LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download illegali, rappresentando una seria minaccia per i tifosi che accedono a trasmissioni illegali attraverso fonti non autorizzate.
L'avvertimento di LALIGA è chiaro: “Tu ottieni calcio piratato, loro ottengono te”. Questo messaggio evidenzia una verità fondamentale: consumare partite piratate mette gli spettatori direttamente nel mirino dei criminali informatici. Le reti criminali dietro gli streaming illegali possono ottenere l'accesso a dati personali sensibili come indirizzi postali, e-mail, informazioni bancarie e persino il controllo dei dispositivi. Accedere a contenuti piratati è come lasciare la porta d'ingresso aperta agli hacker. I rischi vanno dal furto di identità e dalle frodi finanziarie al dirottamento dei dispositivi e alla perdita totale della privacy. I tifosi che guardano trasmissioni illegali possono diventare vittime senza nemmeno rendersene conto.
La Spagna rimane uno dei paesi europei con il più alto consumo di contenuti audiovisivi piratati, soprattutto tra il pubblico più giovane, secondo i dati dell'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). LALIGA esorta i tifosi a godersi la stagione 2025/26 solo attraverso i canali ufficiali, poiché le opzioni di streaming legali garantiscono un'esperienza di visione sicura e di alta qualità, libera dai rischi legati alla pirateria.