
Warner Bros. Discovery valuta cessione totale o parziale: revisione strategica e offerte di mercato
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (original)
Warner Bros. Discovery (WBD) ha formalmente aperto la porta a una cessione parziale o totale, avviando una revisione strategica complessiva intesa a massimizzare il valore per gli azionisti. Questa mossa, comunicata ufficialmente il 21 ottobre 2025, arriva in risposta a un "interesse non sollecitato" giunto da molteplici soggetti del mercato, interessati sia all'acquisizione dell'intera società sia specificamente al blocco di Warner Bros.
La notizia, pur rivestita di formule istituzionali come "valutazione delle alternative strategiche" e "compimento di passi importanti per riportare gli studi alla leadership", conferma ciò che gli analisti di settore ipotizzavano da tempo: l'asta per il colosso dell'intrattenimento è ufficialmente iniziata. Il mercato ha reagito immediatamente, con il titolo WBD (NASDAQ: WBD) che ha registrato un rialzo dell'8% dopo la diffusione dell'annuncio.
Il Grande Piano Rivisto - Fino a questo momento, WBD stava proseguendo attivamente nel piano di scorporo precedentemente annunciato, che prevedeva la divisione in due entità distinte e leader: Warner Bros. (focalizzata su streaming, cinema e serie) e Discovery Global (dedicata alle trasmissioni via cavo). L'obiettivo era concludere questa separazione entro la metà del 2026, con alcune fonti che indicavano aprile 2026 come termine.
Tuttavia, il Consiglio di Amministrazione di Warner Bros. Discovery, presieduto da Samuel A. Di Piazza, Jr., ha deciso di ampliare lo spettro delle opzioni. La revisione strategica ora valuterà uno scenario più ampio che include, oltre al completamento del breakup originario, la possibilità di una transazione per l'intera società, o transazioni separate per le singole divisioni Warner Bros. e/o Discovery Global. È stata anche considerata una struttura alternativa che vedrebbe la fusione di Warner Bros. e lo spin-off di Discovery Global direttamente agli azionisti.
La Pressione Esterna e il Riconoscimento del Valore - La decisione di mettere formalmente in discussione il futuro assetto societario è stata innescata da offerte concrete. Sebbene la società non abbia reso noti i nomi degli interessati, è noto il tentativo da parte di Paramount Skydance di concludere un accordo di acquisizione per l'intera major. Secondo quanto emerso, WBD avrebbe già respinto un'offerta di $20 per azione da parte di Paramount Skydance, ritenendola insufficiente. Skydance, peraltro, ha recentemente finalizzato l'acquisizione di Paramount, rendendo il panorama delle fusioni e acquisizioni estremamente dinamico. Gli analisti avevano già sottolineato che la ricchezza del catalogo di WBD posizionava il gruppo in una situazione di forza negoziale.
David Zaslav, Presidente e CEO di Warner Bros. Discovery, ha commentato la situazione affermando che "non sorprende che il significativo valore del nostro portafoglio stia ricevendo un crescente riconoscimento sul mercato". Pur ribadendo che l'intento originale di separare l'azienda era visto come il "percorso migliore", l'avvio della revisione mira a identificare la strada più efficace per "liberare tutto il potenziale dei nostri asset".
Nonostante la forte posizione derivante dal suo immenso catalogo di contenuti, WBD deve affrontare sfide non marginali, in particolare un massiccio debito che Zaslav ha cercato di contenere attraverso riorganizzazioni.
Il Consiglio di Amministrazione non ha fissato un termine definitivo o un calendario vincolante per la conclusione di questo processo di revisione. Non vi è inoltre alcuna garanzia che, al di fuori della separazione già in corso, questa analisi sfoci effettivamente in una transazione. Nel frattempo, Warner Bros. Discovery si affida alla consulenza finanziaria di Allen & Company, J.P. Morgan ed Evercore, coadiuvati dallo studio legale Wachtell Lipton, Rosen & Katz e Debevoise & Plimpton LLP.