Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
TimVision
Immagine di Il 14 Luglio Rai4 compie 5 anni e festeggia con Bruce Lee - Scopri di più su Digitale Terrestre

Il 14 Luglio Rai4 compie 5 anni e festeggia con Bruce Lee

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Adnkronos

D
Digitale Terrestre
giovedì, 11 luglio 2013 | Ore: 17:21

Il 14 Luglio Rai4 compie 5 anni e festeggia con Bruce LeeIl 14 luglio il canale specializzato, tra i più apprezzati dal pubblico, compie cinque anni. L'anniversario, che coincide con i quarant'anni dalla scomparsa di Bruce Lee, sarà festeggiato per un'intera settimana con una programmazione speciale dedicata al campione di arti marziali.

Particolarmente ricco, da domenica 14 a domenica 21, anche il cartellone delle seconde serate. Per l'occasione lanciata l'iniziativa «Rai 4 Social League», torneo a eliminazione per far eleggere ai telespettatori il miglior film, la migliore serie tv, la migliore serie d'animazione trasmessi nei cinque anni di vita di Rai 4.

In occasione del primo lustro di vita del canale, il direttore Carlo Freccero traccia un bilancio:

«Sono forse la persona meno adatta a tracciare un bilancio dei cinque anni di vita del canale da me stesso diretto fin dagli esordi. Ho personalmente e profondamente creduto in ogni scelta editoriale fatta in questi cinque anni, conscio, d'altra parte, che in televisione nessuna scelta è giusta senza il consenso del pubblico.

Alle scelte del pubblico voglio dunque rifarmi anche nel tracciare una brevissima storia del canale e della sua identità, citando i titoli votati su Facebook dai nostri fan come il meglio dei nostri cinque anni di programmazione - nella grande operazione crossmediale che ha preceduto il nostro anniversario, la Rai4 Social League. Il pulp di Quentin Tarantino con Kill Bill, l'epopea del kung-fu con Ip Man, il fantastico d'autore con Se mi lasci ti cancello e l'immaginario hollywoodiano anni ottanta con Ritorno al futuro, oltre, naturalmente, al lungometraggio steampunk di Hayao Miyazaki Il castello errante di Howl, capolavoro d'animazione in cima al conteggio dei voti: queste le preferenze del pubblico per quanto riguarda i film, ben rappresentative di una linea editoriale che ha esplorato in ogni direzione l'estetica e le idee della postmodernità.

Anche per quanto riguarda la serialità, nei consensi del pubblico è stato il fantastico a farla da padrone, con il classico BBC Doctor Who vincente di larga misura sulla saga epico-politica HBO Il Trono di Spade. I favori dei fan hanno premiato, d'altra parte, tanto l'avanguardia produttiva rappresentata dalle reti via cavo americane, con Dexter, quanto i serial 'generalisti' di culto di casa ABC, Desperate Housewives e Lost, non meno audaci a quanto innovazioni narrative e ibridazione tra generi classici. Il pubblico di nicchia delle serie animate giapponesi ha infine scelto l'estrema rivisitazione adolescenziale del genere mecha - ovvero robot - con Code Geass, vincente di stretta misura sul più maturo cyberpunk di Ergo Proxy», prosegue il direttore.  «Una scelta variegata di prodotti, dunque, uniti dal comune denominatore di un forte spirito contemporaneo e tessuti dal filo rosso - o meglio fucsia - del nostro palinsesto, fino a diventare un insieme unico»,

Il 14 luglio Rai4 compie cinque anni. L'evento sarà celebrato dal canale specializzato diretto da Carlo Freccero con una settimana di programmazione speciale (da domenica 14 a domenica 21) in prima e seconda serata, intrecciandosi con un altro importantissimo anniversario: il quarantesimo della morte di Bruce Lee. All'indimenticato campione di arti marziali, scomparso a soli trentadue anni il 20 luglio 1973, saranno dedicate quattro prime serate, con il ciclo completo dei suoi film da protagonista. In seconda serata, spazio, invece, a un documentario in prima visione assoluta, Bruce Lee - Il viaggio di un guerriero, uno sguardo sulla vita e sui film dell'attore statunitense di origini cinesi, e a uno speciale del magazine Wonderland sui cosiddetti kung fu movie.

