Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Rilascio banda 700, si riparte: comunicazione nazionale e sito CRTV - Scopri di più su Digitale Terrestre

Rilascio banda 700, si riparte: comunicazione nazionale e sito CRTV

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: ConfindustriaRadioTv

D
Digitale Terrestre
giovedì, 10 settembre 2020 | Ore: 21:05

Rilascio banda 700, si riparte: comunicazione nazionale e sito CRTVLa comunicazione a livello nazionale del processo di rilascio della banda 700, iniziata a dicembre 2019 con lo spot istituzionale, ora entra in un periodo cruciale. Si avvicinano infatti due step di discontinuità tecnologica importanti: il primo con l’abbandono dell’MPEG-2 su tutto il territorio nazionale alla data del 1° settembre 2021 e il secondo con il passaggio al DVB-T2 su tutto il territorio nazionale dal 21 al 30 giugno 2022.

Un ruolo cruciale dovrà essere svolto dalla comunicazione, istituzionale, del servizio pubblico e dei broadcaster privati per accompagnare l’utenza verso la TV 4.0 senza lasciare indietro nessuno, un’informazione che dovrà essere coordinata e coerente nell’affrontare i temi di primaria importanza quali sostituire i ricevitori TV obsoleti, per garantire la continuità dell’accesso all’offerta televisiva, promuovere l’utilizzo dei bonus TV.

Su un processo di preminente interesse per tutti i suoi associati quale è la transizione per il rilascio della banda a 700 MHz, Confindustria Radio Televisioni lancia oggi una sezione dedicata alla BANDA 700 per informare utenti, industria, associati, comunicatori.

Sulla campagna di comunicazione. Prima della pausa estiva il MISE ha consultato gli stakeholder del sistema televisivo sui messaggi chiave della comunicazione dei prossimi due anni. Sul documento “DVB-T2 Key Messages” CRTV ha  risposto in nome e per conto dei sui associati, in un’ottica complessiva di sistema su un processo di preminente interesse, quale è la transizione per il rilascio della banda a 700 MHz. Il processo si è ulteriormente complicato – sia per le imprese che per le famiglie – dal suo intersecarsi con la congiuntura economica in atto derivante dall’emergenza sanitaria. Per traguardare l’obiettivo comune fissato dal Governo con il passaggio al DVB-T2 entro il 30 giugno 2022, Confindustria Radio Televisioni condivide l’impostazione del Ministero per un coordinamento unitario di tutti i piani di comunicazione, quello istituzionale, quello del servizio pubblico e quello degli altri broadcaster nazionali e locali. Ogni soggetto dovrà poter declinare il proprio piano e la propria comunicazione, ma saranno necessari momenti di confronto e di indirizzo comuni. Il servizio pubblico in particolare ha compiti e ruoli specifici nella comunicazione durante tutta la transizione che dovranno essere orientati coerentemente con il piano complessivo a livello istituzionale.

Priorità sostituzione ricevitori. A fine febbraio 2020 risultavano ancora 12,8 milioni di famiglie con tutti i ricevitori DVB-T di cui quasi 3,4 milioni solo MPEG-2 (FUB, marzo 2020). Alla stessa data, CRTV ha stimato che gli apparecchi TV complessivamente da sostituire (o da abbinare con un decoder) perché solo DVB-T entro il 30 giugno 2022 sono più di 30 milioni, di cui 9 milioni entro il 1° settembre 2021 perché solo MPEG-2. [1]  Il processo si è ulteriormente complicato – sia per le imprese che per le famiglie – dal suo intersecarsi con la congiuntura economica in atto derivante dall’emergenza sanitaria. Sostituire o abbinare con decoder 30 milioni di apparecchi TV richiederà uno sforzo straordinario da parte di tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione e alla vendita e un impegno eccezionale di comunicazione da parte delle istituzioni e dei broadcaster.

Sul sito CRTV. Come noto il passaggio tecnologico al DVB-T2 – con la conseguente necessità di traghettare tutta l’utenza ancora con dotazioni obsolete su questa nuova tecnologia – è l’impianto normativo su cui è stata costruita la roadmap per il rilascio delle frequenze in banda 700 e per la conversione delle reti oggi esistenti, permettendo così di garantire, come richiesto dalla Commissione UE, la continuità di tutti i servizi trasmessi e in prospettiva la loro evoluzione verso qualità superiori HD e UHD. La riduzione delle frequenze derivante dal rilascio della banda a 700 MHz, che impone di ridurre i multiplex nazionali da 20 a 12 e i multiplex locali da oltre 18 a 2, non compensata da tecnologie trasmissive più efficienti, non permetterebbe infatti di garantire la continuità di tutti i programmi esistenti e richiederebbe di spegnerne alcuni. La roadmap si declina in due grandi fasi con passaggi territoriali e due passaggi tecnologici. Questa e altre informazioni di contesto sono presenti nel sito nella sezione “Banda 700. Dove, come, quando, perché”. I dettagli di questi passaggi, comprensivi dei canali coinvolti nella sezione “Roadmap. Dove siamo” . Nella sezione TV 4.0 una guida sui terminali, comprensiva di indicazioni tecniche, informazioni sui bonus, dati, link. Lo spazio informativo creato da CRTV comprende inoltre una parte dedicata alla normativa, navigabile per argomenti, una alla comunicazione ed eventi, e una agli installatori (masterplan). Il sito si arricchirà di aggiornamenti e nuove sezioni per accompagnare le varie fasi e temi del rilascio con una informazione puntuale e verificata ad uso di industria e utenti: un monitoraggio del movimento dei canali fra i vari multiplex e una particolare attenzione alle iniziative per una transizione verde – fra le richieste ripetute di CRTV ai referenti istituzionali c’è infatti l’incentivazione per lo smaltimento virtuoso dei ricevitori obsoleti.

