SkyTg24: America 2008, retroscena e protagonisti delle primarie Usa
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
sabato, 03 novembre 2007 | Ore: 00:00
Sky Tg24 diventa la televisione delle elezioni americane.
Ad un anno esatto dalle presidenziali Usa, il canale all news dedica, a partire da domenica 4 novembre alle 14.35 (replica alle 22.35), una serie di approfondimenti curati e condotti dal direttore Emilio Carelli, Federico Leoni e Moreno Marinozzi. “America 2008”, questo il titolo della rubrica,seguirà passo dopo passo lo svolgersi delle primarie in tutti gli stati, fino alla sfida finale fra il candidato repubblicano e quello democratico nel novembre 2008.
.jpg)
Nella prima puntata particolare attenzione viene dedicata ai profili dei principali candidati democratici (Hillary Clinton, Barak Obama, John Edwards) e repubblicani (Rudolph Giuliani, John McCaine e Fred Thompson), e con quali possibilità si presentano ai nastri di partenza per la corsa alla Casa Bianca: dai sondaggi agli endorsement, passando per i gossip o presunti tali. Infine, una rassegna stampa ragionata in ‘touch screen’ analizza come i media americani ed internet seguono le vicende legate alle elezioni. Ospiti della prima puntata sono: Giampiero Gramaglia, direttore dell’Ansa, Vittorio Zucconi della Repubblica e Patricia Thomas dell’Aptn.
Gli appuntamenti con gli speciali seguiranno gli avvenimenti portando in primo piano i protagonisti, i retroscena e i risvolti nazionali ed internazionali delle vicende di politica interna Usa. Dalla politica all’economia, dalla cultura alle dinamiche sociali. Oltre a dar conto dell’andamento delle primarie, informando sull’esito dei dibattiti e delle convention, fra i propositi del programma c’è anche quello di raccontare come l’America più profonda e meno nota vive e si prepara all’elezione del nuovo presidente.
All’approfondimento si aggiungerà anche l’intensa copertura del telegiornale che con commenti, dirette, servizi ed interviste fornirà costantemente il polso dell’elettorato all’interno dei due schieramenti.