Hot Bird Awards 2009: 34 nominations, nove i canali italiani in lizza
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Satellite / Estero
venerdì, 20 novembre 2009 | Ore: 00:00

E c’era tutto questo sugli schermi televisivi installati al Teleporto Eutelsat di Rambouillet, Parigi, e messi a disposizione di una speciale giuria internazionale, composta da giornalisti ed esperti di settore, impegnata ad esaminare la candidatura dei 144 canali satellitari, provenienti da 19 diversi Paesi, giunti alla fase finale della manifestazione.
Due le novità rilevanti di questa edizione. Per la prima volta gli HOT BIRDTM TV AWARDS si sono aperti ai canali trasmessi sul continente africano, mercato televisivo emergente ma già foriero di interessanti suggestioni, sia per quel che riguarda i canali per i più giovani, sia per gli appassionati di cinema, di informazione e di documentari. Con un occhio sempre vigile al progresso tecnologico, inoltre, è stato istituito un premio speciale inedito dedicato alle migliori iniziative legate alla nuova frontiera delle trasmissioni televisive, il 3D, la televisione tridimensionale che in questo 2009 sta presentando le sue prime rilevanti applicazioni consumer.
Fra le 144 emittenti esaminate, la giuria internazionale ha selezionato i 34 canali,divisi in 11 categorie, che si contenderanno la prestigiosa statuetta. L’originalità dei programmi, la qualità della produzione e l’innovazione del prodotto sono le caratteristiche principali su cui è stato formulato il giudizio degli esperti.
I canali italiani hanno ottenuto ottimi risultati con le nomination del neonato Fox Retro (categoria Fiction), di National Geographic Channel HD (categoria HD) e di Sky TG24 (categoria News). Praticamente già italiano l’Award per il miglior canale sportivo. Sono infatti tutti e tre italiani i canali piazzati in nomination nella categoria Sport: ESPN Classic, Sky Sport24 e Yacht & Sail. Nominati anche K2 (categoria Bambini/Ragazzi), Red (categoria Cultura/Educazione) e Yes Italia (categoria Vetrina Nazionale).
La cerimonia di premiazione dell’edizione 2009 si terrà il 20 novembre a Venezia alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista.
Di seguito le nominations agli Hot Bird Awads 2009:
Alta Definizione
-
Deutsche Welle TV (Germania)
-
HD Suisse (Svizzera)
-
National Geographic Ch. HD (Italia)
Bambini/Ragazzi
-
Baraem (Qatar)
-
K2 (Italia)
-
Tv-nanny (Russia)
Cinema
-
ale kino! (Polonia)
-
Hi Nolly (Nigeria / UK)
-
Wojna i Pokoj (Polonia)
Cultura/Educazione
-
Nostalgia (Russia)
-
Red (Italia)
-
Zakon-TV (Russia)
Documentari
-
BBC Knowledge (Polonia)
-
IZ TV (Turchia)
-
Vremya (Russia)
Fiction
-
Fox Retro (Italia)
-
M-Net Action (SudAfrica)
-
Tele Klub (Russia)
Lifestyle
-
Auto Plus (Russia)
-
Body in Balance (Germania)
-
World Fashion Channel (Svizzera)
Musica
-
C Music TV (Regno Unito)
-
Nigezie (Regno Unito)
-
Trace Tropical (Francia)
News/Informazione
-
BBC Persian (Regno Unito)
-
France 24 (Francia)
-
SKY TG24 (Italia)
-
TVN CNBC Biznes (Polonia)
Sport
-
ESPN Classic (Italia)
-
SKY Sport24 (Italia)
-
Yacht & Sail (Italia)
Vetrina Nazionale
-
CCTV 9 (Cina)
-
Duna TV (Ungheria)
-
Yes Italia (Italia)
Al via il voto popolare per il premio People’s Choice
Come ormai consuetudine, dal momento dell’assegnazione delle nomination, si apre ufficialmente la corsa al People’s Choice Award, il voto popolare assegnato direttamente dai telespettatori al migliore fra i 144 canali iscritti al Premio.
Per partecipare alla votazione, è sufficiente dare la propria preferenza attraverso uno dei seguenti siti Internet:
La giuria di HOT BIRDTM TV AWARDS
I membri della giuria internazionale, composta da critici televisivi rappresentanti delle testate leader di 6 Paesi europei e da esponenti di alcuni organismi europei che si occupano di TV satellitare, sono: Jerzy Barski di Tv-Sat Magazine(Polonia), Jacques Braun di Eurodata Tv (Francia), Paolo Dalla Chiara di Pentastudio (Italia), Giovanna Maggioni di Upa (Italia), Asu Maro di Milliyet Sanat e Milliyet Daily (Turchia), Mimi Turner di Hollywood Reporter (Europa), Stefanie Von Beöczy di EGTA(Europa). Coordinatore della giuria: Duilio Giammaria della Rai (Italia); esperto Mauro Roffi di Mille Canali (Italia) e osservatore Matteo Altobelli di Eutelsat(Europa).
HOT BIRDTM TV AWARDS è un evento promosso da Eutelsat – il maggior operatore satellitare in Europa - , con la collaborazione di Eurovisioni – la più importante manifestazione dedicata all’audiovisivo europeo, che si terrà a Roma dall’11 al 14 ottobre nel quadro della Festival Internazionale del Film di Roma, e SAT Expo, Salone internazionale delle telecomunicazioni avanzate digitali e via satellite che si terrà dal 4 al 6 febbraio 2010 a Roma.
Sponsor della manifestazione di quest’anno: THALES ALENIA SPACE (fornitore di soluzioni satellitari per la difesa e la sicurezza), EADS ASTRIUM (leader europeo nel trasporto spaziale, sistemi e servizi satellitari).
