Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

L'autunno sui canali Tiv�sat: cinema, fiction, sport, storia e telefilm

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Asca

S
Satellite / Estero
mercoledì, 19 agosto 2009 | Ore: 00:00

TivusatLanciata il 31 luglio scorso, la nuova piattaforma satellitare gratuita TivùSat, presenta ai telespettatori italiani una programmazione autunnale ricca di film, fiction, sport, programmi per i più giovani e tanto altro.

Rai4: a partire dal 7 settembre il canale diretto da Carlo Freccero, ogni lunedì, in prima serata, appuntamento fisso con il ciclo completo dei film di Star Trek. Dieci pellicole per dieci settimane per riscoprire il fascino dell'universo futuribile creato dalla fantasia di Gene Roddenberry. Dal 4 settembre, ogni venerdì in prima serata, spazio invece a una delle serie tv di fantascienza di maggior successo prodotte negli ultimi anni. Si tratta di 'Battlestar Galactica'. E' la storia della resistenza di poche decine di migliaia di umani, sopravvissuti all'attacco dei temibili robot cyloni, alla ricerca di un favoleggiato pianeta chiamato Terra, dove stabilirsi e ricominciare a vivere.

Immagine di  - Scopri su Satellite / EsteroDebutta, infine, su Rai4, l'animazione 'made in Japan', con due serie inedite in Italia: 'Code Geass' (2006) e 'Gurren Lagann' (2007), in onda dal 24 settembre in seconda e terza serata. La prima serie - firmata da Ichiro Okochi e Goro Taniguchi - racconta una futuribile guerra tra Britannia e Giappone in chiave d'intrigo familiare-dinastico. La seconda - di Hiroyuki Imaishi e Kazuki Nakashima - immagina un remoto futuro apocalittico, in cui le macchine, come nella tradizione del post-modernismo nipponico, sono responsabili della decadenza del genere umano e di un suo ritorno a uno stato primitivo.

Rai Storia: a settant'anni dallo scoppio della Seconda guerra mondiale presenta un lungo speciale dal titolo 'La Seconda guerra mondiale. 1 settembre 1939-2009'. Lo speciale si articola in sette prime serate, dal 31 agosto al 6 settembre, ognuna delle quali analizza un anno di scenario bellico: dalle origini delle SS e della Wehrmacht (1939), alla guerra di liberazione e al processo di Norimberga (1945), passando per l'entrata in guerra dell'Italia (1940), la fuga di Hess e Pearl Harbor (1941), la linea del Don e El Alamein (1942), Stalingrado e i rastrellamenti a Roma (1943), il D-Day e la strage di Sant'Anna di Stazzema (1944). Altra serata importante sarà quella dell'11 settembre con due speciali dal titolo 'La Storia Siamo Noi - Ora Zero. 11 settembre', la ricostruzione degli accadimenti sul volo 11 dell'American Airlines che si schiantò sulle Torri Gemelle di New York, e 'La Storia Siamo Noi - A che punto è la notte', un'analisi dello stato della guerra al terrorismo internazionale scatenatasi dopo l'11 settembre 2001. Dal sette ottobre, invece, il canale proporrà lo speciale 'Autunno caldo', una striscia quotidiana per ricordare il più grande scontro sindacale del dopoguerra per il rinnovo dei contratti di lavoro dell'industria e agricoltura e le riforme nel settore edilizio e fiscale. Dai centomila metalmeccanici in piazza alla strage di Piazza Fontana, tutto viene ricostruito attraverso resoconti e servizi dei telegiornali di quarant'anni fa.

Immagine di  - Scopri su Satellite / EsteroRaiSport Più: il canale sportivo Rai garantirà ampia copertura ai seguenti eventi: Lega Pro di calcio (il posticipo del lunedì in diretta e, più avanti nella stagione, playout e playoff), i Mondiali di ciclismo, gli Europei di Pallavolo maschile e femminile, gli Europei di basket, i Campionati di nuoto in vasca corta, la Coppa del Mondo di sci alpino, il Campionato di basket LegaDue, il football americano NFL (2 partite a settimana, la domenica pomeriggio in differita e il lunedì sera in diretta), gli incontri dell'Italia nella Coppa Davis di tennis (e la finale della Fed Cup femminile), il Mondiale di baseball e il Campionato italiano di Rugby.

