Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Capitanio (Agcom): «Lotta alla Pirateria, il ruolo Piracy Shield e le critiche immeritate» - Scopri di più su Economia

Capitanio (Agcom): «Lotta alla Pirateria, il ruolo Piracy Shield e le critiche immeritate»

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Agenda Digitale

E
Economia
venerdì, 05 aprile 2024 | Ore: 21:10

Dopo l’introduzione di un contesto normativo e regolamentare tra i più all'avanguardia d’Europa, nella lotta alla #pirateria l’Italia sta facendo da apripista ed è diventata un modello per l’Europa grazie all’azione coordinata di Governo, Autorità di regolamentazione, Procure della Repubblica e Forze dell'Ordine. Il Commissario AgCom Massimiliano Capitanio oggi torna a ribadire quanto #PiracyShield, la piattaforma contro la diffusione online di contenuti illegali, stia generando risultati enormi - nei primi 2 mesi di attività sono stati chiusi 6123 FQDN e 3032 indirizzi IP illegali – rendendo il nostro Paese un unicum nella lotta alle organizzazioni criminali che sottraggono milioni di euro alla filiera dello sport e dell’intrattenimento, oltre a 10.000 posti di lavoro.


 Articolo a cura del Commissario AgCom Massimiliano Capitanio

Negli ultimi giorni sono apparsi degli articoli che auspicano la sospensione del funzionamento di Piracy Shield, la piattaforma tecnologica utilizzata dall’Agcom, in base alla legge 93/2023, voluta praticamente all’unanimità dal Parlamento per bloccare in 30 minuti i siti pirata che trasmettono eventi in diretta.

Piracy Shield, Italia all’avanguardia nella lotta alla pirateria - Una misura tecnologica innovativa che rende l’Italia un Paese all’avanguardia a livello mondiale nella lotta contro la diffusione online dei contenuti illegali, necessaria per abbattere organizzazioni criminali che sottraggono alla filiera dello sport e dell’intrattenimento milioni di euro ogni anno, oltre a 10.000 posti di lavoro e ingenti tasse per lo Stato. Vista la chiara utilità di questa tecnologia, sembra allora necessario indagare sul motivo per cui alcuni soggetti hanno assunto una posizione così radicale avverso Piracy Shield.

Critiche alla piattaforma: perché sono immeritate - In primo luogo, mi sembra vi sia molta poca capacità di discernimento sulle notizie diffuse online riguardo al funzionamento e all’attività della piattaforma. Spiace che commentatori, ma anche molti giornalisti, categoria a cui mi onoro di appartenere, abbiano trascurato un dato fondamentale: nei primi 2 mesi di attività sono stati chiusi 6123 FQDN e 3032 indirizzi IP illegali, un numero mostruoso che meriterebbe titoli ad otto colonne. Quindi la piattaforma funziona, non ha mai mancato una segnalazione, il tutto sempre nei tempi stabiliti. Forse per alcuni funziona troppo bene.

Piracy Shield non è stata hackerata - Inoltre Piracy Shield non è stata assolutamente hackerata, ma sono stati solamente diffusi su Github, un sito utilizzato principalmente da sviluppatori, alcune informazioni riservate che, a ogni modo, non ne hanno assolutamente intaccato il suo funzionamento. Su questo leak è in corso una indagine da parte delle autorità competenti. Da queste informazioni, sempre sul web, emergerebbe poi che la piattaforma sia stata realizzata con metodologie “amatoriali”.

Eppure, Piracy Shield, prima di entrare in funzione, è passata per un tavolo tecnico di Agcom (a cui hanno partecipato attivamente e proficuamente quasi tutti i rappresentanti degli ISP), nonché dal vaglio della Agenzia per la cybersicurezza. Evidentemente, per qualcuno sono più attendibili i commenti di anonimi utenti del web, piuttosto che il parere di organi tecnici e istituzionali, secondo il classico ragionamento che alimenta le fake news.

La questione della chiusura dei siti legali: facciamo chiarezza - Ancora, viene dato seguito alle notizie che sostengono che la piattaforma abbia “buttato giù” decine di migliaia di siti legali, in quanto ospitati su un indirizzo IP condiviso con siti pirata oggetto di segnalazione. IP rimesso in piedi, secondo procedura, poche ore dopo. Il primo dato che dovrebbe saltare all’occhio è proprio questo: io mi sto affidando a un fornitore che, magari anche inconsapevolmente, faceva “viaggiare” il mio portale insieme a quelli utilizzati dalla criminalità organizzata o comunque da soggetti perseguibili penalmente.

