
Approfondimenti sulla programmazione SKY all'interno dell'Area Palinsesti
____________________
OGGI SU SKY - VENERDI 12 FEBBRAIO 2010
Martian Child - Prima tv
Di M. Meyjes Con J. Cusack, A. Peet
Distrutto per la morte della fidanzata, un eccentrico scrittore adotta un orfano nel tentativo di creare una famiglia. Ma il ruolo di genitore non è facile, e inoltre il bambino afferma di venire da Marte.
(SKY CINEMA 1 E 1 HD , ORE 21.00)
Shrooms - Trip senza ritorno - Prima tv
Di P. Breathnach con L. Haun, J. Huston
Un gruppo di studenti americani organizza una gita alla ricerca di funghi allucinogeni in un bosco irlandese. Ma dopo averli ingeriti si verificano una serie di terrificanti avvenimenti.
(SKY CINEMA MAX, ORE 21.00)
Factory Girl - Prima tv
Di G. Hickenlooper Con S. Miller, G. Pearce
L'ascesa e la carriera di Edie Sedgwick (interpretata da Sienna Miller), la modella che nella metà degli anni '60 divenne la musa di Andy Warhol e una delle più grandi icone della cultura pop americana.
(SKY CINEMA MANIA, ORE 21.00)
Intrattenimento
Modern Life
Phil vorrebbe dimostrare a Claire di essere responsabile e che starà attento al figlio con la sua nuova bicicletta, ma i suoi buoni propositi vanno in fumo.
(FOX LIFE ORE 22.20)
Documentari
Il cobra reale
Uno sguardo approfondito a questo eccezionale serpente che suscita sentimenti contrastanti: paura, ammirazione, fastidio, attrazione
(NAT GEO WILD ORE 22.00)
Ragazzi e Musica
Spiderman
Le spettacolari avventure dell'Uomo Ragno, super eroe dalla sorprendente destrezza che cela la propria identità dietro le tranquille sembianze di Peter Parker.
(DISNEY XD ALLE 21.10)
Sport
Olimpiadi Invernali Vancouver 2010 - Cerimonia d'apertura
Dal 12 febbraio, con la cerimonia di apertura, iniziano su Sky le Olimpiadi invernali di Vancouver: appuntamento in diretta dalle ore 03.00 sul canale 206 con la telecronaca di Carlo Vanzini, Nicola Roggero e Thomas Grandi. Sky seguirà tutte le Olimpiadi grazie a cinque canali dedicati, dal 206 al 210: in totale 450 ore di eventi live, più di 2.000 ore di programmazione olimpica, tutto anche in Alta Definizione. Saranno ben 3 gli studi in Canada, più 1 a Milano che avrà il compito di raccontare e riproporre gli avvenimenti della giornata olimpica appena conclusa. Inoltre, ogni gara sarà accompagnata dal commento tecnico di un ex atleta, da Alberto Tomba a Kristian Ghedina, senza dimenticare Karen Putzer e Gabriella Paruzzi, Barbara Fusar Poli, Maurizio Margaglio e molti altri. In ogni momento il telespettatore di Sky potrà scegliere cosa vedere grazie al Mosaico Olimpico interattivo; e ancora, per non perdere nulla dello spettacolo olimpico, ecco Gold Alert e Azzurri Alert, che segnaleranno un’impresa da medaglia o l’inizio della gara di un atleta italiano. Per la prima volta in tv, su Sky Sport, anche “il testa a testa” live. Il racconto dell’Olimpiade sarà seguito, dal 12 marzo, anche dalla Paralimpiade Invernale che Sky seguirà con 6 ore di diretta al giorno, un canale dedicato e tutto in Alta Definizione.
(SKY OLIMPIA 1 HD, ore 3.00)