Iris: il canale gratuito dedicato alla settima arte presenta un autunno ricco di novità. Sono sette, infatti, i nuovi cicli di film che arricchiranno la scelta televisiva a partire da settembre. Il lunedì, in prima serata, 'Contemporaneo italiano' presenterà i film italiani degli ultimi 20 anni in un'unica grande rassegna cinematografica. Da Rubini a Garrone, da Guzzanti a Tornatore, alcune tra le pellicole più interessanti, dagli anni '90 fino ad oggi. A seguire, in seconda serata, 'Giallo '70' offrirà una sapiente selezione dei migliori film gialli dell'epoca d'oro del thriller all'italiana, da 'La casa dalle finestre che ridono' di Pupi Avati a 'Una lucertola con la pelle di donna' di Lucio Fulci. Il mercoledì in prima serata 'C'era una volta il western' rappresenterà il meglio di un genere intramontabile, il western americano. Con interpreti memorabili: da John Wayne a Clint Eastwood, passando per Anthony Quinn e Henry Fonda.

Immagine di  - Scopri su Satellite / EsteroIn seconda serata sarà la volta del ciclo 'Hitchcock', con le migliori opere del regista inglese, da 'La donna che visse due volte' a 'Il sipario strappato'. Il giovedì in prima serata toccherà invece ai 'Film indipendenti americani', con tutta la fantasia e l'estro di autori poco conosciuti ma di indubbio valore, come 'Miranda July' (Me, You And Everyone We Know) o 'Terry Zwigoff' (Ghost World).

 Infine, il sabato si parlerà d'amore con due grandi scuole cinematografiche a confronto: per il ciclo 'Hollywood Stories' (in prima serata) verrà trasmesso il meglio della commedia sofisticata americana, mentre a seguire, con il ciclo 'L'Amour. L'Amour' gusteremo storie di passione travolgente raccontate dai maggiori registi francesi.

Rai Gulp: sul canale dedicato ai giovanissimi debutteranno tante nuovi episodi di alcune tra le più apprezzate serie: Caillou, La compagnia dei Celestini, Taratabong! Il mondo dei Musicilli, Il grande sogno di Maya, Aspettando Music Gate, Il mio amico Rocket, Atomic Betty e Ruby Gloom.

Boing: il canale per ragazzi propone grandi ritorni con le nuove avventure di personaggi come Mucca e pollo (dal lun. al ven. alle 13.15, il sab. e la dom. alle 14.35) e Titeuf (tutti i giorni alle 17.05), i nuovi episodi di Bayside School (tutti i giorni alle 15.25), e soprattutto con i due film in live action dedicati a 'Scooby Doo, Scooby Doo - il film' (il 20 settembre alle 21.00) e 'Scooby Doo 2: Mostri scatenati' (il 27 alle 21.00).

K2: il nuovo canale per ragazzi dedicato a un target compreso fra i 4 e i 14 anni offre serie molto note e apprezzate dai giovanissimi che amano l'azione, l'avventura e il divertimento. Per l'autunno sono in programmazione le migliori serie dei Power Rangers: Time Force, Wild Force e Ninjia Storm (dal lun. al sab., doppio appuntamento dalle 17.00); Sabrina, apprendista streghetta che mette sottosopra la sua tranquilla cittadina (sab. e dom. alle 7.40); Due Fantagenitori, con il piccolo Timmy Turner alle prese con i suoi genitori e i suoi fantagenitori, due creature dotate di una bacchetta magica non sempre infallibile (tutti i giorni alle 18.35); Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension, serie d'animazione dedicata ai popolari personaggi dei videogiochi Nintendo (tutti i giorni, doppio episodio dalle 17.50).

