
Â
Unâofferta premiata a pieni voti dai telespettatori. Lâaffluenza alla multisala SKY Cinema (10 canali) è infatti in costante crescita, come dimostrano i dati dellâestate appena trascorsa:
SKY Cinema si conferma il gruppo di canali più visto in prima serata, conquistando il 30,6% dellâintero share del Satellite e con una crescita record di oltre il 27% rispetto al periodo aprile-giugno 2007. Crescita record rispetto alla primavera anche nellâall day (+32,8%), dove SKY Cinema conquista il 18,3% dellâintera share del satellite.
SKY Cinema si conferma il gruppo di canali più visto in prima serata, conquistando il 30,6% dellâintero share del Satellite e con una crescita record di oltre il 27% rispetto al periodo aprile-giugno 2007. Crescita record rispetto alla primavera anche nellâall day (+32,8%), dove SKY Cinema conquista il 18,3% dellâintera share del satellite.
Â
Si segnalano in particolare le performance, nella prima settimana di programmazione, di film come IL CODICE DA VINCI con Tom Hanks e Audrey Tautou (a partire dal 9 luglio) che ha raccolto nel complesso un ascolto medio cumulato di 1.677.115 spettatori; IL MIO MIGLIOR NEMICO con Carlo Verdone e Silvio Muccino (dal 3 settembre) che è stato visto nel complesso nella prima settimana di programmazione da 1.600.069 spettatori medi; LâERA GLACIALE 2 (dal 16 luglio) da 1.186.956 spettatori; NATALE A MIAMI con Massimo Boldi e Christian De Sica (dal 23 luglio), con 1.173.658 spettatori; POSEIDON (dal 27 agosto), con un ascolto medio negli otto passaggi di 1.089.490 spettatori.
Â
Lâautunno di SKY Cinema non deluderà le aspettative grazie a una serie di titoli in prima serata di grande successo. A partire dalle grandi anteprime di SKY Cinema 1: SCOOP (24 sett) il secondo film di Woody Allen con Scarlett Johansson; THE DEPARTED â IL BENE E IL MALE (1 ott.) con Leonardo Di Caprio, Matt Damon e Jack Nicholson, il film premiato con 4 Oscar, che ha finalmente fatto vincere lâambita statuetta come miglior regista a Martin Scorsese.
E ancora, gli italiani LA SCONOSCIUTA di Giuseppe Tornatore (8 ott.) 4 Nastri d'Argento e 5 David di Donatello nel 2007, LA STELLA CHE NON Câà (11 ott.) di Gianni Amelio con Sergio Castellitto vincitore del Premio Pasinetti come miglior interprete alla 63. Mostra del Cinema di Venezia, e OLEâ la commedia di Carlo Vanzina (15 ott.) con Massimo Boldi, Vincenzo Salemme e Daryl Hannah.
Un Tom Cruise in piena forma, ancora una volta nei panni dell'agente Ethan Hunt è il protagonista del terzo adrenalinico capitolo della serie MISSION: IMPOSSIBLE 3 (29 ott.) diretto J. J. Abrams, autore di serie tv di culto (Lost).Â
Momenti di comicità irresistibile con THE PRODUCERS â UNA GAIA COMMEDIA NEONAZISTA di Susan Stroman, remake della pellicola del 1968 di Mel Brooks Per favore non toccate le vecchiette, riadattato per il palcoscenico, con Nathan Lane, Matthew Broderick e una strepitosa Uma Thurman.
Si è aggiudicata il Golden Globe 2007 come miglior attrice in un film musical/commedia Meryl Streep, la diabolica direttrice di un magazine di moda, ispirata alla famigerata direttrice di Vogue America Anna Wintour, protagonista de IL DIAVOLO VESTE PRADA (5 nov.) di David Frankel con Anne Hathaway e Stanley Tucci.
New York fa ancora da sfondo, drammatico, a unâaltra prima tv: WORLD TRADE CENTER (26 nov.) di Oliver Stone, la vera storia del salvataggio di due poliziotti della Port Authority rimasti intrappolati durante le operazioni di soccorso sotto le macerie del World Trade Center lâ11 settembre 2001 e tra i pochi a essere sopravvissuti.
