Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di HDFI Innovation Day 2022 oggi a Roma tra broadcasting e nuove tecnologie a confronto - Scopri di più su HDTV e 3D

HDFI Innovation Day 2022 oggi a Roma tra broadcasting e nuove tecnologie a confronto

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

H
HDTV e 3D
venerdì, 25 novembre 2022 | Ore: 06:00

HDFI Innovation Day 2022 oggi a Roma tra broadcasting e nuove tecnologie a confronto L’ibridazione tra televisione via etere e canali via internet, l’innovazione nella produzione e distribuzione televisiva di grandi eventi sportivi e il futuro del digitale terrestre oltre lo switch-off del prossimo mese. Saranno questi i temi al centro dell’ “HDFI Innovation Day 2022”, la conferenza organizzata da HD Forum Italia (HDFI), l’organismo di filiera che riunisce ventisei aziende leader nel settore del broadcasting, dell’audiovisivo e delle telecomunicazioni.

Questo importante evento, dal titolo “Verso un ecosistema audiovisivo 5.0: infrastrutture, servizi e tecnologie”, si svolgerà venerdì 25 novembre presso le Officine Farneto a Roma (via dei Monti della Farnesina 77). Alle ore 10 è prevista l’apertura di un’area dimostrativa per la presentazione di nuove tecnologie e applicazioni della tv, mentre i lavori della conferenza inizieranno alle ore 14:30 con l’apertura del presidente di HDFI, Tonio Di Stefano (RAI) e un keynote speech di Antonio Arcidiacono (CTO & CIO dell’European Broadcasting Union), su “Communications Networks, Content and Technology”.

Il programma dell’“HDFI Innovation Day 2022” proseguirà poi con tre panel, moderati dalla giornalista Mila Fiordalisi, con la partecipazione di esperti e professionisti nazionali ed internazionali. Nel primo panel verranno analizzate le prospettive di mercato dell’“Hybrid Tv”: si spazierà fra le varie forme di ibridazione broadband della tv, dalle applicazioni dello standard HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband Tv) associate al broadcasting tradizionale fino all’OTT (Over The Top).

Il secondo panel offrirà invece un focus specifico sugli eventi sportivi in tv, che mantengono un elevato interesse per il pubblico e per gli operatori del settore, con una forte spinta all’innovazione: i grandi eventi come le Olimpiadi estive e invernali oppure gli Europei e i Mondiali di Calcio sono infatti il “booster” sia per il miglioramento e l’aggiornamento dei dispositivi dell’utente che delle infrastrutture di distribuzione. Il terzo panel infine affronterà il tema del futuro del digitale terrestre in Italia: il prossimo 20 dicembre si completerà la prima fase dello switch-off con la chiusura dei canali di bassa qualità basati sulla tecnologia MPEG-2 in vista dell’introduzione ormai prossima del nuovo standard trasmissivo DVB-T2.

L'HDFI Innovation Day 2022 vedrà la partecipazione di partner industriali di altissimo livello. Saranno sponsor dell’evento Eutelsat, Lutech, MainStreaming, Mediaset, Dolby, Fastweb, Sisvel Technology e Tivù. Nell’area demo saranno presenti gli stand di Lutech, MainStreaming, Mediaset e Tivù.

Il presidente di HDFI, Tonio Di Stefano nel presentare l'evento ha dichiarato:

