Manca poco più di una settimana a una svolta epocale per la tv via internet: Netflix e Hulu stanno per lanciare le prime serie televisive in esclusiva per il web. Le due società, che offrono un abbonamento per vedere film e documentari in streaming dal computer, puntano così a tutelarsi da un possibile blocco del mercato degli show televisivi.
Questa settimana Netflix ha realizzato otto episodi della serie televisiva a coproduzione norvegese e americana "Lilyhammer" e martedì prossimo Hulu lancerà la serie "Battleground". Distribuendo serie nate per la rete e non presenti in televisione, le due società sperano di aumentare il numero di clienti disposti a pagare circa 10 dollari al mese (9,99 per Netflix, 7,99 per Hulu) per vedere film e serie tv dal proprio computer.
Netflix e Hulu, tuttavia, non sono le uniche imprese ad avere avuto questa idea. Il canale video YouTube sta allestendo 100 canali tematici che avranno come protagonisti molte star di Hollywood. Altre aziende di internet, come Kickstarter e IndieGoGo, stanno investendo sempre di più nel finanziamento di film e serie per la rete. Ed è un fenomeno destinato ad aumentare. Lo conferma una ricerca condotta recentemente da Nielsen, che mostra la tendenza dei giovani ad abbandonare la televisione per passare il tempo libero con computer, smartphone e tablet.