RaiSat Cinema: la prima serata del mercoledì è dedicata al Melò, ovvero a quel genere cinematografico che, ispirandosi al melodramma teatrale, ne riprende stili e contenuti. Cinque i titoli in programma, tutti diretti da Raffaello Matarazzo e interpretati dall'indimenticabile Amedeo Nazzari: Torna (il 2), Chi è senza peccato (il 9) I figli di nessuno (il 16), Tormento (il 23) e Catene (il 30). Da segnalare, il martedì in terza serata, un ciclo dedicato al cinema fantastico italiano, con titoli particolari come Ok Connery (Alberto De Martino, 1967), L'umanoide (Aldo Lado, 1979), I nuovi barbari (Enzo G. Castellari. alias Enzo Girolami, 1982), I guerrieri dell'anno 2072 (Lucio Fulci, 1983), Endgame Bronx - Lotta finale (Steve Benson, pseudonimo di Aristide Masaccesi, 1983). Sostanziosa infornata di horror, infine il venerdì in seconda serata, e di horror italiano in terza serata.

Questi i titoli in programma: Venerdì 13 Parte VI - Jason vive di Tom McLoughlin (il 4 alle 23.00) e a seguire Demoni 2 - L'incubo ritorna di Lamberto Bava; Venerdì 13 Parte VII - Il sangue scorre di nuovo di John Carl Buechler (l'11 alle 23.05) e a seguire Una farfalla con le ali insanguinate di Duccio Tessari; Venerdì 13 Parte VIII - Incubo a Manhattan di Rob Hedden (il 18 alle 22.45) e a seguire Mystere di Carlo Vanzina; Le colline hanno gli occhi di Wes Craven (il 25 alle 22.35) e a seguire Due occhi diabolici di Dario Argento e George Romero.

SantoroRaiSat Extra: martedì 15 settembre torna su Rai Tre Ballarò, condotto da Giovanni Floris: terminata la puntata su Rai Tre, la stessa ricomincia poi su Extra, dove viene ulteriormente replicata il giorno dopo alle 21. Stesso discorso per Anno Zero di Michele Santoro: partenza su Rai Due il 17, al termine replica su RaiSat Extra e nuova replica il 18 alle 21 sempre su Extra. Fra le altre trasmissioni, da segnalare la serie di documentari-reportage Strade Blu, dedicati alla provincia americana più nascosta e ispirati all'omonimo romanzo dello scrittore William Least Heat-Moon. Vanno in onda ogni lunedì a mezzanotte.

E a proposito di documentari: venerdì 4 alle 23 White Diamond, il documentario di Werner Herzog su un'incredibile esplorazione della foresta amazzonica a bordo di un dirigibile, e venerdì 11 alle 21 il documentario di Patricio Guzman su Salvador Allende, la vita del presidente cileno raccontata dai giorni dell'infanzia fino al colpo di stato dell'11 settembre 1973 e al conseguente suicidio.

RaiSat Premium: sul canale tematico dedicato alle fiction di produzione Rai, ogni sabato sera vengono riproposte delle miniserie in due parti dal sapore letterario. Il 5 settembre, dalle 21 Assunta Spina, la storia di una donna volitiva e bellissima creata dal drammaturgo Salvatore Di Giacomo, e interpretata per il piccolo schermo da Bianca Guaccero (nel cast ci sono anche Michele Placido e B. Lina Sastri. Sabato 12, sempre alle 21, sarà invece la volta di Rebecca, la prima moglie (remake televisivo dell'omonimo e bellissimo film di Hitchcock ispirato al romanzo di Daphne Du Maurier). A Montecarlo, una timida ragazza inglese dissuade dal suicidio il ricco Max De Winter, da poco vedovo. I due cominciano a frequentarsi e, alla fine, si sposano.