«Con la cessazione delle trasmissioni del digitale terrestre in MPEG-2, tutte le emittenti stanno guardando al prossimo futuro con interesse e qualche preoccupazione. C’è anche attesa per le imminenti decisioni della World Radiocommunication Conference (WRC), organizzata dall’International Telecommunication Union (ITU), rispetto alla banda 600 MHz nella consapevolezza che, almeno in Italia, il digitale terrestre continua ad attrarre il grosso delle risorse pubblicitarie, sostenendone il mantenimento e persino lo sviluppo HD Forum Italia è nata nel 2006 con lo scopo di promuovere, sostenere e diffondere l’uso di contenuti audiovisivi e multimediali, prodotti e tecnologie in Alta Definizione, finalità che ha perseguito con determinazione accompagnando in questi anni l’evoluzione tecnologica del media televisivo. Coerentemente con la propria mission, la Conferenza di quest’anno metterà sotto i riflettori tre temi di grande attualità, tutti con rilevanti implicazioni sotto il profilo tecnologico: l’ibridazione della TV, l’innovazione nella produzione e distribuzione di eventi sportivi e il futuro del digitale terrestre. Nel panel di apertura verranno analizzate le prime evidenze e le prospettive di mercato dell’Hybrid TV, insieme ai cambiamenti nei modelli di interazione che essa comporta. Si spazierà fra le varie forme di ibridazione broadband della TV, dalle applicazioni HbbTV associate al broadcasting tradizionale fino all’OTT puro di Netflix&C., passando per la user experience seamless fra canali broadcast e broadband prefigurata dal DVB-I. A fronte di una sempre maggiore frammentazione dell’audience, la competizione fra gli operatori, infatti, si sposta sempre più sull’advertising, con Farrivo da una parte di offerte SVOD (Subscription Video On Demand) entry-level sostenute dalla pubblicità e dall’altra del targeted advertisement nell’ambito della TV generalista. Al centro, arbitro non sempre equidistante e con tentazioni da operatore a sua volta, l’industria manifatturiera che deve immettere sul mercato i dispositivi abilitanti per l’Hybrid TV. Un focus specifico sarà poi dedicato agli eventi sportivi in TV, in primis il calcio, che mantengono un elevato interesse per il pubblico e di conseguenza per tutti gli operatori del settore, con una forte spinta all’innovazione a tutti livelli. I grandi eventi (Olimpiadi estive e invernali, Europei e Mondiali di calcio) sono il “booster” per l’innovazione sia dei dispositivi di utente sia delle infrastrutture di distribuzione. Ci sono miglioramenti sotto tutti gli aspetti: da quelloproduttivo, con l’introduzione di tecniche di ripresa, studio e playout sempre più sofisticate, a quello distributivo, con il ruolo preminente assunto dallo streaming, anche in un paese come l’Italia con qualche ritardo sulla penetrazione dell’ultrabroadband. La conferenza, infine, si concluderà con l’argomento del momento, ovvero il futuro del digitale terrestre in Italia, mettendo a confronto i punti di vista di operatori di rete, fornitori di servizi media audiovisivi e costruttori. Il 20 dicembre, infatti, cesseranno le trasmissioni in MPEG-2 e tutte le emittenti stanno guardando al prossimo futuro con interesse e qualche preoccupazione, in attesa anche delle imminenti decisioni del World Radio Conference ITU rispetto alla Banda 600MHz e nella consapevolezza che, almeno in Italia, il digitale terrestre continua ad attrarre il grosso delle risorse pubblicitarie, sostenendone il mantenimento e persino lo sviluppo.»

Programma

Prima Sessione – DEMO AREA

9:30 Welcome coffee

10:00 – 13:00 Area demo

Seconda Sessione – ANNUAL CONFERENCE

14:00 Registrazione dei partecipanti

14:30 Inizio lavori

Modera: Mila Fiordalisi, Direttore CorCom 

  • Saluto di apertura: Tonio Di Stefano, Presidente HD Forum Italia
  • Keynote Speech “Communications Networks, Content and Technology” – Antonio Arcidiacono, EBU

15:00 Panel 1: L’età dell’Hybrid TV

  • OTT: mercato e pubblicità – Augusto Preta, Itmedia consulting
  • HbbTV: quando il broadcast incrocia il broadband – Gino Alberico, Rai
  • Hybrid Targeted Advertisement – Angelo Pettazzi, DVB
  • Il Satellite e l’Ibridazione della TV – Cristiano Benzi, Eutelsat
  • La Hybrid TV fra innovazione e standardizzazione: per una evoluzione armonica del sistema audiovisivo italiano – Alberto Bruno, RTI Mediaset
  • Posizionamento e ruolo dei costruttori nel mondo OTT – Bruno Marnati, Anitec-Assinform

