Contro il Real senza paura (diretta su Premium Sport HD). Di fronte ai campioni d'Europa e del mondo, d'altronde, è inutile arretrare. Maurizio Sarri ha le sue certezze sull'atteggiamento da tenere contro i campioni di Spagna. Sono 14 i voli in partenza dall' aeroporto di Napoli Capodichino per Madrid e Barcellona. Quattro i voli di linea, 10 i charter organizzati per trasportare i tifosi azzurri, per un totale di circa 3 mila passeggeri. Altri hanno preferito collegamenti via Roma e Milano. Sono poco meno di 4 mila i biglietti per i tifosi azzurri messi a disposizione dal Real Madrid, ma numerosi tifosi azzurri hanno acquistato on-line biglietti per altri ordini di posto. Sommati ai residenti all' estero i sostenitori del Napoli al Santiago potrebbero raggiungere quota 10 mila
LE SFIDE DI IERI
LA CONFERENZA STAMPA DI REAL MADRID - NAPOLI
(ore 20.45 diretta esclusiva su Premium Sport / HD)
Zinedine Zidane, allenatore Real Madrid:
"Giocheremo la gara di andata in casa, perciò dovremo sfruttarla al massimo per ridurre al minimo le speranze di qualificazione dei nostri avversari. Loro, però, cercheranno di fare lo stesso. Il Napoli gioca un grande calcio e Sarri sta facendo un ottimo lavoro, lo dicono i risultati. Sarà una grande partita. Tutti sognano di vincere la Champions League, ma il cammino è lungo è difficile. Noi però ci siamo ed è questa la buona notizia. In difesa abbiamo recuperato tutti i giocatori."
Maurizio Sarri, allenatore del Napoli:
"Sarebbe rischioso sia giocando una gara difensiva o giocando con il nostro consueto stile di gioco, per cui non vedo perché dovremmo cambiare. Dobbiamo essere noi stessi, affrontare la partita con l'idea di giocare contro i campioni d'Europa in carica, ma è importante per noi capire fino a che punto possiamo competere con squadre di livello mondiale. La prima considerazione, però, è che è molto bello venire a giocare contro il Real Madrid al Bernabéu. L'unica cosa che non accetterei è una prestazione dettata dalla paura. Molti mi chiedono dello stadio. Questo stadio è difficile, quasi mistico, ma sono le squadre che hanno giocato qui ad essere state spettacolari. Il Real Madrid vince spesso in casa, ma perchè è una grande squadra, non per via dello stadio. Abbiamo affrontato gare difficili in precedenza, ad esempio quella contro il Beşiktaş in Turchia, ma la nostra squadra può giocare bene sia in casa che in trasferta. Siamo veloci in contropiede, ma possiamo anche controllare le partite e le situazioni.""
CURIOSITÀ IN CIFRE
Al primo turno di Coppa dei Campioni 1987/88, il Real Madrid eliminò il Napoli con un 3-1 complessivo. Si tratta dell'unico precedente fra i due club. Il Real vinse 2-0 all'andata con gol di Míchel (rig.) e Miguel Tendillo, mentre la gara al San Paolo si concluse 1-1. Emilio Butragueño, oggi dirigente del club, firmò il pareggio dopo un gol di Giovanni Francini. Il Napoli era allenato da Ottavio Bianchi ed era capitanato da Diego Maradona. Imbattuto nella fase a gironi, il Real Madrid cerca di arrivare ai quarti per il settimo anno consecutivo e può ancora diventare la prima squadra a difendere il titolo nell'era Champions League. Prima del 2-2 contro il Borussia Dortmund alla sesta giornata, le Merengues erano reduci da otto vittorie casalinghe consecutive in Europa In totale, hanno vinto 28 delle ultime 33 partite casalinghe di UEFA Champions League, perdendo solo in occasione del 4-3 contro l'FC Schalke 04 ai sedicesimi del 2014/15. Prima di eliminare l'AS Roma (2-0 in casa, 2-0 in trasferta) a questo turno della scorsa edizione, il Real era uscito otto volte consecutive contro squadre italiane. L'ultima ad avere la meglio era stata la Juventus nelle semifinali del 2014/15. Il Real ha vinto 22 partite casalinghe su 31 contro squadre italiane, con tre pareggi e sei sconfitte. Il Napoli è appena alla seconda partecipazione agli ottavi di UEFA Champions League e cerca di arrivare ai quarti per la prima volta. Nel 2011/12 è stato eliminato dal Chelsea FC: dopo una vittoria casalinga per 3-1 all'andata, ha perso 4-1 ai supplementari a Londra. L'undici di Maurizio Sarri ha totalizzato sette degli 11 punti totali conquistati nelle trasferte del Gruppo B, vincendo 2-1 contro FC Dynamo Kyiv e SL Benfica e pareggiando 1-1 contro il Beşiktaş JK. L'unica sconfitta esterna in Europa in sette partite dall'inizio della scorsa stagione (V5 P1 S1) risale al 18 febbraio 2016 ed è arrivata in Spagna, 1-0 contro il Villarreal CF ai sedicesimi di UEFA Europa League (1-2 tot.). Marek Hamšík (autore del secondo gol) e Christian Maggio sono gli unici reduci dell'ultima vittoria del Napoli in Spagna, 2-0 contro il Villarreal nella fase a gironi di UEFA Champions League 2011/12. Il bilancio complessivo del Napoli in casa delle squadre spagnole è V2 P0 S4. I Partenopei non vincono da quattro partite (in casa e fuori) contro le squadre di Liga (P2 S2).