A oggi i numeri sbattuti in Rete sono assolutamente opinabili. L’unico dato certo è che Cloudflare, la società fornitrice dell’indirizzo IP abbattuto, ha dato ai propri clienti un form per fare reclamo all’Agcom, senza tuttavia spiegare precisamente la portata (breve) dell’oscuramento; e soprattutto, che essendo stato subito ripristinato l’indirizzo IP, era venuto meno il motivo del contendere e pertanto il reclamo non aveva più ragion d’essere. Un sospetto che tale azione abbia avuto un intento quantomeno defatigatorio dell’attività dell’Autorità appare legittimo.

D’altronde, che questa società non sia molto collaborativa nella lotta alla pirateria è fatto noto, tant’è che i titolari dei diritti si sono visti costretti a citarla in giudizio più volte e, già nel 2022 il Tribunale di Milano ha ordinato alla società di adottare misure di prevenzione di illeciti contro la proprietà intellettuale (Ordinanza n. 8266/2022 del 11/07/2022). Che gli importanti commentatori che si sono cimentati in questo dibattito non spendano parole di biasimo nei confronti di questa situazione appare imbarazzante ed eticamente discutibile.

Agcom in prima linea contro la pirateria - È quindi evidente come l’enforcement di Agcom a tutela del diritto d’autore non piaccia a tutti. E non si sta parlando, ovviamente, dei pirati o degli utenti finali, ma di grandi colossi dei servizi dell’informazioni a volte recalcitranti nel collaborare con le autorità.

Eppure, le autorità non intendono in alcun modo ostacolare la legittima attività di CDN, reverse proxy, DSN aperti e VPN. È pero sacrosanto che chi offre servizi che rendono più difficile l’individuazione dei siti pirata o che nascondano il luogo da cui si connette l’utente al fine di aggirare i blocchi della piattaforma collaborino con l’Agcom per contrastare il fenomeno. La loro reputazione ne beneficerebbe e, alla lunga, anche il loro business.

E lo stesso vale per i motori di ricerca e gli store di applicazioni, che devono attuare misure volte a evitare che, tramite una banale ricerca, qualsiasi utente sia in grado di connettersi a migliaia di siti pirata e scaricare applicazioni di streaming illegale. D’altronde è la stessa legge 93/2023 a imporre l’adozione di queste misure ed è ora che tutti si conformino a una legge che, ripeto, è stata condivisa da tutto il Parlamento.

Conclusioni - È chiaro che la piattaforma può e deve essere perfezionata. Si deve però ricordare nuovamente che, nei primi due mesi di funzionamento, sono stati abbattuti già 6123 FQDN 3032 indirizzi IP, in pratica un numero superiore a quelli abbattuti dal 2014 quando entrò in vigore il primo regolamento antipirateria.

Pertanto, è necessario che tutta la filiera adotti azioni ferme contro la pirateria; al contrario, sposare una campagna di discredito avverso un mezzo che è a oggi un unicum nel panorama mondiale, non fa altro che fomentare questo odioso fenomeno.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN
7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • DRM e HbbTV cambiano la TV connessa: così nasce la nuova era dei contenuti premium protetti

    Il panorama della distribuzione video è in continua evoluzione, spinto dalla necessità di offrire contenuti di qualità sempre maggiore (da SD fino a UHD) e, contemporaneamente, di garantirne la massima sicurezza. In questo contesto, l'intersezione tra le specifiche HbbTV e il Digital Rights Management (DRM) è diventata cruciale, rappresentando il meccanismo fondamentale per la distribuzione sicura di contenuti protetti e premium ai dispositivi...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Sky blocca i pirati di “Welcome to Derry”: AGCOM oscura la rete IPTV in 30 minuti con Piracy Shield

    La lotta alla diffusione illecita di contenuti audiovisivi, un fenomeno che le autorità paragonano ormai per entità e gravità al traffico di droga in quanto business delle mafie, ha segnato un nuovo, significativo punto a favore della tutela del diritto d'autore. L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) è intervenuta con un ordine cautelare d'urgenza per oscurare una rete IPTV pirata che stava compromettendo la...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • FIFA+ diventa la Global Home of Football: la nuova piattaforma gratuita su DAZN nel 2026

    Nel 2026, FIFA e DAZN lanceranno la nuova piattaforma FIFA+, destinata a diventare la “Global Home of Football” FIFA+ sarà gratuita su DAZN per i tifosi di tutto il mondo, con la possibilità di un’offerta premium dedicata Un servizio di news esclusivo multi-canale porterà agli appassionati di calcio tutte le ultime novità dal mondo, con esperienze personalizzate per i fan grazie a tecnologie innovative Dopo il...
    D
    DAZN
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Agcom approva le nuove Linee guida SIG: più visibilità per RAI, Sky, La7 e radio sui dispositivi smart

    Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, le nuove Linee guida per garantire la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale (SIG) che sostituiscono le precedenti Linee guida, adottate con la delibera n. 390/24/CONS, in diretta applicazione di quanto disposto dall'articolo 29 del Testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi. Le Linee...
    D
    Digitale Terrestre
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Milano-Cortina 2026: Warner Bros. Discovery svela gli studi Eurosport e i nuovi contenuti olimpici

    A 100 GIORNI DAI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI MILANO CORTINA 2026, WARNER BROS. DISCOVERY SVELA LA SUA OFFERTA INTEGRALE E I SUOI STUDI PAN-EUROPEI NEL CUORE DELLE DOLOMITI TUTTI GLI EVENTI DI MILANO CORTINA 2026 SARANNO DISPONIBILI SUI CANALI EUROSPORT E IN STREAMING SU HBO MAX E DISCOVERY+ MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE PER I 100 DAYS TO GO, EUROSPORT PRESENTA LA SUA SERATA OLIMPICA DALLE 20:30 CON ATHLETES TO...
    S
    Sport
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 9a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Martedì 28 ottobre 2025 la Serie A inaugura la sua 9a giornata con due sfide chiave del turno infrasettimanale. Alle 18:30, al Via del Mare, il Lecce ospita il Napoli in una partita cruciale per entrambe le squadre: i salentini puntano a sfruttare il fattore campo per conquistare punti fondamentali in ottica salvezza, mentre i partenopei cercano continuità per restare in scia alla vetta e difendere il titolo. La telecronaca sarà affidata a Ricky...
    D
    DAZN
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 9a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Mercoledi 29 Ottobre alle 18:30 | ROMA - PARMA Mercoledi 29 Ottobre alle 20:45 |  INTER - FIORENTINA Giovedi 30 Ottobre alle 20:45 |  PISA - LAZIOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW prosegue la Serie A...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 10a Giornata Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Palermo-Monza, 31 anni dopo. La Reggiana, imbattuta in casa, sfida il Modena mai sconfitto. Questi sono solo alcuni temi che introducono la 10a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la...
    S
    Sport
    martedì, 28 ottobre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 10a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Mercoledi 29 Ottobre 2025, alle 20:30, lo Stadio Aldo Picco ospiterà il match valido per il turno infrasettimanale della 10ª giornata di Serie BKT tra Spezia e Padova. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e sarà disponibile anche in modalità gratuita, senza necessità di registrazione. Lo Spezia arriva al match con grande fiducia dopo il convincente 0-4 inflitto all’Avellino, risultato che ha...
    D
    DAZN
    martedì, 28 ottobre 2025
  • Symposium HBBTV 2025: monetizzazione, Addressable TV e strategie per conquistare la Generazione Z

    Mentre i giganti americani e cinesi continuano a erodere la quota di mercato delle emittenti tradizionali europee, la comunità HBBTV si prepara a lanciare una controffensiva decisiva, puntando sulla monetizzazione data-driven e sull'engagement interattivo. L'epicentro di questa discussione globale sarà Istanbul, che ospiterà il Simposio e gli HBBTV Awards il 12 e 13 novembre. L'evento si terrà in una location...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 28 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Contraband, Mercoledi 29 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW offre un mosaico di cinema che spazia dall'azione al dramma biografico, fino alla commedia più spensierata. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Contraband, un adrenalinico thriller con Mark Wahlberg e Kate Beckinsale. Un ex contrabbandiere, co...
     mercoledì, 29 ottobre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il Giorno Più Bello, Martedi 28 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende con una programmazione ricca di generi e atmosfere. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) va in onda Il giorno più bello, brillante commedia diretta da Andrea Zalone con Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri e Violante Placido. La storia ruota attorno a un...
     martedì, 28 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 26 Ottobre - 1 Novembre: IT, Eden, Il Delitto di Via Poma, Wicked, Billy Joel

    GUIDA TV SKY / NOW | 26 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 26 ottobre la programmazione di Sk...
     lunedì, 27 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Eden, Lunedi 27 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie La prima serata di Sky e NOW si accende di tensione e avventura con una selezione di film che spaziano dal thriller al dramma, passando per l'azione e la commedia. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) debutta Eden, intenso thriller con Jude Law, Ana de Armas e Sidney Sweeney tratto da una stori...
     lunedì, 27 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Domenica 26 Ottobre diretta Rai Sport HD: Sci Alpino Soelden, Venezia Marathon, Volley, Ciclismo Pista

    In vista del weekend, Domenica 26 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 26 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