I drivers della crescita del mercato satellitare saranno la TV 3D e HD
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: IDATE
IDATE, la società di consulenza e di analisi dei mercati delle Telecomunicazioni, dei Media e di Internet, ha pubblicato il suo report “Satellite Markets”. La pubblicazione analizza i mercati chiave degli operatori satellitari, siano essi civili o militari, consentendo una precisa visione sulle future opportunità di business e gli eventi e i trend a medio termine delle tecnologie coinvolte in questi mercati. Delinea anche in dettaglio le sfide centrali che gli operatori satellitari stanno affrontando per competere e confrontarsi con le reti terrestri, o operare con queste in partnerships di ibridizzazione tecnologica.
Dal rapporto 2010 emerge che i servizi di trasmissione video nei paesi emergenti, assieme ai canali televisivi 3D e HD saranno i principali drivers della crescita del mercato satellitare nel medio termine, in ogni angolo della terra. Questo indipendentemente dalle incertezze ancora sussistenti sugli standard e sulle decisioni dell’utenza, e dagli alti costi tecnologici per gli utenti e i broadcasters.
In forte crescita sono visti anche il mercato militare, e le aree operative delle telecomunicazioni e della trasmissione di immagini dal satellite. L’accesso alla banda larga è un’altra grossa opportunità, pur differenziata da regione a regione, con prospettive ancora più alte in Africa e nel Medio Oriente di quelle esistenti in Europa e Nord-America.
La TV HD darà una spinta all’aumento nella richiesta di capacità di banda satellitare, con l’espansione dei servizi presenti, il lancio di nuovi canali e di nuove piattaforme. L’HDTV è anche destinata a diventare il nuovo standard televisivo. La crescita avverrà in modo graduale in attesa che le transizioni tecniche si completino: lo standard MPEG-4 si diffonda, prenda piede il DVB-S2, dando la possibilità di guadagno di circa il 30% in termini di banda per ogni transponder, decolli la TV 3D.
L’accesso bidirezionale a Internet sarà un’altra significativa risorsa di crescita nel mercato satellitare, con diverse possibilità di business da regione a regione, anche qui in primo piano Africa e Medio Oriente, per l’alta concentrazione di aree rurali.
In crescita anche l’Osservazione della Terra, per attività militari, civili essenzialmente da Agenzie Spaziali e commerciali per applicazioni di “giganti” internet, come Google e Microsoft Virtual Earth.