I due magazine, Mainstream e Wonderland dedicheranno, inoltre, all'anniversario di Rai 4 due Speciali sui cinque anni della rete, in onda il 14 luglio rispettivamente alle 15.00 e alle 23.00. Una seconda serata particolarmente forte sarà assicurata da Rai 4 nella settimana 14- 21 luglio, con proposte che vanno da un grande classico come Apocaliypse Now di Francis Ford Coppola al primo capitolo del cult di Tarantino, Bill Kill vol. 1. Per il suo compleanno, infine, spazio anche all'interattività degli spettatori con Rai4 Social League, un'operazione promozionale iniziata nel giugno scorso sulla pagina facebook del canale: un torneo in cinque turni a eliminazione diretta nel quale i telespettatori possono indicare il miglior film, la migliore serie tv e d'animazione tra quelli trasmessi in questi cinque anni dalla rete.

LA PRIMA SERATA (21.10) Quattro le prime serate dedicate all'attore Bruce Lee, scomparso nel luglio del '73 a soli trentadue anni. Lunedì 15 spazio a Dalla Cina con furore (1972), il primo dei suoi quattro film da protagonista a essere distribuito in Italia; a seguire, il documentario in prima tv assoluta Bruce Lee - Il viaggio di un guerriero (2000), uno sguardo sulla vita, i film e il pensiero filosofico dell'attore, arricchito da oltre trenta minuti di girato inedito del film incompiuto Game of Death (1973). Martedì 16 appuntamento con Il furore della Cina colpisce ancora (1971); mercoledì 17 sarà quindi la volta de L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente (1972), debutto registico del «Piccolo Drago» in trasferta a Roma, celeberrimo tra gli appassionati per un combattimento all'ombra del Colosseo contro un giovane Chuck Norris; a seguire, lo speciale del magazine Wonderland dedicato a Bruce Lee. Venerdì 19 spazio infine a I tre dell'Operazione Drago (1973), avventurosa contaminazione tra film d'arti marziali e thriller spionistico in stile 007, coprodotta dall'americana Warner; a seguire, una puntata flash del magazine Wonderland dedicata ai kung fu movie.

I quattro film e il documentario saranno replicati nel day-time e nella seconda serata di sabato 20 e domenica 21. Mentre le prime serate di domenica, giovedì e sabato saranno occupate dalla prosecuzione dei consueti appuntamenti seriali, con la sesta stagione de I Soprano, le ultime puntate della settima stagione, in prima visione assoluta, di Doctor Who e la settima stagione di Medium

LA SECONDA SERATA (23.00) Si comincia domenica 14 con il grande classico di Francis Ford Coppola Apocalypse Now (1979). Martedì 16 spazio a Kill Bill vol. 1 (2003), primo capitolo del dittico cult con Uma Thurman firmato Quentin Tarantino, anticipazione di un più sostanzioso ciclo dedicato al maestro del pulp in onda nel prossimo autunno. La messa in onda del film sarà preceduta (intorno alle 22.45) da una puntata flash del magazine Wonderland dedicata al regista. Mercoledì 17, appuntamento con Apocalypto (2006), spettacolare pellicola d'avventura ambientata nel Messico precolombiano, scritta e diretta da Mel Gibson. Venerdì 19, due volti simbolo della nostra programmazione action, Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren, si ritrovano in Universal Soldier: Regeneration (2009), terzo capitolo della celebre saga sci-fi sui soldati-cyborg Luc Deveraux e Andrew Scott.

GLI SPECIALI DI WONDERLAND E MAINSTREAM Oltre che con le tre puntate sopra ricordate (su Quentin Tarantino martedì 16, su Bruce Lee mercoledì 17 e sul cinema kung fu venerdì 19), il magazine Wonderland sarà presente nel palinsesto della settimana anniversario con uno speciale sui cinque anni della rete, in onda domenica 14, alle 23.00.