Quando però si trasferiscono nell'antica dimora di Menderley, qualcosa fra loro comincia ad incrinarsi. Nel cast, Alessio Boni, Cristiana Capotondi e Mariangela Melato. Il 19 vedremo invece La provinciale, storia della caduta e del riscatto di una giovane donna di provincia abbagliata dal sogno del facile benessere, dall'opera di Alberto Moravia. Sullo schermo, Sabrina Ferilli e Stefano Dionisi. L'ultimo appuntamento di settembre sarà con Cime Tempestose, dal romanzo di Emily Bronte. Heathcliff è uno zingaro allevato da un ricco proprietario terriero che si innamora follemente della figlia del suo benefattore, Catherine. Nel cast, Alessio Boni, Anita Caprioli e Franco Castellano.

LINK UTILI

 Immagine di  - Scopri su Satellite / Estero

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Out of Sight, Mercoledi 13 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledì 13 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema offre un viaggio tra generi e atmosfere molto diverse. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) Steven Soderbergh dirige Out of Sight, dove George Clooney e Jennifer Lopez si sfidano i...
     mercoledì, 13 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek - Il futuro ha inizio, Martedi 12 Agosto 2025

    Stasera in TV, martedi 12 Agosto 2025 grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La programmazione di Sky Cinema offre una serata variegata e di qualità. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Star Trek – Il futuro ha inizio, il primo capitolo del reboot firmato da J.J. Abr...
     martedì, 12 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 10 - 16 Agosto: Trap, Ibiza Narcos, Grandi Fiumi della Terra, Orche Assasine

    GUIDA TV SKY / NOW | 10 - 16 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 11 agosto alle 21.15, in prima vis...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Lunedi 11 Agosto 2025

    Stasera in TV, grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata che spazia tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda Trap, thriller di M. Night Shyamalan con Josh Hartnett, che racconta la storia di un padre che accompagna la figlia a un concerto, solo per scoprire che è una trappola per incastrare un s...
     lunedì, 11 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 10 Agosto 2025: diretta Tuffi Italiani Assoluti Estivi, Atletica Leggera Europei U20

    In vista del weekend, Domenica 10 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 10 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video:  Pirateria, Duilio (Sky Italia): Governo acceleri sulla nuova legge
    Pirateria, Duilio (Sky Italia): Governo acceleri sulla nuova legge
    «Questo appuntamento annuale è diventato un importante momento di confronto per fare il punto sulla diffusione della pirateria su come viene percepita e su come contrastarla in modo più efficace. In questi anni Fapav ha lavorato molto per creare un fronte compatto nella lotta contro questo fenomeno e per scardinare i luoghi comuni che a lungo hhnno dipinto la pirateria come un innocuo fenomeno di costume e molto hanno fatto anche le forze dell'ordine hanno smantellato molte reti criminali con strumenti sempre più sofisticati arrivando in alcuni casi anche a id...
    S
     Sky
     mercoledì, 28 giugno 2023
  • Anteprima video:  Sky Production Services, per il mercato business
    Sky Production Services, per il mercato business
    Sky Italia annuncia la nascita di Sky Production Services, la struttura di produzione per il mercato business, che offre alle aziende servizi di produzione e comunicazione audiovisiva. Sky Production Services mette a disposizione le competenze creative e produttive dei professionisti Sky, gli studi televisivi e le infrastrutture tecnologiche più avanzate. Grazie al know-how maturato in 20 anni di attività nella realizzazione delle produzioni interne di Sky Italia, l’offerta di Sky Productions Services si declina ...
    S
     Sky
     martedì, 27 giugno 2023
  • Anteprima video:  Wimbledon 2023, diretta Sky Sport Tennis
    Wimbledon 2023, diretta Sky Sport Tennis
    Dal 3 al 16 luglio, il grande tennis si dà appuntamento a Londra per il torneo di Wimbledon, il più famoso, prestigioso e importante evento tennistico su erba al mondo, terzo Slam della stagione, da seguire in diretta esclusiva su Sky e in streaming su NOW. I campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese sono pronti ad ospitare la 136esima edizione del The Championships, che culminerà con le finali per il titolo femminile (sabato 15 luglio) e maschile (domenica 16 luglio).
    S
     Sky
     lunedì, 26 giugno 2023