Il satellite e il condominio: prossimo incontro Rai sabato 17 a Trieste
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Tra gli obiettivi strategici della Rai vi è quello di estendere e migliorare la qualità tecnica sulle varie piattaforme tecnologiche, valorizzare l’offerta Rai e sviluppare l’interattività con un approccio televisivo e con l’uso di tecnologie “amiche“ che contribuiscano ad abbattere il digital divide.
Sostituire la ricezione individuale con apparati riceventi condominiali, oltre a rappresentare un’operazione di bonifica del paesaggio, migliora la ricezione del segnale televisivo ed è un’occasione di sviluppo per la nostra industria elettronica e per le professionalità del settore.
La RAI ha sempre considerato gli amministratori di condominio e gli installatori MEDIATORI DI QUALITÀ, in quanto al centro del processo di innovazione tecnologica, e per questo ha indetto, in collaborazione con l’ANACI, Associazione Nazionale Amministratori di Condominio, SES ASTRA - il sistema satellitare Direct-to-Home (DTH) leader in Europa - e la scuola per installatori Eurosatellite, una serie di conferenze per promuovere la cultura della qualità ed informare sui nuovi servizi interattivi che la tecnologia offre.
Da quest’anno SES ASTRA - che nel mercato italiano serve con i propri satelliti 1,9 milioni di abitazioni e offre oltre 2.500 canali televisivi e radiofonici, digitali e analogici - prende parte a queste conferenze testimoniando il proprio impegno nella crescita della ricezione digitale basata sulla propria infrastruttura e nello sviluppo dell’Alta Definizione.
La prossima conferenza si terrà a Trieste, sabato 17 ottobre 2009 alle ore 9.00 presso la Camera di Commercio - Piazza della Borsa, 14.
Altre informazioni sulle installazioni per la ricezione centralizzata si possono trovare nel sito www.installatorisat.it accessibile dal sito www.rai.it.