
TIMVISION si adegua agli standard AGCOM: nuova Carta dei Servizi Eventi Live
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
TIMVISION annuncia l'adeguamento ai rigorosi standard di servizio e qualità stabiliti dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM). Questa mossa, che coinvolge la piattaforma streaming di TIM, disponibile anche per i clienti Kena tramite le offerte Kena TIMVISION, è stata ufficializzata attraverso la pubblicazione di una specifica informativa e della nuova Carta dei Servizi TIMVISION Eventi Live.
Primo appuntamento il 23 ottobre con uno degli artisti simbolo della musica italiana contemporanea: Tiziano Ferro. In una serata-evento a Milano, trasmessa su TimVision, il cantautore presenterà in anteprima, a poche ore dall’uscita sugli store prevista per il 24 ottobre, alcuni brani inediti del nuovo album ‘SONO UN GRANDE’. Il disco è stato anticipato dal singolo ‘Cuore rotto’, che per due settimane consecutive si è posizionato al primo posto nella classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane.
L'iniziativa non è isolata nel settore, richiamando soluzioni già implementate anni fa, in un contesto simile, per DAZN in relazione alla trasmissione degli incontri di calcio di Serie A. L'obbligo di adeguamento deriva direttamente dalla delibera AGCOM n. 74/24/CONS, un provvedimento che, a seguito di una consultazione pubblica, ha definito i parametri essenziali di regolarità del servizio e di qualità delle immagini per gli eventi di grande interesse pubblico o rilevanza sociale, come individuati dal decreto MIMIT del 27 Maggio 2022.
La Matrice Tecnica dell'Indennizzo - Il cuore della novità risiede nell'applicazione stringente di specifici criteri tecnici. Per "Eventi Live" si intendono quelle manifestazioni o trasmissioni per le quali TIM detiene i diritti e ne garantisce la fruizione tramite TIMVISION, assicurando "adeguati standard di regolarità, continuità del servizio e qualità delle immagini". È cruciale notare come restino esclusi da questa regolamentazione gli eventi trasmessi da provider terzi (come ad esempio i contenuti in diretta di DAZN), oltre agli eventi diffusi gratuitamente e in chiaro.
La Carta dei Servizi elenca dettagliatamente i parametri il cui mancato rispetto costituisce la base per la richiesta di indennizzo. Tali disservizi si concretizzano, ad esempio, quando si supera la soglia di 5 per la somma di MAP (tentativi di accesso alla piattaforma) e MAE (tentativi di accesso all'evento). Altrettanto rilevante è il monitoraggio del RRIC (Rapporto di rebuffering indotto dalla connessione), il quale non deve superare il 5% al termine della trasmissione. La qualità dell'immagine è anch'essa vincolata a minimi di risoluzione ben definiti in base alla velocità di connessione: ad esempio, si richiede una risoluzione non inferiore a 540p per connessioni superiori a 3 Mbps, e non inferiore a 1080p con un Frame rate (Fmin) non inferiore a 50 per connessioni fisse che superano i 16 Mbps. L'operatore precisa che la corretta fruizione dell'evento è subordinata alla disponibilità di un servizio di connettività del cliente con banda adeguata.
Procedure e Massimali di Rimborso - Nel caso in cui uno o più di questi parametri di qualità vengano violati, il cliente ha il diritto di avanzare una richiesta di indennizzo. Il calcolo dell'indennizzo standard è fissato al 25% del valore di listino dell'abbonamento mensile del solo servizio TIMVISION, escludendo espressamente eventuali altre componenti incluse nel pacchetto sottoscritto.
La normativa prevede una specifica modulazione per gli eventi non in esclusiva: se l'evento è trasmesso contemporaneamente su almeno un'altra piattaforma oltre allo streaming via Internet, o in assenza di diritti in esclusiva, l'indennizzo del 25% viene calcolato sul 70% del valore di listino del solo abbonamento mensile TIMVISION o dell'importo corrisposto per l'evento singolo. Esistono inoltre tetti massimi precisi: non è possibile ottenere più di un indennizzo a settimana, e il rimborso complessivo non può superare il 100% dell'abbonamento mensile (al netto di sconti o promozioni). Per gli eventi acquistati singolarmente al di fuori di un abbonamento, il rimborso sarà commisurato all'importo effettivamente pagato per l'evento specifico.
Per attivare la richiesta di indennizzo, i clienti devono agire tempestivamente. La procedura richiede l'inoltro di reclami e segnalazioni, relativi a malfunzionamenti, entro 7 giorni solari dalla data dell'Evento. La documentazione fondamentale è rappresentata dal Report Eventi Live, una sezione dell'Account TIMVISION che rende visibile l'elenco degli eventi fruiti e i relativi parametri di qualità entro 24 ore dal termine dell'ultima trasmissione, mantenendoli disponibili per sei mesi. Il modulo di richiesta, compilato e corredato dello screenshot di tale Report, deve essere inviato agli indirizzi email dedicati (diversificati per linea mobile TIM, linea fissa TIM o clienti Kena Mobile). A supporto della propria istanza, il cliente può facoltativamente allegare anche uno screenshot del risultato del test di velocità Misura Internet Speed Test di AGCOM. L'indennizzo riconosciuto verrà erogato tramite sconto in fattura o rimborso.
Per ogni necessità, inclusa la gestione dei reclami, il Servizio Clienti è accessibile attraverso i numeri 187, 119 o 181 (per Kena). La nuova Carta dei Servizi TIMVISION Eventi Live rappresenta il riferimento normativo primario, affiancando le Condizioni Generali di Contratto TIMVISION per ogni approfondimento.