
I primi segnali trasmessi dall'NSS-12 sono stati ricevuti dalla stazione di controllo di Uralla, Australia alle 20:32 GMT.
Rob Bednarek, Presidente e CEO di SES SKIES WORLD, ha dichiarato: "Il lancio perfetto di NSS-12 ci permette di garantire senza soluzione di continuità per una varietà di clienti nella posizione chiave orbitale di 57 gradi Est e aumenta notevolmente la nostra capacità in orbita. I nostri ringraziamenti per la buona riuscita della missione va alla squadra di ingegneria specializzata ed al team di Arianespace, Space Systems / Loral e SES ENGINEERING. Dopo NSS-9 nel mese di febbraio, questo è il secondo lancio di successo di Ariane 5 di un satellite SES nel 2009. "
"NSS-12 sarà il 59esimo Space Systems / Loral satellite in orbita intorno alla terra", ha detto Giovanni Celli, Presidente e Chief Operating Officer di Space Systems / Loral. "Congratulazioni a SES World Skies ef Arianespace per un altro lancio perfetto. Ogni satellite completato e il lancio di successo è un traguardo emozionante e una testimonianza della capacità delle nostre imprese a collaborare come una squadra. "
Subito dopo il successo del lancio di NSS-12, Jean-Yves Le Gall, presidente e amministratore delegato di Arianespace, ha dichiarato: "Arianespace è particolarmente orgogliosa di svolgere questo lancio 32 successo per il gruppo SES, uno dei principali operatori mondiali satellitare leader. Dal lancio del loro primo satellite nel 1988, abbiamo sviluppato un rapporto eccezionale con SES, offrendo servizi e soluzioni su misura alle loro esigenze. Vorrei ringraziare personalmente SES per la loro fiducia a lungo termine, e per aver scelto ancora una volta Arianespace, il punto di riferimento a livello mondiale nel settore dei servizi di lancio dei satelliti "
Traduzione a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"