New York fa ancora da sfondo, drammatico, a unâaltra prima tv: WORLD TRADE CENTER (26 nov.) di Oliver Stone, la vera storia del salvataggio di due poliziotti della Port Authority rimasti intrappolati durante le operazioni di soccorso sotto le macerie del World Trade Center lâ11 settembre 2001 e tra i pochi a essere sopravvissuti.
Â
Tra le interessanti rivelazioni dai Festival in prima tv su SKY Cinema Mania: LâAMICO DI FAMIGLIA (28 set.) il terzo film di Paolo Sorrentino presentato in concorso al 59mo Festival di Cannes insieme allâirlandese IL VENTO CHE ACCAREZZA LâERBA (16 nov.) di Ken Loach che si aggiudicò la Palma dâOro. Dalle Giornate degli Autori al Festival di Venezia 2005, arriva C.R.A.Z.Y. (05 ott.) commedia del canadese J. M. Vallée, che racconta il percorso di iniziazione alla vita di un giovane negli anni della trasgressione.
A novembre arrivano le tragicomiche avventure della famiglia Hoover in LITTLE MISS SUNSHINE, film rivelazione al Sundance e a Locarno e Oscar 2007 ad Alan Arkin come miglior attore non protagonista.
Â
Ai titoli in anteprima esclusiva, si aggiungono i film che hanno fatto la storia del cinema in onda su SKY Cinema Classics, come LâUOMO DAL BRACCIO DâORO di O. Preminger, con F. Sinatra, K. Novak; RUBY, FIORE SELVAGGIO di K. Vidor, con T. Tully, B. Philips; IO TI SALVEROâ di A. Hitchcock, con I. Bergman, G. Peck. Tra i titoli italiani segnaliamo: LA ROMANA di L. Zampa, con F. Fabrizi, G. Lollobrigida, G. Buzzanca; LâAMORE IN CITTAâ di D. Risi, M. Antonioni, F. Fellini, A. Lattuada, F. Maselli, Con U. Tognazzi, V. Morioni; LE RAGAZZE DI PIAZZA SPAGNA di L. Emmer, Con L. Bosè, M. Mastroianni.
Â
Senza dimenticare i cicli di approfondimento come âOPERAZIONE: UNA PALLOTTOLA SPUNTATAâ, la trilogia più esilarante della storia con unâ intervista allâirresistibile protagonista Leslie Nielsen;  la copertura dei maggiori festival di cinema (a ottobre: Festa del Cinema di Roma), gli omaggi alle star del cinema (BUON COMPLEANNO JULIA ROBERTS per festeggiare i 40 anni dellâattrice americana; UNA DOMENICA CON SALMA HAYEK con 3 film); le grandi interviste in esclusiva: a ottobre solo per il pubblico di SKY Cinema âFRANCIS SECONDO COPPOLAâ, uno dei più grandi registi del novecento si racconta in occasione dellâuscita del suo nuovo film.
Â
Prosegue inoltre SKYCineNews il magazine settimanale di informazione cinematografica condotto da Alessia Ventura e Nicola Savino, mentre IL CINEMANIACO, lâappuntamento di approfondimento su film e grandi personaggi del cinema con il critico Gianni Canova diventa quotidiano.
Â
La maggior parte dei titoli, sia quelli in prima tv, sia le library, sono disponibili anche su SKY Cinema HD per vivere unâesperienza sensazionale ed emozionante davanti alla televisione grazie a una risoluzione almeno 5 volte superiore.
Dal 10 luglio Cinema HD garantisce una programmazione 24 ore su 24 e oltre 250 nuovi titoli previsti per il 2007 / 2008. Anche per la prossima stagione è prevista una programmazione che spazierà dai grandi successi della stagione (The Departed, Scoop, Il Diavolo Veste Prada, World Trade Center, Little Miss Sunshine) fino ai grandi classici del cinema italiano restaurati in alta definizione (il Sorpasso, Il Vigile, Per un pugno di dollari).Â
Â
Non solo, i 40 canali di SKY Prima Fila, la pay per view di SKY, propongono film in anteprima a pochi mesi dallâuscita in sala, con partenze ogni 30 minuti 24 ore su 24.
Le News più commentate del Mese