News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
.jpg)
La RSI è pronta ad offrire una copertura completa dell’evento olimpico. Radio, televisione e multimedia saranno collegate costantemente con gli stadi del ghiaccio di Vancouver e con le piste di Whistler e Cypress Mountain per non perdere nessuna delle emozioni che atlete e atleti svizzeri ci sapranno regalare. Saranno oltre 200 le ore di programmazione olimpica su RSI LA 2.
Uno studio centrale a Comano, lo Studio 5 cerchi, accompagnerà con servizi, ritratti e collegamenti tutte le telecronache dalle 18.00 fino a mezzanotte. Il racconto delle Olimpiadi continuerà fino alle 8 del mattino, fra dirette e differite. Alle 08.00 e alle 12.00 verrà proposto un breve riassunto con le immagini salienti della giornata olimpica. Non mancheranno infine le repliche degli eventi più attesi.
Grande impegno anche per la radio che coprirà in diretta tutte le gare più importanti, con particolare attenzione a quelle in cui gareggeranno gli svizzeri, e il mattino e nelle normali fasce dedicate all’informazione dedicherà approfondimenti sui temi importanti dei Giochi.
La redazione Sport MM (teletext e online) sarà attiva 24 ore su 24. Il sito speciale www.rsi.ch/vancouver proporrà notizie sugli avvenimenti olimpici, arricchite da servizi e interviste radio e TV, e altro ancora. Sarà inoltre possibile seguire live i programmi televisivi e radiofonici dedicati all’Olimpiade, e rivedere o riascoltare le rubriche d’approfondimento.
Un po’ di numeri. Sedici giorni di competizioni 9 ore di differenza nel fuso orario con la Svizzera, 14 ore al giorno di diretta su LA 2, 34 inviati fra giornalisti e tecnici per la RSI (radio e tv), 80 nazioni partecipanti fra cui le esordienti Isole Cayman, Ghana, Bahamas, Gabon e Malta, 2500 atleti, 86 medaglie in palio, 130 atlete e atleti rossocrociati chiamati a difendere le 14 medaglie (5 ori) vinte a Torino 2006.