Tutti pazzi per l'Italia in tv nel Sol Levante: effetto Belpaese nell'audience
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
Quando la Nhk, la tv pubblica giapponese, trasmette programmi sul Belpaese lâaudience âha un rilevante aumentoâ. E questo, chiarisce il presidente del colosso televisivo, Shigeo Fukuchi, âriguarda tutti i settori, dalla vita comune, allo stile di vita, allâarte culinaria, al turismo e al fashionâ.
Insomma, tutto quanto riguardi il Belpaese cattura e incuriosisce il pubblico nipponico, completamente. Fukuchi, allâinaugurazione della mostra dei capolavori della Galleria Borghese, in esposizione al Museo Metropolitano di Tokyo fino al 4 aprile e che si compone di 47 tele e stampe nonché del busto di marmo del collezionista Scipione Borghese del Bernini, presenta il fitto programma a copertura dellâevento.
La Nhk, uno dei principali sponsor dellâiniziativa, ha in calendario, spiega Fukuchi, di trasmettere tre puntate da 45 minuti lâuna sulla mostra, più unâaltra di durata ridotta, insieme a numerosi passaggi promozionali e divulgativi.
âLa cosa non mi sorprendeâ, osserva lâambasciatore italiano a Tokyo, Vincenzo Petrone. âTempo fa - racconta - câera proprio una trasmissione sulla Nhk (traducibile più o meno âa casa di..â, ndr) nella quale un presentatore, molto conosciuto, fece visita in ambasciata, che ha un giardino tipico giapponese con importanti riferimenti storici. Con lui ci intrattenemmo e discutemmo di cose italiane: ebbene dopo la messa in onda la gente ci riconosceva per stradaâ. E lo stesso presentatore, ammise âche câera unâattrazione, un indubbio effetto Italiaâ.
Da ultimo, continua Petrone, la Tv Fuji, uno dei grandi network commerciali, ci ha chiesto di organizzare âuna serata sulla cucina della Maremma. Anche in questo caso hanno chiesto addirittura di acquisire i diritti tvâ, per quello che ha già le premesse per essere un successo di pubblico. Non è un mistero che la bandiera italiana sia quella estera più venduta in Giappone, come ha ammesso lo scorso anno lâex premier nipponico Taro Aso. Il Tricolore sventola un pò ovunque a Tokyo, rimarcando la maggiore concentrazione esistente di ristoranti italiani allâestero.
LâItaly in Japan 2009â², la più grande rassegna della eccellenza italiana mai allestita nel Sol Levante, con 180 eventi in meno di 3 mesi (da settembre a dicembre 2009) di stampo economico, turistico e culturale, è stata realizzata grazie a investimenti per 35 milioni di euro, al 95% circa a carico di sponsor nipponici