Digitalizzazione e Covid confermano la centralità della televisione.  Confindustria Radio Televisioni ritiene che la trasformazione alla TV 4.0 potrà essere uno dei volani principali per la digitalizzazione del Paese solo se si saprà preservare l’accessibilità, la prevalente gratuità e la presenza generalizzata nelle case degli italiani della piattaforma digitale terrestre, considerando anche il valore dei contenuti che su di essa vengono veicolati. L’esperienza dell’emergenza sanitaria e del lock down hanno confermato il ruolo centrale di questa piattaforma a tutela del pluralismo informativo e per lo svolgimento di un servizio di preminente interesse generale, costituzionalmente riconosciuto, con una offerta di informazione costante, qualificata e verificata e di una programmazione culturale e di intrattenimento altrettanto fondamentale per la sua funzione sociale in grado di estendere senso civico e coesione sociale. Il settore audiovisivo – intendendo con esso il settore televisivo e la filiera che intorno ad esso ruota – che opera in Italia prevalentemente sulla piattaforma terrestre, rappresenta la produzione culturale nazionale ed europea, fatta di contenuti originali identitari e non omologati su modelli estranei alla nostra cultura.

_________________________

[1] Stima elaborata da CRTV sui dati di fine febbraio 2020 della Ricerca di Base IPSOS per Auditel. Non sono considerati gli apparecchi nelle seconde case, negli alberghi, nei locali aperti al pubblico e nelle comunità complessivamente stimati in circa 12 milioni di ulteriori pezzi.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Si apre la gara simultanea per i diritti media (anche Italia) della Champions dal 2027/28

    UC3 e Relevent Football Partners hanno ufficialmente dato il via al processo di gara per i diritti media delle Competizioni Maschili per Club UEFA (UMCCs), a partire dalla stagione 2027/28, introducendo sul tavolo una serie di "prime assolute" destinate a ridisegnare il panorama della commercializzazione sportiva. Questa mossa non è soltanto un rinnovo contrattuale, ma l'implementazione di una strategia commerciale innovativa e più snella, approvata lo...
    S
    Sport
    lunedì, 13 ottobre 2025
  • Settimana di grande tennis su Sky e NOW: cinque tornei ATP e WTA in diretta dal 13 al 19 ottobre

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW.Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 13 a domenica 19 ottobre: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Almaty Open, Almaty (Kazakistan) ATP 250 BNP Parisbas Fortis Open, Bruxelles (Belgio) ATP 250 BNP Parisbas Nordic Open, Stoccolma (Svezia) In ambito femminile, da lunedì 15 ottobre: WTA 500 Aux Ningbo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 13 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 8a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Domenica 12 ottobre 2025 si apre con San Marino-Cipro (gruppo H) alle 15:00, in diretta esclusiva su Sky...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • TASK, il nuovo crime thriller HBO con Mark Ruffalo in esclusiva Sky e streaming NOW

    Dallo sceneggiatore dell’acclamata Omicidio a Easttown con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domenica 12 ottobre TASK, un nuovo crime thriller targato HBO con Mark Ruffalo — candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award (Povere creature!, Un volto, due destini – I Know This Much Is True, The Avengers) — affiancato da Tom Pelphrey. In sette episodi, ambientata nella periferia operaia di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Martedi 14 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) e in streaming su NOW arriva "La leggenda degli uomini straordinari", film d'avventura con Sean Connery nei panni di Allan Quatermain, celebre esploratore chiamato a guidare una squadra di eroi della letteratura - da Dorian Gr...
     martedì, 14 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 12 - 18 Ottobre: Task, Max Giusti Show Bollicine, Ghostbusters e Petra

    GUIDA TV SKY / NOW | 12 - 18 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 12 ottobre alle 21.15...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Lunedi 13 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) esplode la nostalgia e l'azione con Ghostbusters: Minaccia glaciale, nuovo capitolo della celebre saga. In una New York colpita da un'improvvisa Era Glaciale, un'antica forza malvagia minaccia di congelare il mondo. Vecchi e n...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Ottobre 2025 Ciclismo Parigi > Tours, Barcolana, Basket, Volley e altro

    In vista del weekend, Domenica 12 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore che non muore, Domenica 12 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna il grande cinema di Spike Lee con Inside Man, un thriller avvincente che riunisce Clive Owen, Denzel Washington e Jodie Foster. Una rapina in banca nel cuore di New York si trasforma in un gioco psicologico tra un ladro geniale e un de...
     domenica, 12 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