News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Thales Alenia Space e Inmarsat hanno siglato un accordo preliminare (Autorizzazione A Procedere o ATP) per la progettazione e fabbricazione del satellite "EuropaSat" che fornirà servizi di broadcast mobile e telecomunicazioni a due vie in banda S in Europa. L'intesa si inserisce nel quadro del processo di selezione per l'assegnazione di un spettro di frequenze in banda S della Commissione Europea (ESAP), da poco ufficialmente annunciato. La progettazione del satellite prevede lo svolgersi di una Critical Design Review nei tempi conformi a l'ESAP al fine di sostenere a pieno la candidatura di Inmarsat per tale processo. Il satellite, che si basa sulla piattaforma Spacebus4000 C3, imbarcherà una carica utile in grado di generare 9 spot beams in banda S (a 2GHz) e in due polarizzazioni, utilizzando una grande antenna del diametro di 12 metri.
Progettato per una vita operativa di 15 anni, il satellite EuropaSat avrà una massa al lancio di 5.7 tonnellate e un carico utile di 8.5 kW di potenza elettrica. Conformemente a quanto richiesto dall'ESAP, Il lancio del satellite è previsto per l'inizio del 2011, per un posizionamento orbitale a 31°Est che garantirà la fornitura dei servizi su tutta l'Europa. Il programma di realizzazione del satellite supporta così l'imminente richiesta di assegnazione dello spettro in banda S di Inmarsat nel processo di selezione iniziato il 7 Agosto 2008, ed è collegato inter alia alla selezione di Inmarsat nel quadro dell'ESAP stesso.
Reynald Seznec, Presidente e Amministratore Delegato di Thales Alenia Space, ha dichiarato: "Siamo estremamente lieti che Inmarsat ci abbia scelto per contribuire alla sua iniziativa. Dopo la firma del MoU tra l'ESA (Agenzia Spaziale Europea) e Inmarsat per la realizzazione della prima piattaforma Alphabus, questo ATP segna un ulteriore importante successo nella collaborazione tra Thales Alenia Space e Inmarsat."
"Siamo grati per l'appoggio industriale di Thales Alenia Space alla nostra richiesta di assegnazione di uno spettro in banda S all'interno dell'ESAP", ha affermato l'AD di Inmarsat Andy Sukawaty. "Il sostegno industriale di Thales Alenia Space ci da fiducia nella presentazione di un'applicazione credibile all'UE e nel nostro posizionamento tra i candidati principali per l'assegnazione di una parte consistente dello spettro in banda S. Siamo inoltre lieti di affermare che potremo contare sul supporto del CNES nello sviluppo del sofisticato Digital Transparent Processor (DTP) che sarà integrato nella piattaforma EuropaSat, assicurando un carico utile flessibile e potente."
* Eutelsat's W2A, Worldstar, XM Radio, Sirius, MT Sat (Giappone).