BBC Knowledge è orgogliosa di presentare In diretta dall'universo, una produzione originale di BBC Worldwide Channels. Ispirato a Stargazing Live, l'evento che ogni anno si svolge nel Regno Unito ed è trasmesso in prima serata su BBC Two, In diretta dall’universo è un programma ricco di genialità che porterà le meraviglie del cielo notturnonel salotto dei telespettatori.
Presentato dal Professor Brian Cox, famoso scienziato, e da Dara O Briain, noto personaggio televisivo britannico, In diretta dall'universo introdurrà i telespettatori alle ultime scoperte scientifiche sull'universo, offrendo importanti suggerimenti per imparare ad osservare il cielo e ad orientarsi tra le volte celesti. Un team di menti astronomiche riuscirà a rispondere ad alcuni tra i più grandi interrogativi riguardanti l'universo.
IL PROGRAMMA
Concepito per intrattenere un pubblico internazionale, In diretta dall'universo si articola in 3 episodi tematici della durata di 50 minuti ciascuno, trasmessi dalla stanza di comando dell'osservatorio astronomico di Jodrell Bank in Cheshire, nel Regno Unito: l’osservatorio britannico, parte del Centro di Astrofisica di Jodrell Bank dell’Università di Manchester, è dotato di una quantità considerevole di radio telescopi.
Il team di presentatori sarà composto da Dara O Briain (Dara O Briain’s Science Club, Qi, Mock the Week), dal Professor Brian Cox (Le meraviglie dell'universo, Le meraviglie del sistema solare), da Liz Bonnin (Scienza fai da te) e dal famoso astronomo Mark Thompson a cui si aggiungeranno, di volta in volta, in qualità di ospiti, alcune note celebrità, tra cui il musicista Brian May dei Queen che, guarda caso, è anche un astrofisico!
I tre episodi si dedicheranno ad una diversa area dell'astronomia al centro dei dibattiti più attuali: Marte, il Big Bang e il Pianeta Terra. Dara O Briain e il Professor Brian Cox condurranno la trasmissione dallo studio allestito all’interno dell'osservatorio di Jodrell, mentre Mark Thompson e Liz Bonnin saranno gli inviati speciali che, di volta in volta, interverranno in collegamento da tutto il mondo con servizi su diversi temi. Al termine di ogni episodio, gli ospiti del programma - tra cui astronauti, scienziati e diverse celebrità – si confronteranno in una piacevole chiacchierata sull'universo, comodamente seduti su un sofà