Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Settore tv vivo nonostante la crisi, on demand trainano la rinascita  - Scopri di più su Economia

Settore tv vivo nonostante la crisi, on demand trainano la rinascita

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Agenzie

E
Economia
mercoledì, 13 marzo 2019 | Ore: 06:00
Settore tv vivo nonostante la crisi, on demand trainano la rinascita Un settore in ripresa, dopo la fase recessiva e la caduta della raccolta pubblicitaria, con prospettive di ulteriore crescita, pur in un contesto di stagnazione dell'economia nazionale. È il quadro che emerge dal primo Rapporto sulla Produzione audiovisiva italiana, realizzato dall'Associazione Produttori Televisivi che ha annunciato anche il cambiamento della denominazione in Associazione Produttori Audiovisivi. A spiegare le ragioni di questa «storia di successo» il presidente Giancarlo Leone. «Il mercato è in crescita sia per la tv free e pay - ha affermato -. Secondo le nostre stime, la buona tenuta continuerà e crescerà la tv non lineare come la tv on demand».
 
Il valore della filiera della produzione italiana ha raggiunto un miliardo di euro: il cinema è a quota 263 milioni, la fiction sta attraversando un vero e proprio boom con l'assorbimento del 38% del mercato e un valore fra i 360 e i 380 milioni di euro. Seguono gli altri generi televisivi e Internet con un valore fra i 310 e i 340 milioni di euro. I lavoratori impegnati sono 70mila che aumentano a 100mila grazie all'indotto. Le imprese attive sono 7.247. A trainare la crescita sono diversi fattori: l'estensione del tax credit al prodotto televisivo e la maggiore comprensione della sua centralità culturale; lo sviluppo della committenza degli Over The Top con significativi effetti sull'intero versante della quantità di prodotto audiovisivo richiesta; l'espansione delle attività degli operatori on demand nazionali ma soprattutto internazionali come Netflix e Amazon. «Tutto ciò che sta accadendo nel settore della serialità è merito del ruolo del tax credit - ha concluso Leone -. È un dato fondamentale che il governo non deve sottovalutare in futuro. È il motore di crescita che non va spento». Una prima risposta è arrivata dal sottosegretario al Mibac, Lucia Borgonzoni, che ha assicurato di voler mantenere e se possibile incrementare la misura. «È un settore che non vuole assistenzialismo - ha affermato -. Dobbiamo sederci tutti ad un tavolo per capire come cambierà questo settore. Stiamo puntando molto sull'internazionalizzazione. Anche Netflix parteciperà ai tavoli».

Tra gli ospiti l'ad Rai Fabrizio Salini, che ha posto l'accento sul piano industriale approvato dal cda la scorsa settimana. «È una riforma necessaria e inevitabile», ha detto ricordando la nascita delle dieci direzioni di genere, tra cui quella dedicata ai nuovi format. «Oggi la Rai produce internamente pochi contenuti originali - ha spiegato -. È una capacità che abbiamo progressivamente perso e vogliamo provare a incrementare».  Con il piano industriale «siamo di fronte ad una riforma necessaria e inevitabile perché i contenuti saranno sempre di più i protagonisti dell'intero settore audiovisivo».  Si tratta di «una cosa forse scontata - ha aggiunto - ma che lo è meno per l'attuale assetto della Rai che è organizzata come un broadcaster classico. Credo che questo modello organizzativo non sia in grado di reggere alla competizione futura che si basa esclusivamente sulla qualità e sulla capacità di creare il prodotto. Siamo partiti - ha sottolineato Salini - da due elementi di base: il primo è che la Rai ha difficoltà ad intercettare il pubblico più giovane che si allontana e consuma prodotti attraverso altri mezzi e device». Il secondo elemento dal quale si è partiti, per Salini, è che «la Rai ha solamente una direzione di genere o di contenuto, Rai Fiction, ma incredibilmente non ha altre direzioni di contenuto altrettanto importanti. Abbiamo istituito una direzione Documentari e una 'Nuovi Formatì e il piano industriale creerà dieci direzioni, dieci aggregatori ognuno dei quali si concentrerà del suo contenuto di competenza». Questo nuovo modello porterà «a una non dispersione del prodotto e delle risorse e a una utilizzazione crossmediale multipiattaforma, un elemento largamente assente in Rai». Entrando più nello specifico, la direzione 'Documentari' e la direzione 'Nuovi Formati', per Salini dovrebbero vedere la luce entro l'estate. «C'è un tema da considerare: oggi la Rai produce pochi formati originali. Questo non significa che produrremo tutto all'interno, però avremo un interlocutore con cui iniziare a produrre non soltanto prendendo contenuti dall'estero», ha concluso Salini.

Anche Alessandro Salem, direttore generale contenuti Mediaset, ha sottolineato che l'azienda di Cologno Monzese sta puntando di più sulla produzione di contenuti originali, sia intrattenimento che fiction. «La nostra attenzione in particolare in questo momento è sulla fiction. Da due anni ci siamo rimessi a lavorare, stiamo cercando di ricostruire l'offerta delle fiction e, più in generale, l'offerta di contenuti originali, perché la difesa di chi segue la televisione lineare può passare solo attraverso la capacità di produrli». Lo ha detto Alessandro Salem, direttore generale Contenuti Mediaset, in occasione della presentazione del primo Rapporto sulla produzione audiovisiva nazionale a cura di Mibac (Direzione nazionale Cinema), dell'Associazione produttori audiovisivi (Apa) e Luce Cinecittà. Salem ha aggiunto che si trattiene «il pubblico che oggi è in fuga» solo con «contenuti originali. E noi dobbiamo assolutamente perseguire questa strada».

