Successo per il lancio via satellite al cinema del nuovo singolo di Ligabue
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Satellite / Estero
sabato, 17 aprile 2010 | Ore: 00:00

Ligabue, che ha scelto il cinema come principale mezzo di comunicazione, ha presentato di persona l’anteprima assoluta del suo nuovo singolo nel corso di un’intervista. Ieri sera alle 21:00 l’evento è stato proposto dal vivo via satellite e contemporaneamente in oltre 100 cinema in tutta Italia, molti dei quali già sold out.
Un evento eccezionale che ha dimostrato le grandi potenzialità del satellite rispetto alla proiezione di eventi dal vivo sul grande schermo. Tramite un kit satellitare, predisposto anche per eventi 3D live, ed un impianto di proiezione digitale, gli esercenti, oltre a poter “scaricare” contenuti come film, possono accedere a questo tipo di contenuti innovativi come gli eventi live. Una soluzione tecnologica avanzata che permette il risparmio di costi di trasporto, offre una maggiore scelta al pubblico e garantisce una qualità audiovisiva senza paragoni.
In contemporanea alla serata tutta italiana di Ligabue, il centro di controllo di Open Sky ha coordinato anche un evento live via satellite, in questo caso 3D, trasmesso da San Pietroburgo con il supporto tecnico del Teleporto delle Alpi di Vicenza. Da qui è passato il segnale 3D trasmesso da EUROBIRD™ 9 di Eutelsat. Si è trattato di uno spettacolo della prestigiosa compagnia di ballo russa “Mariinsky Ballet”, uno evento internazionale che per l’occasione è stato trasmesso anche presso l’ambasciata russa a Parigi.
Open Sky ha già una comprovata esperienza anche per quanto riguarda la trasmissione di eventi sportivi live 3D. Il più importante tra questi è stata la finale di rugby del Sei Nazioni 2010 (Francia – Inghilterra) dello scorso marzo. La diretta 3D via satellite è stata trasmessa a circa 30 sale cinematografiche francesi attraverso il satellite di Eutelsat ATLANTIC BIRD™ 3.
L’azienda in questa fase di passaggio tecnologico è impegnata nell’installazione di impianti di ricezione satellitare in decine di cinema digitali in tutta Italia. Un’operazione che trova il supporto di Eutelsat, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, nell’ambito del innovativo “Progetto 100 sale in rete”, iniziativa che promuove la diffusione ai cinema di contenuti digitali via satellite.