Nel 2006 i ricavi pubblicitari della piattaforma satellitare "sono cresciuti tra il 30 e il 40% e ci aspettiamo - ha detto l'ad - qualcosa di simile per il nuovo anno".
Nella raccolta pubblicitaria "anche la pubblicazione dei dati da parte dell'Auditel ci ha aiutati, ma finché non ci sarà un cambiamento nella sua governance non pensiamo di entrarci perché è dominato da Rai e Mediaset. Non è una questione politica o di mercato - ha precisato - l'Auditel deve solo pubblicare i dati, ora lo fa e auspichiamo che lo faccia anche per il futuro".
Anche sul fronte dei profitti Sky Italia è passata dai 39 milioni di dollari dello scorso anno ai 221 di questo, "ma i nostri ricavi sono al 7%, è una percentuale ancora bassa, la nostra missione - ha proseguito - è far crescere ricavi e utile investendo in programmi e persone".
Ambizioso infatti il programma di investimenti, di 1,4 milioni di euro l'anno, di cui metà - ha precisato l'Ad - solo per lo sport.
Per aumentare ulteriormente la raccolta pubblicitaria entro Natale - ha annunciato Mockridge - verranno lanciati tre nuovi canali ed è possibile che arrivi in Italia anche il canale che Fox e Dow Jones stanno preparando in America.
Per contenere tutta questa crescita, a Milano si stanno accelerando i lavori per la nuova sede dell'emittente, nella cittadella di Santa Giulia, che dovrebbe essere pronta per il settembre 2008.
Mockridge, inoltre si è detto soddisfatto del traffico Internet registrato dall'inizio di questa estate, soprattutto nel periodo del calcio mercato. "Qualche settimana fa - ha aggiunto - abbiamo acquistato il dominio 'sky.it', che ci consentirà di accorpare tutti i canali Internet sotto lo stesso dominio. L'acquisto - ha spiegato - è stato fatto perché già altre aziende avevano registrato il nome".