
HbbTV Symposium 2025: a Istanbul il summit globale sulla TV connessa e la pubblicità interattiva
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
L'Associazione HbbTV, un'iniziativa globale dedicata a fornire standard aperti per servizi TV interattivi avanzati tramite reti di trasmissione in broadcast e a banda larga per televisori connessi e decoder, è lieta di annunciare il programma della conferenza e i relatori dell’HbbTV simposio e award.
La tredicesima edizione del summit annuale del settore della TV connessa si terrà il 12 e 13 novembre 2025 a Istanbul, organizzato in collaborazione con TVekstra, un fornitore di servizi adtech leader in Turchia specializzato in soluzioni pubblicitarie televisive personalizzate.
Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025
Un focus importante della conferenza di quest'anno sarà sui modelli innovativi di pubblicità personalizzabile, sulle opportunità di sviluppo del business aziendale e sulle strategie di monetizzazione per i broadcaster, gli operatori di piattaforme e gli inserzionisti pubblicitari. Il programma della conferenza esplorerà anche i mercati emergenti, tra cui le regioni MENA, araba e asiatica, dove i servizi e le applicazioni basati su HbbTV stanno guadagnando sempre più terreno negli ecosistemi di broadcasting, streaming e sulle smart TV.
Giornata della conferenza: 12 novembre - La giornata della conferenza sarà caratterizzata da presentazioni, panel e tavole rotonde, a partire dagli interventi principali di Vincent Grivet (presidente della Associazione HbbTV), Merve Eraslanoğlu (TVekstra) e Jon Piesing (Associazione HbbTV), che aggiorneranno i delegati sugli ultimi sviluppi nel settore della TV connessa e sulle nuove funzionalità delle specifiche HbbTV. La sessione successiva, intitolata "HbbTV in nuovi mercati", presenterà un aggiornamento sul mercato globale a cura di Ophélie Boucaud (Dataxis) e una panoramica sui sistemi operativi televisivi a cura di Damien de Foucault (ADKEMIX), seguita da una tavola rotonda a cui parteciperanno Mousa Fakher (Eutelsat) e Philipp Rotermund (wedotv), moderata dal giornalista Jörn Krieger. Nella sezione Quickfire Updates verranno presentate le più recenti innovazioni tecniche e di servizio, tra cui i contributi di Naomi Schoppa (Fraunhofer FOKUS), Rafael Bermúdez (3Cat-CCMA), Amelie Jakob (ZDF), Louay Bassbouss (Fraunhofer FOKUS) e William Cooper (Service List Registry).
Nel pomeriggio, la sessione “HbbTV in un futuro incentrato sull’ IP” affronterà la crescente tendenza verso la distribuzione esclusivamente a banda larga, con presentazioni di Matthew Huntington (Huntington Digital Consultants) e Jeff Hunter (YouView TV), e una tavola rotonda con Alex Russell (Everyone TV), Bram Tullemans (EBU), Frank Heineberg (RTL Deutschland) e Stefano Braghieri (Mediaset), moderata da Ranjeet Kaur (DTG). La giornata si concluderà con il tema "Come monetizzare con l’HbbTV", che analizzerà come la TV connessa e la pubblicità personalizzata possano generare nuove entrate. Tra i relatori figurano Atila Madakbas (Admongrel), Cem Eroğlu (Adform), Nicole Agudo Berbel (Seven.One Entertainment Group), Duygu Badem (Vestel), Erdem Tolon (Kantar Media Turchia) e Tuna Gürel (TVekstra). La sera del 12 novembre si terranno sia la cerimonia che il ricevimento per gli HbbTV Award 2025, che celebreranno i risultati eccezionali nelle applicazioni, nei servizi e nell'innovazione HbbTV.
Seconda giornata: l’unconference - Dopo il successo al simposio del 2023, la seconda giornata, il 13 novembre, sarà nuovamente dedicata a una unconference, offrendo ai partecipanti la possibilità di approfondire gli argomenti del primo giorno o di proporre nuovi argomenti e dibattiti. L'agenda verrà elaborata in modo collaborativo durante l'Opening Circle, dove i partecipanti potranno proporre idee per le sessioni della giornata. Le discussioni si svolgeranno poi in diversi blocchi di sessioni parallele, concludendosi con un Closing Circle per condividere gli spunti raccolti ed esplorare i prossimi passi. Sia la conferenza che la unconference saranno moderate da Eoghan O'Sullivan, che metterà a disposizione la sua pluriennale esperienza di moderatore per entrambe le giornate.
Sede dell’evento e registrazione - 'evento si terrà presso lo Swissôtel The Bosphorus Istanbul, un hotel a cinque stelle che offre strutture per conferenze e alloggi di prima classe con vista panoramica sull'iconico Bosforo.