
La decisione é stata presa perché durante i test in orbita il satellite non ha raggiunto i severi parametri imposti da Eutelsat e conseguentemente rifiutando la consegna del satellite costruito da EADS Astrium/ISRO.
Lâoperatore satellitare Eutelsat in una nota ha dichiarato che la decisione é stata presa per proteggere gli investimenti dei suoi clienti che hanno noleggiato banda satellitare per i loro canali.
Al momento il satellite resterà nelle mani delle società costrutrici che dovranno capire cosa non ha funzionato nel nuovo satellite che fu lanciato il 20 Dicembre scorso insieme ad HotBIrd 9.
Eutelsat dovrà adesso mettere in atto delle contromisure che erano comunque state pensate in anticipo prima della decisione di una forte espansione nella posizione satellitare a 16 gradi Est.
Al momento il satellite W2 potrà continuare a trasmettere sino alla fine del 2010 mentre il satellite W3M che sarà lanciato a metà del prossimo anno verrà posizionato a 16 gradi Est.
Tra i clienti Eutelsat in questa posizione troviamo DigitAlb, ITV Partner, CanalSat Reunion, Total TV e canali di servizio per il centro Europa; adesso Eutelsat dovrà trovare delle soluzioni per i canali che stavano per aumentare la loro capacità trasmissiva con il nuovo satellite.
Le News più commentate del Mese