La puntata ripercorrerà la storia del canale attraverso una serie di video-classifiche dei film top trasmessi dal 2008 ad oggi. Stesso format per lo speciale anniversario del magazine Mainstream, dedicato invece alla serialità televisiva, in onda sempre domenica 14, attorno alle 15.00. Le puntate speciali di entrambi i programmi saranno articolate in brevi classifiche «top five» (segmenti di durata poco inferiore a 5'), relative a un determinato genere, a un tema o a una parola chiave. I vari segmenti saranno replicati come interstiziali per tutto l'arco della settimana. La realizzazione dei due speciali si accompagna a un'operazione promozionale avviata lo scorso 13 giugno sulla pagina ufficiale Facebook di Rai4.

La Rai4 Social League è un torneo in cinque turni a eliminazione diretta, attraverso cui gli spettatori del canale eleggeranno il miglior film, la migliore serie tv e la migliore serie d'animazione trasmessi in questi cinque anni. Le classifiche votate dal pubblico nelle tre categorie saranno inserite come segmento finale dei due speciali e anch'esse ritrasmesse come interstiziali.

TUTTO BRUCE LEE

  • Dalla Cina con furore lunedì 15 luglio, alle 21.10 in replica, sabato 20 luglio, alle 13.45 Titolo originale: Jing wu men Titolo internazionale: Fist of Fury Titolo americano: The Chinese Connection Produzione: Hong Kong Anno: 1972 Regia: Lo Wei Cast: Bruce Lee, Nora Miao, James Tien Il primo film con protagonista Bruce Lee a essere distribuito in Italia, fu in effetti il secondo dei tre prodotti a Hong Kong. Sull'onda del successo del precedente The Big Boss (1971) - arrivato solo successivamente nel nostro paese, con il titolo Il furore della Cina colpisce ancora - la produzione Golden Harvest investe su una più ricca ambientazione d'epoca: la mitica scuola di kung-fu Jing wu, fondata nella Shanghai del 1910 dal maestro Huo Yuanjia. Lee veste i panni dell'allievo Chen Jeh, deciso ad affrontare i membri di una scuola giapponese di karate dopo il sospetto avvelenamento del maestro. Liberamente ispirato a fatti e personaggi reali, il film mette in scena un episodio esemplare della storica rivalità sino-giapponese, poi rinfocolata dalla lunga guerra 1937-1945. Lee difenderà qui il proprio orgoglio nazionale utilizzando, ironia della sorte, un'arma creata dal nemico: il nunchaku, ovvero due manganelli legati da una catena. Uno dei più illustri eredi di Lee, il pechinese Jet Li, vestirà i panni di Huo Yuanjia in Fearless (2006)
  • Bruce Lee - Il viaggio di un guerriero lunedì 15 luglio, alle 23:00 in replica, sabato 20 luglio, alle 12:00 Titolo originale: Bruce Lee: A Warrior's Journey Produzione: Usa/Hong Kong Anno: 2000 Regia: John Little Atleta e attore, combattente e filosofo, figlio delle tradizioni e geniale innovatore, paladino dell'identità cinese ed eroe solitario di marca tipicamente americana: all'inizio degli anni settanta Li Xiao-long - letteralmente «Piccolo Drago», noto a tutti sotto il nome americano Bruce Lee - rivoluziona il cinema d'arti marziali e conquista il mondo con il suo carisma di campione infallibile e uomo dai mille volti. Lo straordinario successo delle sue pellicole regala fama internazionale al kung-fu, proponendone, d'altra parte, una radicale evoluzione, influenzata anche da arti marziali occidentali come la boxe e lo scherma.
  • In onda su Rai4 in prima visione assoluta, il documentario di John Little Bruce Lee - Il viaggio di un guerriero (2000) ricostruisce la carriera cinematografica e il pensiero filosofico dell'attore, attraverso brani della sua ultima intervista televisiva e oltre trenta minuti di girato inedito del film incompiuto Game of Death (1973)