16:30  Panel 2: Frequenza obbligatoria

  • Stato dell’arte DTT e prospettive, da qui al 2030 ed oltre – Franco Siddi, Confindustria RTV

Tavola rotonda

  • Il punto di vista degli operatori di rete – Guido Fermetti, Persidera
  • Il punto di vista dei fornitori di servizi media audiovisivi – Bianca Papini, Confindustria RTV
  • Il punto di vista dei costruttori – Bruno Marnati, Anitec-Assinform
  • Il punto di vista dell’esperto di settore – Marco Mele, giornalista tvmediaweb.it

17:30 Panel 3: All’ultimo stadio

  • Case study: Sala VAR Lissone / Gara Lega Calcio – Piercarlo Invernizzi, Ei Towers – Lorenzo Dallari, Lega Calcio
  • Cloud, Sports and Streaming at Scale. Sharing experiences from real-world deployments                   Carl Furgusson, MediaKind/Lutech
  • Bordocampo: segreti e futuro dello streaming live massivo – Philippe Tripodi, MainStreaming
  • Soluzioni per lo streaming efficiente di grandi eventi live – Diego Gibellino, TIM
  • 5G: come abilitare la distribuzione – Luca Mazza, Fastweb – Massimo Pollini, Fastweb

18:30 Coming soon: Gino Alberico e Benito Manlio Mari, HD Forum Italia

19:00 Cocktail e Award ceremony 

20:30 Chiusura evento

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Si apre la gara simultanea per i diritti media (anche Italia) della Champions dal 2027/28

    UC3 e Relevent Football Partners hanno ufficialmente dato il via al processo di gara per i diritti media delle Competizioni Maschili per Club UEFA (UMCCs), a partire dalla stagione 2027/28, introducendo sul tavolo una serie di "prime assolute" destinate a ridisegnare il panorama della commercializzazione sportiva. Questa mossa non è soltanto un rinnovo contrattuale, ma l'implementazione di una strategia commerciale innovativa e più snella, approvata lo...
    S
    Sport
    lunedì, 13 ottobre 2025
  • Settimana di grande tennis su Sky e NOW: cinque tornei ATP e WTA in diretta dal 13 al 19 ottobre

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW.Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 13 a domenica 19 ottobre: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Almaty Open, Almaty (Kazakistan) ATP 250 BNP Parisbas Fortis Open, Bruxelles (Belgio) ATP 250 BNP Parisbas Nordic Open, Stoccolma (Svezia) In ambito femminile, da lunedì 15 ottobre: WTA 500 Aux Ningbo...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 13 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 8a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Domenica 12 ottobre 2025 si apre con San Marino-Cipro (gruppo H) alle 15:00, in diretta esclusiva su Sky...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • TASK, il nuovo crime thriller HBO con Mark Ruffalo in esclusiva Sky e streaming NOW

    Dallo sceneggiatore dell’acclamata Omicidio a Easttown con Kate Winslet, Brad Ingelsby, arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da domenica 12 ottobre TASK, un nuovo crime thriller targato HBO con Mark Ruffalo — candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award (Povere creature!, Un volto, due destini – I Know This Much Is True, The Avengers) — affiancato da Tom Pelphrey. In sette episodi, ambientata nella periferia operaia di...
    S
    Sky Italia
    domenica, 12 ottobre 2025
  • X Factor 2025, chiuse le selezioni dei Bootcamp: giudici pronti alle Last Call prima dei Live su Sky e NOW

    Si è chiusa la fase dei Bootcamp di X Factor 2025, sono stati quindi definiti ufficialmente gli artisti che, tra una settimana, si andranno a giocare un posto tra i concorrenti dello show Sky Original prodotto da Fremantle. I giochi sono ormai fatti per i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, che si preparano all’ultima tappa delle selezioni prima dei Live, le Last Call, la fase attesa giovedì 16 su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 10 ottobre 2025
  • «3Tre, il numero magico dello sci»: il docufilm Sky Sport che celebra la leggenda Madonna di Campiglio

