Panasonic essendo un grosso player nell' elettronica di consumo e molto attiva nella tecnologia Plasma non poteva mancare dal nostro resoconto giornaliero riguardante le novita' provenienti dal CES di Las Vegas.
Come antipasto vi serviamo i nuovi modelli LCD che stranamente perde quelli con diagonale maggiore a 32 pollici, che sia l' ultima serie di questa tecnologia? In ogni caso al CES responsabili di casa Panasonic hanno dichiarato che per loro i grandi schermi sono solo Plasma e retroproiezione magari con la nuova tecnologia descritta qui.
I nuovi modelli di tv LCD presentati sono soltanto tre: uno facente parte della nuova serie LX700 con diagonale da 32 pollici e gli altri 2 della serie LX70 nelle misure 32 e 26 pollici. Comune a tutti e tre i modelli e' la risoluzione di 1366x768 pixel e la presenza di connessioni HDMI anche se non viene specificato quante.
Panasonic 32LX700 LCD
Il modello di punta TC32LX700 incorpora il nuovo sistema di refresh a 120 Hz che e' diventato l' ultimo grido per i modelli LCD. La connessione HDMI presente in tutti i televisori permette il controllo tramite telecomando delle apparecchiature conformi allo standard di Panasonic. Non possiamo aggiungere altro per quanto riguarda contrasto o altri dettagli ma solo che il refresh a 120 Hz e' solo per il tv top di gamma insieme ad uno slot per card SD.
Passiamo ora al settore dei tv Plasma per i quali Panasonic e' famosa. Fanno finalmente la loro apparizione i primi Plasma full HD di dimensioni diciamo umane con un pannello da 42 pollici compatibile 1080p. Purtroppo questo e' ancora un prototipo ma per consolarci Panasonic ha presentato, questa volta per il mercato, 2 nuovi modelli uno da 50 e l' altro da 58 pollici.
Prototipo Plasma 42 pollici
Questi nuovi modelli si aggiungono alla famiglia Panasonic 1080p full HD che fino ad ora comprendeva gli inarrivabili o quasi modelli da 103 e 65 pollici. Oltre alla novita' della risoluzione fullHD i nuovi tv hanno una linea che segue le ultime tendenze con una finitura nera molto elegante, connessioni HDMI multiple e capaci di comandare altri apparecchi, uno slot come d' abitudine per card SD.
Possiamo dirvi che la nuova serie di Plasma ha come sigla PZ700 e le serie inferiori che saranno disponibili in un futuro prossimo avranno come sigla di riferimento PX77 e PX75 anche se la risoluzione full HD sara' solo per i modelli della serie 700. In ogni caso tutti gli altri Plasma saranno HD ready e disponibili anche con misure da 58 pollici.
Panasonic 58PZ700
Per finire un accenno ai nuovi retroproiettori con la nuova tecnologia ideata da Panasonic della quale parliamo nel link sopra. Questa nuova serie ha come sigla LCZ70 ed e' disponibile nella misura di 61 e 56 pollici. La risoluzione e' fullHD 1080p. Esiste anche una serie inferiore siglata LCX70 ma in questo caso con risoluzione inferiore e capace di riprodurre segnale solo 720p.
Panasonic 61LCX70
Tutte e due le serie in ogni caso hanno 2 connessioni HDMI, una frontale ed una posteriore, una luminosita' di 400 cd/m2, contrasto 3000:1, connessione PC, e l' immancabile SD card slot.
ÂÂ