
Sempre in prima seratalo share del satellite sale al 17,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 23,6% per la classe socio economica alta (AA).
Â
Durante le 24 ore, 9.504.278 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite secondo i dati diffusi da Auditel. Nellâintera giornata, lo share medio del satellite è stato del 10,7% e il dato sale al 14,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 21,3% nel target socio economico alto (AA).
Â
Nella fascia tra le 9 e mezzogiorno, il 29% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 30,5%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 13,1%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 9% e in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share del satellite è stato del 9,5%.
Â
Ieri, gli ascolti hanno premiato la giornata di grande calcio in programma sui canali SKY. In particolare, sia nelle 24 ore che in prime time, i canali Sky Sport e Sky Calcio hanno fatto registrare il record di ascolto medio e di share, dal 2 aprile quando è iniziata la nuova rilevazione Auditel per Sky: nelle 24 ore, lâascolto medio è stato di 429.246 spettatori con il 4% di share, mentre in prime time lâascolto medio è stato di 2.460.945 spettatori con il 9,2% di share.
Â
Per quanto riguarda il campionato italiano, il posticipo dellâundicesima giornata di Serie A Juventus-Inter, in onda dalle 20.43 alle 22.31 su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 1, ha ottenuto un ascolto medio di 2.608.980 spettatoricon il 9,72% di share per un totale di 3.210.297 contatti unici e il match è stato seguito dal 73,69% del pubblico del satellite. Si tratta di record assoluto per un match di Serie A dal 2 aprile, quando è iniziata la nuova rilevazione Auditel per Sky.
Il prepartita del derby dâItalia(in onda dalle 19.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Sport 16:9)è stato visto in media da 837.800 spettatori (3,5% di share e 2.815.727 contatti unici) mentre il postpartita (in onda dalle 22.30 alle 23.15 sugli stessi canali) ha raccolto un ascolto medio di 948.277 spettatori (4,4% di share) per un totale di 2.801.044 contatti unici.
Â
Nel pomeriggio calcistico, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato del 14,6%. In particolare, tra le 15 e le 16.50, le partite dellâundicesima giornata di Serie A in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio, hanno raccolto un ascolto medio di 1.056.316 spettatori complessivi, con uno share del 7,7% (1.736.809 i contatti unici).
Â
Il match più seguito del pomeriggio è stato Empoli-Roma, in onda su Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 4, con un ascolto medio di 243.777 spettatori e 543.353 contatti unici. Al secondo posto Napoli-Reggina, su Sky Calcio 1, è stato seguito in media da 171.164 spettatori mentre Genoa-Palermo, in onda su Sky Calcio 2, ha ottenuto un ascolto medio di 137.801 spettatori.
Conferma al top anche per SKY Supercalcio (canale 205), che ha proposto Diretta Gol: lâesclusivo servizio di SKY per godere tutte le partite di serie A in contemporanea, ha ottenuto tra le 15 e le 16.50 unâaudience media di 361.760Â spettatori con 905.151 contatti unici.
Sempre sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli ascolti di âSky Calcio Showâ: tra le 14 e le 15 la trasmissione è stata vista in media da 287.667 spettatori (1.139.932 contatti unici) mentre tra le 17 e le 18.30, il programma condotto da Ilaria DâAmico ha fatto registrare un ascolto medio di 291.808 spettatori (1.219.781 mila contatti unici).
Â
Nella giornata di ieri sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio (4.718.814) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Fox (3.850.658), Sky Cinema (3.357.951) e Rai Sat (3.355.764). Poi i canali Sky Vivo e Sky Show (1.965.088) e Discovery (1.529.723). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 636.216 contatti unici.
Â
In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio ad ottenere il maggior numero di contatti (3.730.990), seguitidai canali Sky Cinema (1.178.597) e dai canali Fox (827.296). Poi i canali Rai Sat (624.201), i canali Sky Vivo e Sky Show (304.070), Discovery (284.405) e i canali del gruppo Sit Com (46.259).
Â
Per quanto riguarda i canali Cinema, si segnala il film âCambia la tua vita con un clickâ, in onda dalle 19.00 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, che ha raccolto un ascolto medio di 159.760 spettatori. Si tratta solo di una tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma SKY.
Â
Per lâintrattenimento, lâappuntamento con âIsola weeklyâ, in onda dalle 16.50 circa su SKY Vivo, ha fatto registrare un ascolto medio di 99.907 spettatori.
Â
Sui canali Fox da sottolineare lâappuntamento con âLaw&Order Svuâ, in onda dalle 22.45 circa su Fox Crime e Fox Crime+1, che è stato seguito in media da 124.548 spettatori complessivi.
Â
Tra le proposte di mondi e culture, si segnala lâappuntamento con il documentario âUomo - La macchina perfettaâ: in onda su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1 dalle 13 circa, è stato seguito da 27.503 spettatori in media.
Â
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.314.129 contatti.