
Â
Creata da Robert Cochran e Joel Surnow, e trasmessa negli USA da novembre del 2001 dal network Fox, ogni stagione racconta un giorno della vita dellâagente dellâUnità Antiterrorismo Jack Bauer (Kiefer Sutherland). 24 ore di thriller e suspense che si susseguono in tempo reale in altrettanti episodi.
A partire dal 21 settembre, ogni venerdì FOX (canale 110 di Sky) propone per la prima volta sul canale delle serie tv la 1a stagione, ovvero il 1° giorno, in un doppio appuntamento alle 21:00 e alle 21:50.
A partire dal 21 settembre, ogni venerdì FOX (canale 110 di Sky) propone per la prima volta sul canale delle serie tv la 1a stagione, ovvero il 1° giorno, in un doppio appuntamento alle 21:00 e alle 21:50.
Â
E JOEL SURNOW, creatore e produttore esecutivo di 24, sarà uno degli ospiti della seconda edizione della Festa del Cinema di Roma. Lâincontro con Joel Surnow, previsto per il 20 ottobre,  sarà lâoccasione per sottolineare come nellâultimo decennio le grandi serie tv americane abbiano complessità di racconto, linguaggio e valori produttivi, per molti versi superiori alle produzioni cinematografiche.
Eâ soprattutto la narrazione in tempo reale uno dei tratti distintivi di 24, sottolineata da un orologio digitale che appare sullo schermo, per ricordare che ciò che accade durante lâepisodio, accade nellâarco di unâora. Anche lo split screen, ovvero la suddivisione dello schermo in finestre per poter seguire simultaneamente più azioni e più personaggi, è una delle caratteristiche più note ed imitate della serie, che dal suo debutto ha collezionato 120 nomination e 35 premi, tra cui 16 Emmy e 2 Golden Globe (2002, Kiefer Sutherland Miglior attore serie drammatica; 2004, Miglior serie drammatica).Â
 Â
Il racconto di 24 ha inizio a mezzanotte del giorno delle primarie presidenziali della California. Lâagente Jack Bauer, a capo del CTU (Counter Terrorist Unit) di Los Angeles, ha un compito importante: impedire che lâattentato del senatore David Palmer (Dennis Haysbert), il primo candidato afroamericano alla presidenza degli Stati Uniti dâAmerica con qualche reale possibilità di vittoria, vada a segno.
Per Jack non è un periodo facile. Eâ appena tornato a casa dopo un periodo di separazione dalla moglie Teri (Lesile Hope) e insieme stanno cercando di confrontarsi con la figlia Kimberly (Elisha Cuthbert), in piena crisi adolescenziale.
E oltre a dover sventare lâattentato, lâUnità antiterrorismo è anche alle prese con i sospetti che al suo interno ci sia una talpa. Forse si tratta di qualcuno di molto vicino a Jack. I sospetti ricadono anche sulla vice di Jack,  Nina (Sarah Clarke), e sul  fidatissimo collega, lâagente Tony Almeida (Carlos Bernard), ma non câè tempo per indagare e bisogna fidarsi. Ogni istante è prezioso nella corsa contro il tempo di Jack, per salvare il Senatore Palmer e in quella di Teri, alla ricerca della figlia uscita di nascosto di casa per andare ad una festa e mai più tornataâ¦
Le due vicende hanno in realtà un denominatore comune, Victor Drazen (Dennis Hopper) e ben presto Jack avrà due missioni da risolvere: salvare il senatore Pamer e contemporaneamente salvare Teri e Kim, rapite dai terroristi coinvolti nellâattentato. Mentre i minuti continuano inesorabilmente a passare, a queste due linee narrative si intrecciano le mille storie personali dello staff di Bauer e di Palmer e quelle delle loro famiglie, in una complicata e avvincente corsa contro il tempo tra continui colpi di scena e ribaltamenti del destino, nel corso di 24 ore che si riveleranno difficili da dimenticare, soprattutto per Jack.
Â
Lâepisodio  pilota della serie è stato scritto da Robert Cochran e Joel Surnow  e diretto da Stephen Hopkins (Under Suspicion, Follia esplosiva, Lost In Space).Â