RaItalia: Leonardo l'origine del Genio, un documentario girato in HD
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Aise
"Leonardo Da Vinci. L’origine del genio" è un film-documentario "contemplativo", girato in alta definizione e dedicato al genio profetico di Leonardo. Andrà in onda domani su Raitalia alle 18.30 ora italiana e, con seconda opzione di visione, venerdì 4 aprile alle 5.30 ora italiana. Il progetto è di Franco Porcarelli e Sandro Vannucci per Rai International.
Le voci di Amerigo Fontani, Alberto Rossatti, la Musica di Roberto Cacciapaglia, la fotografia di Luigi Toninelli. Produttore esecutivo Laura Boido. Il regista è Paolo Brunatto, autore di più di 600 documentari, film sperimentali e video movies per Rai, BBC, Fininvest e Sky, le cui opere sono state presentate ai maggiori Festival Cinematografici Internazionali.
Il docu-film evoca, attraverso le opere di Leonardo, la grandezza umana e artistica di un genio. Tecniche moderne di ripresa, l'utilizzo di carrello e dolly offrono allo spettatore la possibilità di "vedere" molto più a fondo e con maggiore suggestione capolavori come "L'Adorazione dei Magi" e il "Cenacolo", mostrando su di essi anche gli effetti del tempo, che invece di sminuirne la bellezza, paradossalmente, l'arricchiscono e la rendono ancor più evocativa.
Nei suoi sessantasette anni di età Leonardo ha dipinto un numero limitato di opere. Se ne contano, di certe, appena quindici. Molte di loro sono, volutamente o no, incompiute. Non si conosce nessuna sua opera di scultura.
Le sue idee architettoniche hanno avuto una realizzazione pratica modesta, quasi impercettibile. Poco ci è rimasto della sua ingegneria. Eppure Leonardo è un genio che non cessa di stupire i posteri.
Ogni nuova scoperta che la tecnologia compie in questi decenni va confrontata con un'intuizione di Leonardo nei suoi favolosi codici: ci si accorgerà così, tra l'altro, che Leonardo è stato un precursore del web e di Internet e che lo sguardo diverso che gettava sulle cose era, già allora, in alta definizione.
Con l’omaggio di Raiitalia al suo genio si è cercato di non far torto a quello che il suo occhio vedeva nella natura e nel mondo. Anche per questo "Leonardo Da Vinci. L’origine del genio" sta partecipando ai principali festival internazionali del documentario