    Perché la 3Tre è così speciale? Lo hanno raccontato gli autori e i protagonisti in un progetto speciale cinematografico dedicato alla più antica gara italiana di sci alpino, che andrà in onda sui canali di Sky Sport durante le festività natalizie e in versione inglese nelle settimane pre olimpiche. Il docufilm intitolato «3Tre il numero magico dello sci» è un progetto Sky - Trentino Marketing, con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 7a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 9 a martedì 14 ottobre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS - Giovedì 9 ottobre 2025 apre il programma con Finlandia-Lituania...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Presidente Mattarella incontra Ted Sarandos al Quirinale per i dieci anni di Netflix in Italia

    In occasione dei dieci anni di Netflix-Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione guidata da Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, accompagnato da Ferial Govashiri, Capo dello Staff - Ufficio del Co-CEO Ted Sarandos, Clete Willems, Chief Global Affairs Officer, Madeleine de Cock Buning, Vicepresidente Global Affairs, EMEA, Tinny Andreatta, Vicepresidente per i contenuti, Italia, e Iole Giannattasio, Direttrice...
    I
    Internet e Tv
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • Fiction Rai in 4K su tivùsat: da Blanca 3 a Sandokan, le grandi serie italiane come non le avete mai viste

    Il grande spettacolo della fiction italiana torna con la magia del 4K su Rai 4K al canale 210 di tivùsat. Fino a dicembre tanti nuovi appuntamenti con le fiction più attese dell’anno da non perdere. Storie, emozioni e immagini che sembrano uscire dallo schermo: dalle atmosfere noir della terza stagione di Blanca ai nuovi volti di Noi del Rione Sanità, dalla terza stagione del Il Commissario Ricciardi fino ai paesaggi esotici di Sandokan. Tutte le...
    H
    HDTV e 3D
    giovedì, 09 ottobre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW, seconda parte dei Bootcamp: ultimi X Pass e scelte decisive

    Dopo la prima parte dei Bootcamp, che ha messo alla prova giudici e concorrenti con tensioni, confronti accesi e scelte decisive, X Factor 2025 torna con il secondo round  di questa fase cruciale: giovedì 9 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, i giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi si riaccomodano al loro tavolo pronti a valutare gli ultimi artisti che hanno superato le Audizioni e a completare così la rosa dei...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 09 ottobre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema NOW: La leggenda degli uomini straordinari, Martedi 14 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) e in streaming su NOW arriva "La leggenda degli uomini straordinari", film d'avventura con Sean Connery nei panni di Allan Quatermain, celebre esploratore chiamato a guidare una squadra di eroi della letteratura - da Dorian Gr...
     martedì, 14 ottobre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 12 - 18 Ottobre: Task, Max Giusti Show Bollicine, Ghostbusters e Petra

    GUIDA TV SKY / NOW | 12 - 18 OTTOBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! La settimana si apre domenica 12 ottobre alle 21.15...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ghostbusters: Minaccia glaciale, Lunedi 13 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno (canale 301) esplode la nostalgia e l'azione con Ghostbusters: Minaccia glaciale, nuovo capitolo della celebre saga. In una New York colpita da un'improvvisa Era Glaciale, un'antica forza malvagia minaccia di congelare il mondo. Vecchi e n...
     lunedì, 13 ottobre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 12 Ottobre 2025 Ciclismo Parigi > Tours, Barcolana, Basket, Volley e altro

    In vista del weekend, Domenica 12 Ottobre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la...
     domenica, 12 ottobre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: L'amore che non muore, Domenica 12 Ottobre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata all'insegna di prime visioni, cult intramontabili, azione, suspense, commedia e storie capaci di emozionare. Alle 21:15 su Sky Cinema Uno (canale 301) torna il grande cinema di Spike Lee con Inside Man, un thriller avvincente che riunisce Clive Owen, Denzel Washington e Jodie Foster. Una rapina in banca nel cuore di New York si trasforma in un gioco psicologico tra un ladro geniale e un de...
     domenica, 12 ottobre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