eileen Rand, interpretata da Anjelica Huston.
Tenace e cinica produttrice del musical, Eileen ha oltre 25 anni di carriera alle spalle e per due volte è stata citata nell'elenco delle 100 persone più influenti di New York; classifica stilata periodicamente dal New York Magazine. - Ellis Tancharoen, interpretato da Jamie Cepero.
È l'assistente personale di Tom. - Dev Sundaram, interpretato da Raza Jaffrey.
È il fidanzato di Karen, che lavora nell'ufficio del sindaco di New York in qualità di vice addetto stampa. - Frank Houston, interpretato da Brian D'Arcy James.
È il marito di Julia, insieme alla quale vive a Brooklyn con il loro unico figlio Leo
SCHEDA TECNICA
- Cast: Debra Messing, Jack Davenport, Christian Borle, Megan Hilty, Katharine McPhee, Raza Jaffrey, Brian d'Arcy James, Jaime Cepero e Anjelica Huston
- Produttori ezsecutivi: Steven Spielberg, Theresa Rebeck, David Marshall Grant, Darryl Frank & Justin Falvey, Craig Zadan & Neil Meron, Marc Shaiman & Scott Wittman
- Creatori: Theresa Rebeck
- Regia: Michael Mayer (Pilot, Episodes 2 and 3)
- Co-Produttori: Rolin Jones, Julie Rottenberg, Elisa Zuritsky, Jim Chory
- Scritto da: Theresa Rebeck, David Marshall Grant, Rolin Jones, Julie Rottenberg, Elisa Zuritsky, Jacquelyn Reingold, Jerome Hairston, Scott Burkhardt, Jason Grote, Lakshmi Sundaram
- Direttore Casting: Bernard Telsey
- Scenografia: Jane Musky (Pilot), Cabot McMullen (Series)
- Direttore della fotografia: Shelly Johnson (Pilot), M. David Mullen (Series)
- Editor: Andy Weisblum (Pilot); Bill Henry, Camilla Toniolo, Allyson Johnson (Series)
- Musiche originali di: Marc Shaiman & Scott Wittman
- Supervisore Musiche: Ethan Popp (Pilot), Jim Black (Series)
- Produttore Musicale: Andy Zulla
- Coreografia: Josh Vergasse
- Prodotto da: Universal Television in associazione con DreamWorks Television