«Sky attraversa un momento molto particolare ed entusiasmante della sua storia. È nata con l'azionista Murdoch del gruppo Fox. Oggi è del gruppo Comcast ed entra in una competizione nella quale ci sono grandi gruppi che si confrontano tra di loro in una sfida globale». Una sfida «nella quale il contenuto locale, e la capacità di essere connessi con i clienti, diventa un elemento fondamentale. In questo senso, Sky crede che la partita sul contenuto locale sia strategica». Lo ha detto Nicola Maccanico, Executive Vice President Programming di Sky Italia. La proposta televisiva, anche nella televisione digitale, «è molto ampia» e per questo «la quantità dell'offerta ha un'incidenza molto inferiore. Quindi un operatore che vuole proporre servizi a pagamento non può fare della quantità un asset fondamentale. È, invece, l'esclusività del contenuto che può fare la differenza sia in termini oggettivi sia in termini di percezione», ha affermato Maccanico. Esclusività «che non può non essere connessa a contenuti locali», ha concluso Maccanico sottolineando che «Sky si impegnerà nelle produzione locali. Lavoreremo anche su attività più popolari, più larghe: la nostra ambizione è quella di allargare la nostra presenza sul mercato, moltiplicando i generi e avendo accesso a voti più noti del panorama nazionale» «L'on demand è chiaramente il futuro - ha aggiunto Maccanico. Sky ha un vantaggio che è l'avanguardia tecnologia. Sky Q è lo strumento con il quale noi crediamo di essere iper-competitivi per il futuro». Per il presidente di Confindustria Radio Tv, Franco Siddi, «il mercato audiovisivo è cambiato e le regole dovrebbero essere identiche ma sono diverse come nella tassazione. Il mondo nuovo non deve avere vantaggi anomali e impropri».

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Palio di Siena Agosto 2025 su La7: ascolti record con 13,5% di share e 1,44 milioni di spettatori

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI Ascolti eccellenti ieri, sabato 16 agosto, per il Palio di Siena su La7 che fa segnare il 13,5% di share con 1.441.000 telespettatori medi, raggiungendo il miglior risultato in share dal 2016. La corsa, in onda dalle 19.02 alle 19.52, con il commento di Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini, ottiene inoltre 2.241.000...
    T
    Televisione
    domenica, 17 agosto 2025
  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Fire Squad - Incubo di fuoco, Domenica 17 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Fire Squad – Incubo di fuoco, dramma catastrofico tratto da una storia vera che racconta il coraggio e i sacrifici di un gruppo di vigili del fuoco alle prese con un devastante incendio in Arizona nel 2013. Josh Brolin, Miles Teller e Jeff Br...
     domenica, 17 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Sky Cinema 2025: Un Anno di Film Epici! 🎬 | Tutte le Anteprime
    Sky Cinema 2025: Un Anno di Film Epici! 🎬 | Tutte le Anteprime
    Sky Cinema si prepara a incantare gli spettatori nel 2025 con un calendario di blockbuster da non perdere, portando sul piccolo schermo alcune delle produzioni più attese del panorama cinematografico internazionale. Scopri ogni giorno su Digital-News.it la programmazione completa dei canali dell'offerta Sky Cinema. Non perdere gli ultimi film e le serie più apprezzate, con tutte le informazioni su orari, titoli ...
    S
     Sky
     venerdì, 10 gennaio 2025
  • Anteprima video: 🏎️🏍️ Sky Sport Motori 2017: una stagione imperdibile!  #SkyMotoriRock
    🏎️🏍️ Sky Sport Motori 2017: una stagione imperdibile! #SkyMotoriRock
    All’Alcatraz di Milano è stata ufficialmente presentata la stagione 2017 di Sky Sport Motori in un evento condotto da Guido Meda, vicedirettore di Sky Sport e responsabile del settore motori. Meda ha illustrato tutte le novità che caratterizzeranno la nuova annata, confermando che Sky garantirà una copertura totale dei 38 Gran Premi (20 di Formula 1 e 18 di MotoGP), tutti trasmessi in diretta e arricchiti da tecnologie avanzate per un’esperi...
    S
     Sky
     martedì, 07 marzo 2017
  • Anteprima video:  Wimbledon 2023: Sinner vs Djokovic, semifinale in diretta su Sky Sport Tennis
    Wimbledon 2023: Sinner vs Djokovic, semifinale in diretta su Sky Sport Tennis
    Mancano poche partite per decretare (diretta Sky e in streaming NOW) il campione e la campionessa della 136esima edizione del torneo che il mondo conosce come The Championships. La semifinale tra Djokovic e Sinner, in programma venerdì 14 Luglio, sarà una partita da non perdere! Su Sky Sport 24, Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis e in streaming...
    S
     Sky
     giovedì, 13 luglio 2023