.jpg)
E poi, naturalmente, un grande riscontro è venuto dal pubblico di appassionati gaberiani sparsi in tutta Italia e richiamati attorno al programma dalla promozione che ne ha fatto la Fondazione Gaber di Milano attraverso il suo sito, ma sorprattutto il sito del âCorriere della Seraâ che ha permesso di accedere direttamente allo streaming online.[clicca qui per accedere alla diretta]
Di fronte ad un simile riscontro câè da credere che anche per lâemissione televisiva, in onda sabato 23 febbraio alle 21.00 su TSI1 vi sarà senza dubbio molto interesse e curiosità . Ma per non lasciare nulla di intentato e riprendere il filo di un contatto e di una passione accesi venerdi scorso nel Forum di www.rtsi.ch/gaber il settore Multimedia della RTSI ha pensato di tornare ad offrire il programma anche in rete, riattivando, in contemporanea con la diffusione televisiva, la modalità dello streaming online. [clicca qui per accedere alla diretta]
Una nuova occasione per saggiare non solo la capacità dei programmi RTSI di andare incontro ai gusti e alle
esigenze del proprio pubblico di riferimento, ma anche di profilarsi, fuori dai confini, come veicolo di una produzione attenta allâoriginalità e alla qualità delle proposte.

Da non perdere, dunque, sabato sera, lâappuntamento con Enzo Iacchetti e la Wiz Orchestra, Davide Van de Sfroos, Ricky Gianco, Eugenio Finardi, Flavio Oreglio, Metrostars, Enrico Ruggeri e Andrea Mirò, gli amici ed interpretistraordinari delle più belle canzoni di Giorgio Gaber.