Presentata in mattinata a Milano la nuova stagione di SKY Sport, che si aprirà ufficialmente sabato prossimo con l’inizio del nuovo Campionato di Serie A che Sky trasmetterà integralmente in diretta. Oltre alla massima serie italiana, il fiore all’occhiello dell’offerta sportiva Sky è rappresentato dal calcio internazionale in esclusiva (Premier League inglese, Liga spagnola, Bundesliga tedesca, Ligue 1 francese e Scottish Premier League) e la Uefa Champions League, il cui via verrà dato col sorteggio del 30 Agosto prossimo che Sky seguirà, come tutto il torneo, in diretta.
Non solo calcio, ma anche altri sport, a cominciare dalla Formula 1 – in diretta nel weekend a Istanbul – , dalla Coppa del Mondo di rugby di scena dal 7 Settembre in Francia, per arrivare al basket, volley, tennis, golf, hockey, motori, sport americani, wrestling e poker.


Il nuovo canale Supercalcio sarà la finestra sul meglio del calcio estero: attivo nel weekend per le dirette e nel corso della settimana, per chi si fosse perso qualcosa, offrendo a tutti gli abbonati al pacchetto Calcio le repliche di tutte le partite.


A proposito di Diretta Gol, non dimentichiamo gli innovativi servizi interattivi di Sky confermati anche per l’imminente nuova stagione: il mosaico interattivo (attivo durante nelle domeniche di Serie A e nelle notti di Champions League) porterà l’abbonato su tutti i campi di gioco e tramite il servizio Gol Alert sarà possibile visualizzare rapidamente i gol realizzati in tutti gli stadi. Dopo le partite, invece, si attiva Gol Parade: disponibili subito dopo il fischio finale tutti gli highlights, permettendo ai clienti Sky di diventare registi del proprio palinsesto personalizzato.
E, inoltre, grazie ad un accordo tra Sky e Snai è possibile scommettere in tempo reale sull’evento in onda sui canali Sky: basterà essere in possesso di una SNAI Card e collegare il decoder alla presa telefonica.
Dopo aver parlato della mastodontica offerta Sky, veniamo all’impareggiabile squadra di commentatori (i cosiddetti talent) Sky Sport: oltre alla new entry Marcello Lippi, ritroveremo Gianluca Vialli – che avrà un ruolo sempre maggiore – Paolo Rossi, Beppe Bergomi, Ciro Ferrara, Luca Marchigiani, Zvonimir Boban, Franco Causio, José Altarini e Antonio Di Gennaro.

Novità anche tra gli spazi di approfondimento: il venerdì alle 23.00 il nuovo “Sky Calcio Preview”, il magazine che anticiperà tutti i temi del weekend di campionato e porterà il calcio italiano all’estero, con distribuzione nei grandi network internazionali.
Per i tifosi è impedibile l’appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) alle 18.30 su Sky Sport 1: ogni giorni highlights, gol, interviste su tutte le squadre più popolari: il lunedì è il turno del Napoli con “SpaccaNapoli”; martedì tocca alla Roma con “Guarda che lupa”; il mercoledì invece è appannaggio della Juventus con il già collaudato “Permette Signora”; il giovedì è del Milan con “Il Rosso e il Nero”, mentre la settimana si chiude con il venerdì nerazzurro e la rubrica “Pazza Inter”.

Saranno Mauro Suma per il Milan, Roberto Scaripini (nella foto qui a destra) e Benoit Cauet per l’Inter, Alessandro Spartà e Ubaldo Righetti per la Roma e Antonio Paolino per la Juve.
Per selezionare il commento “alternativo”, sarà sufficiente schiacciare il tasto i-info sul canale calcio che trasmetterà la partita e scegliere la seconda traccia audio.

Inoltre, non va dimenticato l’appuntamento con “Eurocalcio Show” in onda su Sky Sport 1 il sabato a mezzanotte, la domenica alle 19 (alle 23 su Sky Supercalcio). Un triplo appuntamento con tutti i gol dei cinque maggiori campionati europei che Sky segue in esclusiva.
A tutto ciò va aggiunto il telegiornale “Sport Time”, fulcro inamovibile del palinsesto quotidiano di Sky Sport 1: alle già consuete edizioni delle 14.00, delle 19.30 e della mezzanotte di ogni giorno dal lunedì al venerdì, si aggiungono due edizioni anche nel weekend: il sabato e la domenica alle 13.30
Anche l’aspetto tecnico sarà più curato che mai: confermato anche quest’anno l’utilizzo della rivoluzionaria tecnologia ‘Piero’, che consente di realizzare analisi sportive approfondite dando la possibilità ai telespettatori di vedere angolazioni di gioco inaccessibili alle telecamere.
Occhio di riguardo anche per il nuovo sistema di trasmissione in Alta Definzione (HD): partirà infatti sabato il nuovo canale Sky Sport HD 2 (canale 208), come già vi avevamo annunciato lunedì. Viene così ad essere ampliata l’offerta sportiva in HD con quattro partite di Serie A per weekend, molti altri match di Premier League, Bundesliga e Liga e la totalità dei match della Coppa del Mondo di rugby in Alta Definizione.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
Ha collaborato
Simone Rossi