  • Il furore della Cina colpisce ancora martedì 16 luglio, alle 21.10 in replica, domenica 21 luglio, alle 01.25 Titolo originale: Tang shan da xiong Titolo internazionale: The Big Boss Titolo americano: Fists of Fury Produzione: Hong Kong Anno: 1971 Regia: Lo Wei Cast: Bruce Lee, Maria Yi, James Tien Lanciato a Hollywood dal ruolo dell'assistente Kato nei ventisei episodi del telefilm Il calabrone verde (1966-67), dopo regolari partecipazioni ad altri serial di successo come Batman (1966-67) e Ironside (1967) e un ruolo secondario nel film L'investigatore Marlowe (1969), Lee debutta da protagonista con questa produzione low-budget dell'hongkongese Golden Harvest, diretta dal quasi esordiente Lo Wei. Il furore della Cina colpisce ancora (1971) inserisce le straordinarie performance di combattente del «Piccolo Drago» in una semplice cornice crime ed è ambientato nella non vicina Thailandia. Trasferitosi a Bangkok, il giovane cinese Chen trova lavoro in una fabbrica di ghiaccio, utilizzata come copertura da un boss della droga: quando due compagni vengono uccisi per aver scoperto il traffico, Chen sfida apertamente l'organizzazione.
  • L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente mercoledì 17 luglio, alle 21.10 in replica, domenica 21 luglio, alle 23.25 Titolo originale: Meng long guo jiang Titolo internazionale: Way of the Dragon Produzione: Hong Kong Anno: 1972 Regia: Bruce Lee Cast: Bruce Lee, Nora Miao, Chuck Norris Sull'onda dell'imprevisto e straordinario successo delle due pellicole precedenti, Lee assume il pieno controllo del proprio personaggio e della propria immagine: superate le resistenze della Golden Harvest, l'attore scrive, dirige e interpreta la sua terza pellicola da protagonista. Ne L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente (1972) il «Piccolo Drago» vola in trasferta a Roma, per difendere il ristorante di uno zio: dovrà sfidare tre campioni d'arti marziali al soldo del crimine organizzato. Nel terzetto spicca un giovane Chuck Norris, antagonista in un memorabile combattimento all'ombra del Colosseo.
  • I tre dell'Operazione Drago venerdì 19 luglio, alle 21:10 in replica, domenica 21 luglio, alle 13.25 domenica 28 luglio, alle 00.50 Titolo originale: Enter the Dragon Produzione: Usa Anno: 1973 Regia: Robert Clouse Cast: Bruce Lee, John Saxon, Ahna Capri Appena iniziate le riprese di Game of Death, ancora prodotto dalla Golden Harvest, Lee si vede proporre un ruolo da protagonista dalla Warner: I tre dell'Operazione Drago (1973) sarà la sua pellicola più spettacolare e avvincente, oltre che il suo maggior successo al botteghino. Lo sfortunato attore non arriverà però ad assistere alla sua uscita nelle sale. Robert Clouse dirige un'avventurosa contaminazione tra kung-fu movie e thriller spionistico in stile 007. Lee veste, infatti, i panni di un maestro del tempio Shaolin, in lizza nel torneo d'arti marziali del famigerato Mister Han con l'unico obiettivo di sgominarne la potente organizzazione criminale; al suo fianco, sullo sfondo di un'esotica isola fortificata, ci sono gli americani John Saxon e Jim Kelly. Musicato dallo specialista Lalo Schifrin, il film segnò l'apice - o forse il canto del cigno - del primo boom del cinema d'arti marziali in Occidente, entrando a pieno titolo nell'immaginario popolare di un intero decennio: basti pensare all'indimenticabile sequenza di combattimento nell'inquietante salone degli specchi. Da segnalare, una breve apparizione non accreditata della futura star Jackie Chan, quasi un simbolico passaggio di consegne tra due indiscussi, seppur diversissimi, campioni del genere.
  • Wonderland Flash - Dizionario «Kung-fu» venerdì 19 luglio, alle 22.55 Mentre porta il wuxiapian classico ai suoi apici con la trilogia della spadaccino monco - Mantieni l'odio per la tua vendetta (1967), La sfida degli invincibili campioni (1969) e La mano sinistra della violenza (1971) - il maestro Chang Cheh apre l'epoca d'oro del kung-fu con Vengeance! (1970), film non distribuito nelle sale italiane. Ad anticipare nel Bel Paese le fortune di Bruce Lee è invece Cinque dita di violenza (1972). Tra i molti epigoni «Piccolo Drago» si distingueranno, su fronti diversi, Jackie Chan e Jet Li: il primo declinerà l'arte marziale nelle note comiche delle gag slapstick; il secondo proporrà uno stile più classico, magistralmente sintetizzato nella trilogia Once Upon a Time in China (1991-1993).

