
Lo share medio del satellite nellâintera giornata è stato del 9,3% e il dato sale al 13% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 19,6% nel target socio economico alto (AA).
Â
In prime time lâaudience media del satellite è stata di 2.090.186 spettatori, con lâ8,8% di share. Il dato sale al 12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,4% per la classe socio economica alta (AA).
Â
Nella fascia tra le 9 e mezzogiorno, il 24,2% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 31,5%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 13,3%.
Â
Nel pomeriggio di ieri, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato del 12,5%, che cresce al 16,3% considerando solo il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata per il 27,5%.
Â
Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share dellâ8,5% (18,3% tra la classe socio economico alta), mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodellâ8,7%.
Â
Nellâarco delle 24 ore, sono stati i canali Fox (3.586.788) ad ottenere il maggior numerodi contatti,seguiti dai canali Sky Sport e Sky Calcio (3.323.296), da Sky Cinema (3.127.009) e da Rai Sat (3.114.502). Poi Sky Vivo e Sky Show (1.677.827), Discovery (1.401.450) mentre per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 684.239 contatti unici.
Â
In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio ad ottenere il maggior numero di contatti (2.143.925), seguiti dai canali Fox (1.063.736), dai canali Sky Cinema (1.054.136) e da Rai Sat (744.747). Poi Sky Vivo e Sky Show (275.002), Discovery (260.408) mentre per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 125.409 contatti unici.
Â
Per quanto riguarda lâofferta sportiva, si segnala il grande sabato di calcio in programma sui canali SKY, con la Serie A italiana e i campionati più belli dâEuropa. Il primo dei due anticipi dellâundicesima giornata di Serie A Lazio-Fiorentina, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky Sport 16:9, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 428.354 spettatori (855.583 i contatti unici).
In serata, lâaltro anticipo della giornata, Milan-Torino, in onda dalle 20.30 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Sport 16:9, ha avuto unâaudience media di 1.094.512 spettatori complessivi, con il 4,58% di share e un totale di 2.082.372 contatti unici. Il prepartita, in onda dalle 20.00 sempre su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Sport 16:9, è stato seguito in media da 319.808 spettatori complessivi mentre il postpartita, in onda dalle 22.30 sempre sui medesimi canali, ha ottenuto nel complesso 313.015 spettatori.
Â
Da registrare il record assoluto di ascolti per il big match di Premier League inglese Arsenal-Manchester Utd, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio, che è stato visto in media da 314.662 spettatori complessivi (680.028 i contatti unici).
In evidenza anche la sfida al vertice della Liga spagnola Siviglia-Real Madrid, che ha raccolto davanti alla tv 101.311 spettatori complessivi mentre lâappuntamento con âEurocalcio Showâ, la rubrica dedicata al calcio estero in onda da mezzanotte su Sky Sport 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio, ha ottenuto un ascolto medio di 150.666 spettatori.
Â
Sui canali Cinema, si segnala il film âAnt Bully â Una vita da formicaâ, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 200.883 spettatori, mentre il film âMission Impossible IIIâ in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema 3 è stato visto in media da 129.161 spettatori. In evidenza anche il film âGuardamiâ, in onda dalle 23 circa su Sky Cinema Max, che è stato visto in media da 111.465 spettatori. Si tratta solo di tre delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.
Per quanto riguarda i canali Fox in evidenza la puntata dei âSimpsonsâ, in onda dalle 13 circa su Fox e Fox+1, che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 165.499 spettatori mentre lâepisodio di âDr. Houseâ, in onda dalle 14.25 circa sempre su Fox e Fox+1, è stato visto in media da 118.244 spettatori complessivi.
Â
Per lâintrattenimento, lâappuntamento con la striscia quotidiana âLâisola dei famosi plus 2007â, in onda dal lunedì al sabato dalle 16.50 circa su SKY Vivo, ha fatto registrare un ascolto medio di 96.114 spettatori.
Â
Tra le proposte di âmondi e cultureâ, si segnala lâappuntamento con âI misteri della Bibbiaâ, in onda dalle 23 su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, che è stato visto complessivamente da 54.080 spettatori medi.
Â
 A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze dâalbergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Â
Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.209.682 contatti.