LE PROBABILI FORMAZIONI
REAL MADRID (4-3-3): 1 Navas, 2 Carvajal, 5 Varane, 4 Sergio Ramos, 12 Marcelo, 19 Modric, 14 Casemiro, 8 Kroos, 17 Lukas Vazquez, 9 Benzema, 7 Cristiano Ronaldo. (13 Casilla, 3 Pepe, 6 Nacho, 16 Kovacic, 22 Isco, 10 James Rodriguez, 21 Morata). All.: Zidane. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Bale e Danilo.
NAPOLI (4-3-3): 25 Reina, 2 Hysaj, 33 Albiol, 25 Koulibaly, 31 Ghoulam, 20 Zielinski, 42 Diawara, 17 Hamsik, 7 Callejon, 14 Mertens, 24 Insigne. (1 Rafael, 11 Maggio, 21 Chiriches, 5 Allan, 8 Jorginho, 4 Giaccherini, 32 Pavoletti). All.: Sarri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Koulibaly. Indisponibili: nessuno.
ARBITRO: Skomina (Slovenia).
LA CHAMPIONS SU PREMIUM SPORT - Premium garantirà una copertura totale della manifestazione e trasmetterà tutte le partite in programma, dai gironi fino alla finale. Ogni martedì e mercoledì di coppa, le sfide saranno introdotte dallo studio “Premium Champions”, condotto da Sandro Sabatini, con Giorgia Rossi. Tra gli ospiti, le novità David Trezeguet e Christian Panucci si aggiungeranno alla squadra di opinionisti Premium Sport capitanata da Arrigo Sacchi, con Graziano Cesari che si occuperà della moviola. Nel post partita, interviste e commenti a caldo con i protagonisti dei match. Inoltre, tutte le sfide e la “Diretta Champions”, con i gol e gli highlights da tutti i campi. Infine, gli appassionati potranno interagire in qualsiasi momento con gli ospiti in studio e fare domande ai protagonisti delle partite scrivendo agli account ufficiali Facebook, Twitter e Instagram di PremiumSportHD o con l’hashtag #premiumchampions.
N.B.: Le partite di Uefa Champions League sono visibili in tv e online in qualità HD su Premium Play esclusivamente dai clienti in modalità abbonamento con pacchetto CALCIO&SPORT attivo. Non è possibile per i clienti ricaricabili l'acquisto in pay per view su decoder del singolo evento. Gli eventi sono disponibili anche in live streaming anche attraverso il servizio Premium OnLine
LA GUIDA TV AL PROGRAMMA ODIERNO:
Mercoledi 15 Febbraio 2017, il match “Real Madrid-Napoli", valido per l'andata degli ottavi di finale della Uefa Champions League, competizione i cui diritti Mediaset detiene in esclusiva assoluta, sarà trasmesso in diretta e in alta definizione solo su Premium Sport HD. Nessun’altra tv, free o pay italiana, trasmetterà l’incontro tra gli uomini di Sarri e i merengues. Oltre che su Premium Sport HD, per gli abbonati la partita sarà visibile in live streaming anche sui device mobili grazie a Premium Play e Premium Online.
Premium Sport, Champions Diretta Ottavi Andata #1 - Palinsesto e Telecronisti Mediaset
La telecronaca sarà effettuata da Sandro Piccinini, con il commento tecnico di Aldo Serena. Inviati a Madrid Francesca Benvenuti, Carlo Landoni, Daniele Miceli, Pietro Pinelli. E per il pubblico azzurro c'è la possibilità di ascoltare la telecronaca del tifoso di Raffaele Auriemma . Si comincia alle ore 19.30 su Premium Sport / HD (can. 370 - 380), con “Premium Champions” presentato da Sandro Sabatini e Giorgia Rossi, con il commento di Graziano Cesari, Christian Panucci (da Madrid), Arrigo Sacchi e Luca Toni.
Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)