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Amichevoli estive su DAZN: Inter, Juventus, Milan, Roma e le big della Serie A protagoniste

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 Concluso il Mondiale per Club FIFA, che ha acceso l’estate del grande calcio internazionale su DAZN, la stagione calcistica continua a tenere alto il ritmo nei mesi più caldi dell’anno. Su DAZN tornano le amichevoli estive, con protagoniste le big del nostro campionato Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma – ma non solo – pronte a scendere in campo per...
    D
    DAZN
     martedì, 15 luglio 2025
  • The Walking Dead: Dead City esclusiva Sky e NOW le stagioni 1 e 2, nuovo capitolo del franchise cult

    Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla graphic novel cult di Robert Kirkman. La serie debutta in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 14 luglio. E non finisce qui: a partire dal 4 agosto, sempre su Sky Atlantic, arriverà anche la seconda stagione, trasmessa back-to-back. La nuova serie vede protagonisti due storici, acerrimi nemici,...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Basket acquisisce diritti pay Serie A LBA per le prossime 3 stagioni (anche streaming NOW)

    Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket - LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket (canale 209), che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A - LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata al basket, che comprende i Campionati FIBA...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Serie A Basket, assegnato a Sky Italia il pacchetto Pay Plus per il prossimo triennio

    L’Assemblea della Lega Basket Serie A si è riunita oggi in modalità videoconferenza. In apertura il Presidente Umberto Gandini ha accolto Maurizio Gherardini, che sarà il prossimo Presidente di Lega Basket, eletto nel corso della ultima assemblea svolta lo scorso 25 giugno. Successivamente l’Assemblea ha ratificato la permanenza nella LBA delle 14 formazioni aventi diritto al termine della stagione 2024-25 e la ammissione delle 2...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • DAZN Transfer by Fabrizio Romano: Tutte le News e Aggiornamenti Live sul Calciomercato Estate 2025

    Solo su DAZN puoi vedere tutte le partite della Serie A fino al 2029 DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, annuncia il ritorno di DAZN Transfer by Fabrizio Romano, il programma di riferimento del calciomercato. Dopo il debutto di successo a giugno, in preparazione al Mondiale per club FIFA, il giornalista italiano Fabrizio Romano torna a condurre lo show live settimanale, a partire da oggi, lunedì 14 luglio, fino alla chiusura ufficiale del mercato,...
    D
    DAZN
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Finale Wimbledon record su Sky e TV8: oltre 5,5 milioni di spettatori per il trionfo di Sinner vs Alcaraz

    FINALE DI WIMBLEDON DA RECORD SU SKY E TV8 OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI SPETTATORI E 40,4% DI SHARE PER IL TRIONFO DI SINNER CONTRO ALCARAZ*  È STATA LA MIGLIOR EDIZIONE DI WIMBLEDON SU SKY IERI SKY PRIMO EDITORE NAZIONALE DURANTE LA FINALE  E TV8 SEGNA IL MIGLIOR RISULTATO DI SEMPRE IN ALL DAY PER CELEBRARE L'IMPRESA SKY DEDICA SKY SPORT LEGEND ALLA LEGGENDA SINNER CON UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE   LE PARTITE, GLI HIGHLIGHTS E...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Carlo Conti e Fabrizio Romano per la nuova offerta TIMVISION con DAZN e Amazon Prime Video

    È on air la nuova campagna estiva di TIM dedicata all’offerta ‘TimVision con DAZN e Prime’ che vede protagonisti Carlo Conti insieme a Fabrizio Romano, giornalista sportivo di fama internazionale noto per le sue anticipazioni e analisi sul mondo del calcio. Nello spot, l’inedita coppia, unita dalla passione per lo sport e il calcio, presenta ‘TimVision con DAZN e Prime’, l’offerta più completa sul...
    I
    Internet e Tv
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Los Cabos, Gstaad, Baståd. WTA 250 Amburgo, Iasi

