Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari vengono inseriti in modo mirato all'avvio, alla pausa o all'avanzamento rapido dei contenuti, rendendo la pubblicità precisa e adattata alle abitudini odierne delle e degli utenti, con un ritorno puntuale al programma.
Emittenti private come apripista - Alcuni gruppi privati di emittenti come CH Media, Seven.One Entertainment Group e RTL Deutschland utilizzano con successo il modello di pubblicità in Replay già da ottobre 2020. Grazie alla collaborazione con i distributori e le società di commercializzazione, il modello è stato ulteriormente perfezionato e reso ancora più attrattivo per gli inserzionisti.
A partire da novembre 2025, anche la SSR introdurrà la pubblicità in modalità Replay: un passo significativo verso una soluzione settoriale su scala nazionale, che rafforza in modo duraturo il panorama mediatico. «Ciò che nel 2022 abbiamo avviato come un'innovazione economicamente necessaria è stata ora sviluppata ulteriormente insieme all'intero settore; un chiaro impegno a favore del rafforzamento del mercato pubblicitario televisivo in Svizzera», afferma Wolfgang Elsässer, presidente dell'Association suisse des radios privées (ASRP).
«Per la SSR è importante rafforzare complessivamente il panorama mediatico svizzero, anche nel mercato pubblicitario», aggiunge Walter Bachmann, segretario generale della SSR.
Implementazione univoca su tutte le piattaforme - L’implementazione tecnica continuerà, come finora, a essere svolta su più piattaforme da tutti i distributori che aderiscono alla soluzione di settore, tra cui Swisscom, Sunrise, Quickline, Salt, Zattoo e Teleboy. Patrick Dehmer e Simon Osterwalder, direttori delle due associazioni di distributori, Swissstream e Suissedigital, affermano: «La soluzione di settore Replay dimostra che è possibile raggiungere un equilibrio sostenibile tra gli interessi senza bisogno di regolamentazione, trovando soluzioni favorevoli per la clientela e sostenibili dal punto di vista economico tra gli attori coinvolti».
- VSPF / ATPS - Associazione che rappresenta le emittenti televisive private svizzere senza concessione e senza quota del canone, finanziate unicamente attraverso la pubblicità e rivolte a un pubblico nazionale.
- Swissstream - Associazione svizzera degli operatori di streaming, organizzata come ente no-profit. Riunisce i principali operatori di telecomunicazioni che diffondono radio e TV tramite le proprie reti.
- Suissedigital - Associazione economica delle reti di comunicazione svizzere. Riunisce circa 160 aziende – sia private sia di diritto pubblico – che offrono servizi a oltre tre milioni di economie domestiche in Svizzera: radio, TV, internet, telefonia e altro.
- SRG SSR- La Società svizzera di radiotelevisione SSR è composta da cinque unità aziendali (RSI, RTR, RTS, SRF, SWI swissinfo.ch), una Direzione generale e dalla società affiliata SWISS TXT.