 
  
  
  
  
  
  
  
  
  Italia’s Got Talent 2025: finalissima in diretta STASERA su Disney+, finalisti, orario e come votare
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
La finale della nuova edizione di Italia's Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia, sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15.
A contendersi la vittoria e il premio finale, sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, si esibiranno live, in un'imperdibile serata ricca di emozioni e talento, i 10 finalisti di Italia's Got Talent: i Baby Dreamers porteranno energia e dolcezza con le loro coreografie hip hop; Alessandro Malerba incanterà il pubblico con la sua chitarra; la voce potente di Joe Romano emozionerà ancora una volta i giudici; Adriano Moretti intratterrà con la sua comicità brillante; Michael Spaghetti infiammerà il palco con il suo rock ribelle; il piccolo acrobata Dmytro Onyshchenko stupirà con la sua grazia aerea; i 47 ballerini di Aktitude sprigioneranno energia con la loro danza; Shadow Ace divertirà ed emozionerà con il suo spettacolo di ombre; il Taekwondo Demonstration Team porterà sul palco arte e disciplina marziale e infine Akira 100% continuerà a regalare risate e divertimento surreale (mentre non sarà presente Soery Dell'Acqua che ha deciso di ritirarsi dalla competizione).
Durante la finale in diretta, l'App di Italia's Got Talent, sponsorizzata da MediaWorld, permetterà al pubblico di votare il vincitore. In attesa della finale, su Disney+ è possibile rivedere tutta l'edizione di Italia's Got Talent per rivivere i momenti più divertenti e le esibizioni più emozionanti.
La nuova App di Italia's Got Talent è ora disponibile per il download su App Store e Google Play
ITALIA'S GOT TALENT - NUOVA STAGIONE Adattato in 78 Paesi, Got Talent è il format di maggior successo al mondo, tanto da guadagnarsi il titolo di "World Guinness Record" come "Most Popular Talent/Reality Show". Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di spettatori a livello globale con 29 produzioni attive nel 2025. Ad oggi, 14 Paesi hanno trasmesso più di 10 stagioni di Got Talent, confermandolo come uno dei format di intrattenimento più riconoscibili e amati dal pubblico di ogni età.
Nel corso degli anni, 1367 concorrenti hanno calcato il palco di Italia's Got Talent, mostrando il proprio talento in ogni disciplina alla ricerca dell'agognato "Golden Buzzer" dei giudici: cantanti, comici, ballerini, illusionisti, acrobati, addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui, imitatori e performer di ogni genere. Tra artisti affermati e dilettanti dalle capacità sorprendenti, ciò che unisce tutti è il desiderio di emozionare e divertire. Ed è proprio questa capacità di raccontare storie oltre la competizione la chiave del successo di Italia's Got Talent, un fenomeno che continua a conquistare generazioni diverse anche grazie alla sua forte presenza digitale. Sui social, infatti, Italia's Got Talent vanta una community di 4,5 milioni di utenti tra Facebook, Instagram, X, YouTube e TikTok.
La finale di Italia's Got Talent sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15.
Italia's Got Talent è un programma di Valdo Gamberutti, Federico Giunta, Celeste Laudisio, Marco Terenzi, Leonardo Zani, con Tommaso Di Giulio, Gianvincenzo Morabito, Michela Morano, Germana Renzi e Mattia Tamburo. La regia è affidata a Luigi Antonini, mentre la regia del backstage è di Marco Manes. Direttore artistico Angelo Bonello, direttore della fotografia Ivan Pierri, direttore della fotografia backstage Massimiliano Fusco, scene di Luigi Maresca.
Un sistema di parental control avanzato garantisce che Disney+ resti un'esperienza di visione sicura per tutta la famiglia. Oltre alla Modalità Junior, gli abbonati possono impostare limiti di accesso ai contenuti per un pubblico adulto e creare profili protetti da PIN, assicurando così massima tranquillità ai genitori.





 
                             
                            