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 14 a domenica 20 luglio: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mifel Tennis Open, Los Cabos (Messico) ATP 250 EFG Swiss Open, Gstaad (Svizzera) ATP 250 Nordea Open, Baståd (Svezia) In ambito femminile: WTA 250 MSC Hamburg Ladies Open, Amburgo (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • IL GLADIATORE II su Sky e NOW: kolossal epico di Ridley Scott con Paul Mescal e Denzel Washington

    Arriva su Sky Cinema l’epico e potente IL GLADIATORE II, diretto dal leggendario Ridley Scott, già autore del primo, celebre capitolo vincitore di 5 Oscar®, lunedì 14 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. IL GLADIATORE II segna il ritorno nell’antica Roma con un nuovo protagonista, Paul Mescal, nei panni di Lucius, il giovane...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA Finale 2025, Chelsea - PSG diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 CHELSEA - PSG IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La finale della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si preannuncia come un evento di portata storica, con il Chelsea e il Paris Saint-Germain che si affronteranno al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, USA, domenica 13 luglio 2025 alle 21:00 (diretta gratuita su DAZN, in chiaro su Canale 5). Questa partita rappresenta un "momento storico" in quanto sarà la prima finale in...
    S
    Sport
     domenica, 13 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Martedi 15 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 15 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Cinquanta sbavature di nero, secondo capitolo della saga romantico-erotica tratta dai bestseller di E.L. James. Christian Grey riesce a convincere Anastasi...
     martedì, 15 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 13 - 19 Luglio: The Walking Dead, Il Gladiatore 2, Anora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 13 - 19 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 13 luglio alle 22.00 in esclusiva su Sky ...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore II, Lunedi 14 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedì 14 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Collection HD (canale 303, ore 21.45) propongono Il gladiatore II, l’atteso sequel firmato Ridley Scott, che ci riporta nell&r...
     lunedì, 14 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 13 Luglio 2025 Tour France, Pallanuoto Mondiali, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 13 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 13 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una terapia di gruppo, Domenica 13 Luglio 2025

    Stasera in TV, Domenica 13 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Una terapia di gruppo, commedia brillante guidata da Claudio Bisio. Sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo si ritrovano per errore ne...
     domenica, 13 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - #PerAmoreDelloSport - Caressa: ''Sky a testa alta, mai avuto paura della concorrenza''
    #PerAmoreDelloSport - Caressa: ''Sky a testa alta, mai avuto paura della concorrenza''
    Giovedi 2 Luglio 2015, Fabio Caressa (direttore di Sky Sport 24) ha parlato in diretta ai microfoni di Valentina Caruso nel post conferenza stampa #PerAmoreDelloSport - Presentazione Stagione Sky Sport 2015-2016. Presente durante lo svolgimento dell'intervista era anche il nostro inviato ad Alghero Simone Rossi che ci h...
    S
    Sky
     domenica, 05 luglio 2015
  • Foto - New Frontier Video Quality & 4K Tech Talk (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    New Frontier Video Quality & 4K Tech Talk (diretta) | #ForumEuropeo #FED2020
    Ottavo appuntamento con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e spagnola, sui temi dei Media, Digitale, Telco, Tecnologia, Industria ed Innovazione. 7 illustri relatori offriranno un dibattito pertinente da diverse prospettive e scenari. Jonathan EASTON (Digital Tv Europe) stimolerà la tavola rotonda con video, diapositive, notizie e la tua domanda durante la diretta. O...
    D
    Digital-News LIVE
     martedì, 20 ottobre 2020
  • Foto - Il ''Milionario'' Gerry Scotti entra nel Guinness dei primati
    Il ''Milionario'' Gerry Scotti entra nel Guinness dei primati
    Durante l'ultima puntata dello "Show dei Record" arriva un premio anche per il conduttore. Gerry Scotti infatti è il presentatore che ha condotto più puntate (1593 per l'esatezza) del format "Who wants to be a milionarie?" conosciuto in Italia come "Chi vuol essere milionario?". A consegnare l'ambito riconoscimento arriva a sorpresa il figlio Edoardo.... da "Lo Show dei Record" - Canale 5 - Puntata del 5/5/2011
    T
    Televisione
     venerdì, 06 maggio 2011